Informativa Privacy (13) accordion section
Informativa privacy Buoni Spesa – Decreto Ristori 1 allegato
< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Artt. 13 – 14 Reg. UE 2016/679 (“GDPR”)

1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

EDENRED ITALIA S.R.L, con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (14-16 boulevard Garibaldi, 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia), è il titolare del trattamento dei suoi Dati Personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).

2.DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il responsabile della protezione dei dati (in seguito “DPO”) è contattabile scrivendo all’indirizzo: EDENRED ITALIA S.R.L – Data Protection Officer – Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano oppure inviando una e-mail all’indirizzo: dpo.italia@edenred.com.

3.FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI

Finalità

Base giuridica

Obbligatorietà

Emissione e fruizione dei titoli di legittimazione Ticket Restaurant®

Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per la conclusione del contratto e per l’emissione e fruizione dei titoli di legittimazione elettronici. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà emettere e consentirle la fruizione dei Ticket Restaurant

Adempimento degli obblighi amministrativi e fiscali derivanti dall’erogazione e fruizione dei titoli di legittimazione Ticket Restaurant®.

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo Comune di residenza di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®.

Assistenza in relazione all’erogazione e fruizione dei servizi resi da Edenred.

  • Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
  • Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari, rispettivamente, fornire e ricevere assistenza in relazione alla erogazione e fruizione dei servizi del Titolari.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per fornirle assistenza su tutti i nostri servizi e prodotti: in caso di mancata comunicazione, non potremo dare seguito ad eventuali richieste di assistenza o chiarimenti sul funzionamento di tutti i nostri prodotti e servizi.

Invio di comunicazioni istituzionali sulla società emittente e informazioni di servizio relative ai prodotti e servizi di Edenred.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari, rispettivamente, fornire e ricevere comunicazioni in relazione alla società emittente nonché su tutti i nuovi partner presso i quali è possibile utilizzare i titoli di legittimazione.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per tenerla sempre aggiornata sul Titolare e su dove e come utilizzare i prodotti e servizi offerti dallo stesso: in caso di mancata comunicazione, Lei potrebbe non essere posto tempestivamente a conoscenza di importanti informazioni in relazione ai servizi resi da Edenred

Invio e ricezione di comunicazioni per raccogliere il grado di soddisfazione dell’Interessato.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari, rispettivamente, fornire e ricevere comunicazioni e segnalazioni per poter migliorare i servizi e l’assistenza offerti ai fruitori dei titoli di legittimazione.

Lei non ha l’obbligo di comunicarci i suoi Dati Personali per questa finalità: in caso di mancata comunicazione, tuttavia, potremmo non conoscere il suo grado di soddisfazione e quindi cercare di migliorare i nostri prodotti e servizi per venire incontro anche alle sue esigenze.

Adempimento di obblighi previsti dalla Legge italiana, da un provvedimento, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità.

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.

Per queste finalità, Lei ha l’obbligo di fornire i suoi Dati Personali. In caso contrario, il Titolare non potrà più consentirle di usufruire dei propri prodotti e servizi.

Esercizio dei diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

Per queste finalità, il Titolare ha l’obbligo di comunicare i suoi Dati Personali.

Prevenzione e protezione da frodi e altre transazioni non autorizzate.

il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari prevenire e proteggere, la società emittente, i beneficiari nonché tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nella fornitura e utilizzo dei titoli di legittimazione da frodi e transazioni non autorizzate.

Per queste finalità, la comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per l’esecuzione del contratto; Lei ha pertanto l’obbligo di fornirci tali Dati Personali ed un suo eventuale rifiuto non consentirebbe al Titolare di proteggere Lei ed il Titolare stesso da eventuali frodi o transazioni non autorizzate.

4.CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI

Per l’erogazione e la fruizione dei Ticket Restaurant® il Titolare potrà tratterà solo dati personali (nome, cognome, codice fiscale, e-mail, luogo e data di nascita, etc.).

5.FONTE DEI DATI PERSONALI

Qualora i dati personali non siano stati ottenuti direttamente presso di Lei, il Titolare la informa che gli stessi sono stati forniti dal suo Comune di residenza.

6.PRINCIPI, MODALITÀ E SICUREZZA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

  • A seguito di attenta valutazione effettuata da parte del Titolare, i suoi Dati Personali sono:
    • trattati in modo lecito, corretto e trasparente;
    • raccolti per le finalità indicate al paragrafo 3 che precede, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;
    • adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
    • esatti: il Titolare ha adottato misure adeguate per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
    • conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89 GDPR;
    • trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali. Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza adottate dal Titolare clicca qui.
    • I suoi Dati Personali potranno essere trattati sia su supporti cartacei che attraverso strumenti informatici su ogni tipo di supporto informatico idoneo.

7.DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I suoi Dati Personali trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Potranno comunque venire a conoscenza di tali Dati Personali, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:

  • i soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge previste dal diritto dell’Unione Europea o da quello dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento;
  • società del Gruppo Edenred che trattano i Dati Personali in qualità di autonomi titolari del trattamento oppure appositamente designate quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR;
  • i soggetti che svolgono, all’interno dei confini dell’Unione Europea, in totale autonomia, come distinti Titolari del trattamento, ovvero in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR appositamente nominati dal Titolare, finalità ausiliarie al funzionamento, manutenzione e gestione del presente Sito Web, compresi eventuali sottodomini, e dei relativi servizi, ovvero internet service provider e società che offrono infrastrutture informatiche e servizi di assistenza e consulenza informatica, studi legali, società che offrono servizi utili a personalizzare e ottimizzare i nostri servizi, centri di servizio, società o consulenti incaricati di fornire ulteriori servizi al Titolare del trattamento, nei limiti delle finalità per le quali sono stati raccolti;
  • il nostro personale dipendente, consulenti e collaboratori, purché precedentemente designati come soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare del trattamento a norma dell’art. 29 GDPR;
  • i nostri amministratori di sistema appositamente nominati ai sensi del provvedimento del Garante per la protezione dei Dati Personali adottato in data 27 novembre 2008.
    • L’eventuale comunicazione dei Dati Personali dell’utente avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal GDPR e delle misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire un adeguato livello di sicurezza.

8.TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO

  • I suoi Dati Personali potranno essere trasferiti anche al di fuori dell’Unione Europea e dell’Area Economica Europea. Nello specifico, i suoi Dati Personali potranno essere trattati dalla società EW Innovation SHPK (“EW Innovation”), con sede in Albania, società interamente controllata dal Titolare e che è stata appositamente nominata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Inoltre, EW Innovation ha nominato Easy Welfare S.r.l., società di diritto italiano direttamente ed interamente controllata dal Titolare, quale suo rappresentante nell’Unione ai sensi dell’art. 27 GDPR. Il trasferimento dei Dati Personali avverrà attraverso clausole tipo di protezione dei dati (“Clausole Contrattuali Standard”) adottate dalla Commissione che garantiscono garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR. Per maggiori informazioni su tali Clausole Contrattuali Standard clicca qui. Si segnala inoltre che, tale trasferimento, è necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare del trattamento ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell’interessato, nonché il trasferimento è necessario per l’esecuzione di un contratto stipulato tra il Titolare del trattamento e il suo Comune di residenza, a suo favore, ai sensi dell’art. 49 GDPR.
  • Il Titolare del trattamento ha valutato attentamente tutte le circostanze relative al trasferimento dei Dati Personali e, sulla base di tale valutazione, fornisce agli interessati garanzie adeguate relativamente alla protezione dei Dati Personali. È possibile ricevere maggiori informazioni e ottenere copia di tali garanzie scrivendo direttamente al DPO all’indirizzo dpo.italia@edenred.com.

9.PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

  • Il Titolare del trattamento intende conservare i Dati Personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati. Pertanto, conserveremo i suoi Dati Personali per tutto il tempo in cui utilizzerà i nostri ticket, prodotti e servizi o avrà un account attivo su una delle nostre piattaforme. Alla scadenza del rapporto contrattuale, i Dati Personali saranno conservati secondo i termini dettati dalle leggi applicabili in materia.
  • Ciò, fatto salvo il caso in cui avremo bisogno di mantenere tali dati per adempire ad obblighi normativi, oppure per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria.

10.I SUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO DEL TRATTAMENTO

In relazione al trattamento dei suoi Dati Personali, ai sensi del GDPR, Lei ha il diritto di:

  • revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento. Occorre evidenziare, tuttavia, che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca, così come previsto dall’art. 7, comma 3, GDPR;
  • chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Dati Personali, così come previsto dall’art. 15 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica e l’integrazione dei Dati Personali ritenuti inesatti, anche fornendo una semplice dichiarazione integrativa, così come previsto dall’art. 16 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei Dati Personali qualora sussista anche solo uno dei motivi previsti dall’art. 17 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei Dati Personali qualora ricorrano una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR;
  • ricevere dal Titolare del trattamento i Dati Personali che la riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico,
  • richiedere al Titolare di trasmettere i Dati Personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, così come previsto dall’art. 20 GDPR;
  • opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei Dati Personali svolto;
  • non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che lo riguardino, qualora non abbia preventivamente ed esplicitamente acconsentito, così come previsto dall’art. 22 GDPR; inoltre, in relazione ad eventuali trattamenti automatizzati, Lei ha il diritto di ottenere l’intervento di una persona fisica appositamente designata dal Titolare, di esprimere la sua opinione o di contestare la decisione, così come previsto dall’art. 22, paragrafo 3 GDPR;
  • proporre reclamo ad un’autorità di controllo (art. 77 GDPR) oppure adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR), qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il GDPR. Il reclamo può essere proposto nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.

11.MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti di cui al punto 8, inviando una e-mail all’indirizzo dpo.italia@edenred.com oppure scrivendo direttamente al titolare al seguente indirizzo: Edenred Italia S.r.l. Via G.B. Pirelli n. 18, 20124 Milano, alla c.a. della Direzione Affari Legali.

12.AGGIORNAMENTO INFORMATIVA

La presente Informativa potrà essere soggetta ad aggiornamenti o modifiche, soprattutto in virtù dell’entrata in vigore di nuove eventuali direttive dell’Autorità competente. L’informativa, come di vota in volta aggiornata, sarà disponibile sul sito www.edenred.it, nell’area “Legale e Privacy”.

Informativa privacy beneficiari 1 allegato
0.0

Finalità

Base giuridica

Obbligatorietà

Loremipsumdolorsitamet

tetetstsjbskfjoisdjvndskgjdsjvdf

2.1

Emissione e fruizione dei titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare®, Carta UTA.

Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per la conclusione del contratto e per l’emissione e fruizione dei titoli di legittimazione elettronici. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà emettere e consentirle la fruizione dei Ticket Restaurant, Ticket Compliments, Ticket Welfare e della Carta UTA.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per la conclusione del contratto e per l’emissione e fruizione dei titoli di legittimazione elettronici. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà emettere e consentirle la fruizione dei Ticket Restaurant, Ticket Compliments, Ticket Welfare e della Carta UTA.

aaaaa

2.2

Adempimento degli obblighi amministrativi e fiscali derivanti dall’erogazione e fruizione dei titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare®, Carta UTA.

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.

aaaaa

2.3 (i)

Invio di comunicazioni di marketing e statistiche.

L’invio di comunicazioni di marketing e statistiche potrà basarsi:

  • sul suo consenso espresso;
  • sul legittimo interesse, ai sensi dell’art. 130 co. 4 del D.lgs. 30 giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” aggiornato dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101: in questa ipotesi (eccezione del cd. “soft spam”), il Titolare può utilizzare, a fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi, le coordinate di posta elettronica da Lei già fornite nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio, senza richiedere nuovamente il suo consenso, per proporle beni e servizi analoghi a quelli da lei già acquistati.

La comunicazione dei suoi Dati Personali per la finalità di marketing diretto non è obbligatoria.
In caso di mancata comunicazione dei Dati Personali, il Titolare non potrà inviarle offerte, promozioni e sconti sui propri servizi e prodotti.

Qualora l’invio di comunicazioni avvenisse sulla base del “soft spam”, Lei ha sempre la possibilità di opporsi, cliccando sull’apposito link posto all’interno di ciascuna comunicazione di posta elettronica.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.

aaaaa

2.3 (ii)

Profilazione e invio di comunicazione di marketing diretto profilato. Il fine della profilazione è quello di analizzare i suoi comportamenti, le sue abitudini e propensioni al consumo, al fine di (i) migliorare i prodotti e servizi forniti dal Titolare; (ii) offrirle beni e servizi in linea con i suoi gusti, preferenze ed abitudini di consumo, nonché (iii) riservare offerte e promozioni a Lei dedicate.
Le attività di profilazione potranno basarsi su diverse logiche: ad esempio, il Titolare potrà incrociare i suoi dati personali con l’effettivo utilizzo Ticket Restaurant®, Ticket Compliments® per individuare insiemi omogenei di clientela (“cluster”), ai quali dedicare particolari servizi o offerte.

Le attività di profilazione e l’invio di comunicazioni di marketing diretto profilato si basano sul suo consenso espresso.

La comunicazione dei suoi Dati Personali per la finalità di profilazione e invio di comunicazioni di marketing diretto profilato non è obbligatoria.
In caso di mancata comunicazione dei Dati Personali, il Titolare non potrà inviarle offerte, promozioni e sconti sui propri servizi e prodotti a Lei dedicate e basate sulle sue preferenze e abitudini di acquisto.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.

aaaaa

2.4

Assistenza in relazione all’erogazione e fruizione dei servizi resi da Edenred.

  • Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
  • Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari, rispettivamente, fornire e ricevere assistenza in relazione alla erogazione e fruizione dei servizi del Titolari.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per fornirle assistenza su tutti i nostri servizi e prodotti: in caso di mancata comunicazione, non potremo dare seguito ad eventuali richieste di assistenza o chiarimenti sul funzionamento di tutti i nostri prodotti e servizi.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.

aaaaa

2.5

Invio di comunicazioni istituzionali sulla società emittente e informazioni di servizio relative ai prodotti e servizi di Edenred.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari, rispettivamente, fornire e ricevere comunicazioni in relazione alla società emittente nonché su tutti i nuovi partner presso i quali è possibile utilizzare i titoli di legittimazione.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per tenerla sempre aggiornata sul Titolare e su dove e come utilizzare i prodotti e servizi offerti dallo stesso: in caso di mancata comunicazione, Lei potrebbe non essere posto tempestivamente a conoscenza di importanti informazioni in relazione ai servizi resi da Edenred

2.6

Invio e ricezione di comunicazioni per raccogliere il grado di soddisfazione dell’Interessato.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari, rispettivamente, fornire e ricevere comunicazioni e segnalazioni per poter migliorare i servizi e l’assistenza offerti ai fruitori dei titoli di legittimazione.

Lei non ha l’obbligo di comunicarci i suoi Dati Personali per questa finalità: in caso di mancata comunicazione, tuttavia, potremmo non conoscere il suo grado di soddisfazione e quindi cercare di migliorare i nostri prodotti e servizi per venire incontro anche alle sue esigenze.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.

2.7

Adempimento di obblighi previsti dalla Legge italiana, da un provvedimento, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.

Per queste finalità, Lei ha l’obbligo di fornire i suoi Dati Personali. In caso contrario, il Titolare non potrà più consentirle di usufruire dei propri prodotti e servizi.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.

2.8

Esercizio dei diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

Per queste finalità, il Titolare ha l’obbligo di comunicare i suoi Dati Personali.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.

2.9

Prevenzione e protezione da frodi e altre transazioni non autorizzate.

il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari prevenire e proteggere, la società emittente, i beneficiari nonché tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nella fornitura e utilizzo dei titoli di legittimazione da frodi e transazioni non autorizzate.

Per queste finalità, la comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per l’esecuzione del contratto; Lei ha pertanto l’obbligo di fornirci tali Dati Personali ed un suo eventuale rifiuto non consentirebbe al Titolare di proteggere Lei, il suo datore di lavoro nonché il Titolare stesso da eventuali frodi o transazioni non autorizzate.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.

2.10

Erogazione di servizi di welfare aziendale ovvero la fornitura di beni e servizi che l’azienda può offrire ai propri dipendenti.

Nell’erogazione dei servizi di welfare aziendale, possiamo agire in qualità di responsabili del trattamento per conto del vostro datore di lavoro e altri partner che agiscono in qualità di titolari del trattamento. Pertanto, quando agiamo come responsabili del trattamento, i relativi titolari hanno l’obbligo di garantire una base giuridica per il trattamento dei vostri Dati Personali, di fornirvi un’idonea informativa sul trattamento degli stessi nonché misure di sicurezza tecniche ed organizzative adeguate. Per tali informazioni, si prega di fare riferimento alle rispettive informative sul trattamento dei Dati Personali. Qualora agissimo come titolare del trattamento, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto con il datore di lavoro di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà consentirle di usufruire dei servizi di welfare aziendale.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.

Informativa privacy beneficiari attività formativa 1 allegato
< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> Informativa ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e del d. lgs. 101/2018

1.TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI

I dati personali (Art. 4 Reg.to UE 679/2016) forniti dall’utente e oggetto di trattamento sono nome, cognome, indirizzo e-mail, codice fiscale e numero telefonico.

2.FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Utilizziamo i dati forniti volontariamente dall’utente per:

  • consentire l’iscrizione alla sessione formativa sul piano welfare attivato dal suo Datore di Lavoro;
  • inviare i materiali legati alla sessione formativa alla quale ha partecipato;
  • effettuare una survey di gradimento sulla sessione formativa, nell’ottica di un costante miglioramento del servizio di formazione offerto da Edenred Italia S.r.l..

3.CONFERIMENTO DEI DATI DA PARTE DELL’INTERESSATO

Il conferimento dei dati, nei limiti e nelle finalità descritte nella presente informativa è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento di erogare l’attività formativa (Art. 6 Comma 1 Lettera f) del Regolamento).

4.MODALITÀ DEL TRATTAMENTO, DELLE COMUNICAZIONI E DELLA CONSERVAZIONE DEI DATI

Per quanto concerne le modalità di raccolta e di trattamento, i dati in nostro possesso saranno oggetto di trattamento in forma scritta e/o su supporto cartaceo, magnetico, elettronico o telematico, con strumenti idonei a garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi in conformità con quanto stabilito dal Regolamento UE 679/2016 (con particolare riferimento agli Artt. 24, 32 e 35).

I dati saranno trattati con liceità, correttezza e trasparenza e nel rispetto della riservatezza e dei diritti dell’Interessato solo da personale direttamente autorizzato dal Titolare, ovvero dai Responsabili del Trattamento appositamente nominati ai sensi dell’Art. 28 del Regolamento UE 679/2016 (elenco disponibile presso il Titolare).

I dati non verranno diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. I dati potranno essere comunicati, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati (elenco disponibile presso il Titolare del Trattamento), nei seguenti termini:

  • a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di Legge, di Regolamento o di Normativa Comunitaria, nei limiti previsti da tali Norme
  • a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per attività ausiliarie al raggiungimento delle finalità per cui tali dati sono stati raccolti.

i dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario al conseguimento delle finalità indicate.

5. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

EDENRED ITALIA S.R.L, con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (14-16 boulevard Garibaldi, 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia), è il titolare del trattamento dei Suoi dati personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).

6.RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Nello svolgere i propri compiti (rif. Art. 24 e Art. 37 Comma 1 del Regolamento UE 679/2016) il Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) in funzione delle qualità professionali, con particolare riferimento alla conoscenza specialistica della normativa e alle prassi in materia di protezione dei dati. I compiti del DPO sono quelli indicati dall’Art. 39 del Regolamento. Il DPO può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: dpo.italia@edenred.com.

7.DIRITTI DELL’INTERESSATO

Art. 15 – Diritto di accesso dell’interessato

  1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
    • a) le finalità del trattamento
    • b) le categorie di dati personali in questione
    • c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali
    • d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo
    • e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento
    • f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo
    • g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine
    • h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
  2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
  3. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
  4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

In qualità di interessato ha, inoltre, i seguenti diritti per i quali si rimanda al testo integrale del Regolamento UE 679/2016:

  • Art. 16 – Diritto di rettifica
  • Art. 17 – Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
  • Art. 18 – Diritto di limitazione di trattamento
  • Art. 19 – Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
  • Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati
  • Art. 21 – Diritto di opposizione
  • Art. 22 – Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare il Titolare del Trattamento al seguente indirizzo e-mail: dpo.italia@edenred.com.

Informativa privacy clienti da Aprile 2021
< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Artt. 13 – 14 Reg. UE 2016/679 (“GDPR”)

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Artt. 13 – 14 Reg. UE 2016/679 (“GDPR”)

1.IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

EDENRED ITALIA S.R.L, con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (14-16 boulevard Garibaldi, 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia), è il titolare del trattamento dei Dati Personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).

Il responsabile della protezione dei dati (in seguito “DPO”) è contattabile scrivendo all’indirizzo: EDENRED ITALIA S.R.L – Data Protection Officer – Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano oppure inviando una e-mail all’indirizzo: dpo.italia@edenred.com.

2.FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI

0.0

Finalità

Base Giuridica

Obbligatorietà

2.1

Costruzione del database contente le anagrafiche dei dipendenti del Cliente.

Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto o all’esecuzione di misure precontrattuali.

La comunicazione dei Dati Personali è un requisito necessario per l’esecuzione del contratto e per l’emissione e fruizione dei titoli di legittimazione elettronici. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà emettere e consentire la fruizione dei Ticket Restaurant, Ticket Compliments, Ticket Welfare e della Carta UTA

2.2

Emissione e fruizione dei titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare®, Carta UTA.

Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto o all’esecuzione di misure precontrattuali.

La comunicazione dei Dati Personali è un requisito necessario per l’esecuzione del contratto e per l’emissione e fruizione dei titoli di legittimazione elettronici. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà emettere e consentirle la fruizione dei Ticket Restaurant, Ticket Compliments, Ticket Welfare e della Carta UTA.

2.3

Invio di comunicazioni di marketing.

– legittimo interesse, ai sensi dell’art. 130 co. 4 del D.lgs. 30 giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” aggiornato dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101: in questa ipotesi (eccezione del cd. “soft spam”), il Titolare può utilizzare, a fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi, le coordinate di posta elettronica già fornite nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio, senza richiedere nuovamente il consenso, per proporle beni e servizi analoghi a quelli già acquistati.

Qualora l’invio di comunicazioni avvenisse sulla base del “soft spam”, è sempre esercitabile il diritto di opposizione, cliccando sull’apposito link posto all’interno di ciascuna comunicazione di posta elettronica.

2.4

Adempimento degli obblighi amministrativi e fiscali derivanti dall’erogazione e fruizione dei titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare®, Carta UTA.

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.

La comunicazione dei Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare di adempiere agli obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.

2.5

Assistenza in relazione all’erogazione e fruizione dei servizi resi da Edenred.

  • Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto;
  • Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e degli interessati: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e degli interessati, rispettivamente, fornire e ricevere assistenza in relazione alla erogazione e fruizione dei servizi del Titolari.

La comunicazione dei Dati Personali è necessaria per fornire assistenza su tutti i nostri servizi e prodotti: in caso di mancata comunicazione, non potremo dare seguito ad eventuali richieste di assistenza o chiarimenti sul funzionamento di tutti i nostri prodotti e servizi.

2.6

Invio di comunicazioni istituzionali sulla società emittente e informazioni di servizio relative ai prodotti e servizi di Edenred.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e degli interessati: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e degli interessati, rispettivamente, fornire e ricevere comunicazioni in relazione alla società emittente nonché su tutti i nuovi partner presso i quali è possibile utilizzare i titoli di legittimazione.

0.0

2.7

Invio e ricezione di comunicazioni per raccogliere il grado di soddisfazione dell’Interessato.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e degli interessati: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e degli interessati, rispettivamente, fornire e ricevere comunicazioni e segnalazioni per poter migliorare i servizi e l’assistenza offerti ai fruitori dei titoli di legittimazione.

La comunicazione dei Dati Personali per questa finalità non è obbligatoria: in caso di mancata comunicazione, tuttavia, potremmo non conoscere il grado di soddisfazione e quindi cercare di migliorare i nostri prodotti e servizi per venire incontro anche alle esigenze espresse.

2.8

Adempimento di obblighi previsti dalla Legge italiana, da un provvedimento, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità.

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.

La comunicazione dei Dati Personali è obbligatoria. In caso contrario, il Titolare non potrà più consentire la fruizione dei propri prodotti e servizi.

2.9

Esercizio dei diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

Per queste finalità, il Titolare ha l’obbligo di trattare i Dati Personali.

2.10

Prevenzione e protezione da frodi e altre transazioni non autorizzate.

il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e degli interessati: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e degli interessati prevenire e proteggere, la società emittente, i beneficiari nonché tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nella fornitura e utilizzo dei titoli di legittimazione da frodi e transazioni non autorizzate.

La comunicazione dei Dati Personali è necessaria; in caso di rifiuto, il Titolare non potrebbe proteggere Clienti e interessati da eventuali frodi o transazioni non autorizzate.

2.11

Erogazione di servizi di welfare aziendale ovvero la fornitura di beni e servizi che l’azienda può offrire ai propri dipendenti.

Nell’erogazione dei servizi di welfare aziendale, possiamo agire in qualità di titolari del trattamento oppure come responsabili del trattamento. Quando agiamo come responsabili del trattamento, i relativi titolari hanno l’obbligo di garantire una base giuridica per il trattamento dei vostri Dati Personali, di fornirvi un’idonea informativa sul trattamento degli stessi nonché misure di sicurezza tecniche ed organizzative adeguate. Per tali informazioni, si prega di fare riferimento alle rispettive informative sul trattamento dei Dati Personali.
Qualora agissimo come titolare del trattamento, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali.

La comunicazione dei Dati Personali è un requisito necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà consentire di usufruire dei servizi di welfare aziendale.

3.CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI

3.1 Per l’erogazione e la fruizione dei Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare® e Carta UTA, il Titolare potrà tratterà solo dati personali (nome, cognome, codice fiscale, e-mail, luogo e data di nascita, etc.).

3.2 Per l’erogazione dei servizi di welfare, il Titolare potrà trattare anche categorie particolari di personali dei suoi dipendenti o dei loro famigliari secondo i consensi che saranno raccolti.

4.PRINCIPI, MODALITÀ E SICUREZZA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

4.1 A seguito di attenta valutazione effettuata da parte del Titolare, i Dati Personali sono:

a. trattati in modo lecito, corretto e trasparente;

b. raccolti per le finalità indicate al paragrafo 3 che precede, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;

c. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;

d. esatti: il Titolare ha adottato misure adeguate per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati;

e. conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89 GDPR;

f. trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali. Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza adottate dal Titolare clicca QUI.

4.2 I Dati Personali potranno essere trattati sia su supporti cartacei che attraverso strumenti informatici su ogni tipo di supporto informatico idoneo.

5.DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

5.1 I Dati Personali trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Potranno comunque venire a conoscenza di tali Dati Personali, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:

  • società del Gruppo Edenred che trattano i Dati Personali in qualità di autonomi titolari del trattamento oppure appositamente designate quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR;
  • soggetti che svolgono, all’interno dei confini dell’Unione Europea, in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR appositamente nominati dal Titolare, finalità ausiliarie alla fornitura dei servizi ovvero internet service provider e società che offrono infrastrutture informatiche e servizi di assistenza e consulenza informatica, studi legali, società che offrono servizi utili a personalizzare e ottimizzare i nostri prodotti, centri di servizio, società o consulenti incaricati di fornire ulteriori servizi al Titolare del trattamento, nei limiti delle finalità per le quali sono stati raccolti;
  • il nostro personale dipendente, consulenti e collaboratori, purché precedentemente designati come soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare del trattamento a norma dell’art. 29 GDPR;
  • i nostri amministratori di sistema.

5.2 L’eventuale comunicazione dei Dati Personali dell’utente avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal GDPR e delle misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire un adeguato livello di sicurezza.

6. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO

6.1 I Dati Personali potranno essere trasferiti anche al di fuori dell’Unione Europea e dell’Area Economica Europea. Nello specifico, i Dati Personali potranno essere trattati dalla società EW Innovation SHPK (“EW Innovation”), con sede in Albania, società controllata dal Titolare e che è stata appositamente nominata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Inoltre, EW Innovation ha nominato Edenred Italia S.r.l. suo rappresentante nell’Unione ai sensi dell’art. 27 GDPR. Il trasferimento dei Dati Personali avverrà attraverso clausole tipo di protezione dei dati (“Clausole Contrattuali Standard”) adottate dalla Commissione che garantiscono garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR. Per maggiori informazioni su tali Clausole Contrattuali Standard clicca QUI.

6.2 In caso di adesione al servizio di Welfare aziendale, i Dati Personali, anche particolari, potranno essere comunicati alla Cassa Easy Welfare (nel caso di attivazione del servizio inerente i rimborsi legati alle prestazioni sanitarie ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 27 ottobre 2009) e a EW Innovation.

6.3 Il Titolare del trattamento ha valutato attentamente tutte le circostanze relative al trasferimento dei Dati Personali e, sulla base di tale valutazione, fornisce agli interessati garanzie adeguate relativamente alla protezione dei Dati Personali. È possibile ricevere maggiori informazioni e ottenere copia di tali garanzie scrivendo direttamente al DPO all’indirizzo italia@edenred.com.

7. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

7.1 Il Titolare del trattamento intende conservare i Dati Personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati. Pertanto, conserveremo i Dati Personali per tutto il tempo in cui avrà un contratto in essere con il Titolare o avrà un account attivo su una delle nostre piattaforme. Alla scadenza del rapporto contrattuale, i Dati Personali saranno conservati secondo i termini dettati dalle leggi applicabili in materia.

7.2 In merito al trattamento dei Dati Personali per le finalità di marketing diretto, il Titolare ha stabilito di provvedere alla cancellazione di tali dati allo scadere di 24 mesi dalla loro registrazione.

7.3 In merito agli altri dati personali, non potendo determinare con precisione il periodo di conservazione dei Dati Personali, il Titolare del trattamento si impegna fin da ora ad ispirare il trattamento dei Dati Personali ai principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione, verificando periodicamente la necessità della loro conservazione. Pertanto, una volta raggiunte le finalità per le quali sono stati raccolti e trattatati, li rimuoveremo dai nostri sistemi e registri e/o prenderemo le opportune misure per renderli anonimi, così da impedire che Lei possa essere identificato.

7.4 Ciò, fatto salvo il caso in cui avremo bisogno di mantenere tali dati per adempire ad obblighi normativi, oppure per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria.

8. I VOSTRI DIRITTI

In relazione al trattamento dei Dati Personali, ai sensi del GDPR, avete il diritto di:

  • revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento. Occorre evidenziare, tuttavia, che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca, così come previsto dall’art. 7, comma 3, GDPR;
  • chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Dati Personali, così come previsto dall’art. 15 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica e l’integrazione dei Dati Personali ritenuti inesatti, anche fornendo una semplice dichiarazione integrativa, così come previsto dall’art. 16 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei Dati Personali qualora sussista anche solo uno dei motivi previsti dall’art. 17 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei Dati Personali qualora ricorrano una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR;
  • ricevere dal Titolare del trattamento i Dati Personali che la riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico,
  • richiedere al Titolare di trasmettere i Dati Personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, così come previsto dall’art. 20 GDPR;
  • opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi ad una situazione particolare, al trattamento dei Dati Personali svolto;
  • non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che lo riguardino, qualora non abbia preventivamente ed esplicitamente acconsentito, così come previsto dall’art. 22 GDPR; inoltre, in relazione ad eventuali trattamenti automatizzati, Lei ha il diritto di ottenere l’intervento di una persona fisica appositamente designata dal Titolare, di esprimere la sua opinione o di contestare la decisione, così come previsto dall’art. 22, paragrafo 3 GDPR;
  • proporre reclamo ad un’autorità di controllo (art. 77 GDPR) oppure adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR), qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il GDPR. Il reclamo può essere proposto nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.

9. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al punto 9, inviando una e-mail all’indirizzo dpo.italia@edenred.com oppure scrivendo direttamente al titolare al seguente indirizzo: Edenred Italia S.r.l. Via G.B. Pirelli n. 18, 20124 Milano, alla c.a. della Direzione Affari Legali. In alternativa, può cliccare QUI.

10. AGGIORNAMENTO INFORMATIVA

La presente Informativa potrà essere soggetta ad aggiornamenti o modifiche, soprattutto in virtù dell’entrata in vigore di nuove eventuali direttive dell’Autorità competente. L’informativa, come di vota in volta aggiornata, sarà disponibile sul sito www.edenred.it, nell’area “Legale e Privacy”.

Informativa privacy clienti da Dicembre 2019
< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RIVOLTA ALLE SOCIETA’ CLIENTI DI EDENRED ITALIA S.RL. AI SENSI DELL’ARTICOLO 13, REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)

1.TITOLARE DEL TRATTAMENTO

EDENRED ITALIA S.R.L, con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (14-16, boulevard Garibaldi, 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia), è il titolare del trattamento dei Suoi dati personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).

2. DEFINIZIONE DI DATI PERSONALI E INFORMAZIONI RELATIVE ALLE FINALITA’ DI TRATTAMENTO

2.1 Ai sensi del GDPR, per dato personale si intende: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”(i “Dati Personali” o “Dati”).

2.2 Edenred raccoglie e tratta i Dati Personali, acquisiti al momento della sottoscrizione del contratto da parte della Sua Società, e successivamente, per dare esecuzione allo stesso, al fine di perseguire le seguenti finalità:

  • adempiere agli obblighi contrattuali inerenti i servizi forniti (in seguito i “Servizi”);
  • adempiere agli obblighi amministrativi e fiscali derivanti dai rapporti in essere con la Società Cliente;
  • fornire assistenza sia in ambito di “customer service” sia di “back office”;
  • elaborare studi di mercato e analisi statistiche al fine di migliorare i propri servizi;
  • inviare comunicazioni istituzionali e informazioni di servizio;
  • inviare comunicazioni contenenti informazioni relative a ulteriori servizi disponibili;
  • inviare e ricevere comunicazioni per raccogliere il grado di soddisfazione del cliente;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla Legge italiana, da un provvedimento, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Si precisa che per tali finalità, il conferimento dei Dati ha natura obbligatoria in quanto, diversamente, Edenred potrebbe trovarsi nella oggettiva impossibilità di osservare obblighi di legge o contrattuali connessi all’esecuzione dei Servizi.

Sarà onere di Edenred fornire idonea comunicazione qualora intendesse utilizzare tali dati conferiti per finalità diverse da quelle indicate, tramite pubblicazione di un aggiornamento della presente informativa sul sito www.edenred.it.

2.3  Inoltre, sulla base di un Suo esplicito consenso, Edenred potrebbe trattare i Dati Personali per finalità di marketing o statistiche, al fine di inviarLe e-mail, posta e/o sms e/o contattarLa telefonicamente per proporLe informazioni di natura commerciale concernenti speciali promozioni e informazioni relative a nuovi prodotti e/o servizi dalla stessa offerti.

Si precisa che per tali finalità, il conferimento dei dati è di natura facoltativa. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare i dati già forniti: in tale caso non potrà ricevere comunicazioni di natura commerciale inerenti i servizi offerti da Edenred Italia S.r.l.

3. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei Dati Personali è realizzato in modo lecito, corretto e trasparente, ai soli fini dell’esecuzione dei Servizi, anche tramite comunicazione a Terzi all’uopo designati, e con le seguenti modalità: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, testing, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I Dati Personali vengono trattati con strumenti sia cartacei che elettronici e/o automatizzati, in ogni caso idonei a garantire la loro sicurezza.

4. TRASFERIMENTO DEI SUOI DATI VERSO RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO LOCALIZZATI SUL TERRITORIO UE E EXTRA UE

Edenred potrà comunicare i Suoi Dati Personali a:

  • soggetti terzi situati su territorio UE ed extra UE appositamente nominati da parte del Titolare, Responsabili Esterni del Trattamento;
  • al personale del Gruppo Edenred direttamente autorizzato dal Titolare;
  • al Responsabile della Protezione dei Dati di seguito citato;
  • a società del Gruppo Edenred.

Precisiamo che i trasferimenti dei Dati Personali a soggetti terzi situati sul territorio Extra UE avvengono nel rispetto delle modalità stabilite dalla normativa privacy per il trasferimento di dati verso paesi terzi.
In ogni caso, l’elenco completo dei soggetti Responsabili Esterni del Trattamento è costantemente aggiornato ed è disponibile presso la sede del Titolare e, in ogni caso, richiedibile ai contatti indicati al successivo art. 8.

5.TEMPO DI CONSERVAZIONE APPLICABILE

Edenred tratterà i Suoi Dati Personali per l’intera durata della relazione contrattuale con il Titolare per le finalità di cui al punto n. 2.2. (“End of Purpose”).

Gli stessi Dati Personali saranno conservati per ulteriori 10 anni a partire dall’End of Purpose, per quanto concerne le attività di trattamento di cui al punto 2.2., anche in ottemperanza a quanto disposto ai sensi degli artt. 2214 e 2220 del Cod. Civ .

I Dati Personali trattati per le finalità di cui al punto n. 2.3., a partire dall’ End of Purpose saranno invece definitivamente cancellati entro i tre anni successivi la scadenza del contratto.

6.I SUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO DEL TRATTAMENTO

Dal momento in cui Edenred è in possesso ed elabora i Suoi Dati, Lei, in qualità di interessato del trattamento, potrà esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso – Lei ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi Dati, nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
  • Diritto alla rettifica – Lei ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi Dati in nostro possesso, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
  • Diritto alla cancellazione – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi Dati presenti all’interno dei nostri archivi;
  • Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento concernente i Suoi Dati;
  • Diritto alla portabilità – Lei ha il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Suoi Dati Personali e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • Diritto di opposizione – Lei ha il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi Dati;
  • Diritto di proporre reclamo – Lei ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo nell’ipotesi in cui i suoi dati siano stati trattati in violazione al GDPR.

7.MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al punto 6. inviando una comunicazione ad Edenred Italia S.r.l. all’indirizzo e mail: dpo.italia@edenred.com o scrivendo a Edenred Italia S.r.l. Via G.B. Pirelli n. 18, 20124 Milano, alla c.a. della Direzione Affari Legali, con l’invito a rilasciare anche i riferimenti necessari per darLe un riscontro.

8.CONTATTI DEL DPO

Le precisiamo che il DPO (Responsabile della Protezione dei Dati) nominato da Edenred Italia S.r.l. è contattabile scrivendo al seguente indirizzo e. mail: dpo.italia@edenred.com

Informativa privacy clienti pre Dicembre 2019
< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RIVOLTA ALLE SOCIETA’ CLIENTI DI EDENRED ITALIA S.RL. AI SENSI DELL’ARTICOLO 13, REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) BUONI PASTO E EMPLOYEE BENEFITS: TICKET RESTAURANT®, BUONI PASTO E-LUNCH®, PEOPLE ONE®, TICKET TRASPORTO SMART®

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
EDENRED ITALIA S.R.L, con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (166-180 boulevard Gabriel Perì, 92240 Malakoff, Francia), è il titolare del trattamento dei Suoi dati personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).

2. DEFINIZIONE DI DATI PERSONALI E INFORMAZIONI RELATIVE ALLE FINALITA’ DI TRATTAMENTO
2.1. Ai sensi del GDPR, per dato personale si intende: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.”(i “Dati Personali” o “Dati”)

2.2. Edenred raccoglie e tratta i Dati Personali, acquisiti al momento della sottoscrizione del contratto da parte della Sua Società, e successivamente, per dare esecuzione allo stesso al fine di perseguire le seguenti finalità:

  • adempiere agli obblighi contrattuali inerenti la fornitura del “servizio sostitutivo di mensa” e del “servizio di mensa diffusa” (in seguito il “Servizio”);
  • adempiere agli obblighi amministrativi e fiscali derivanti dai rapporti in essere con la Società Cliente;
  • fornire assistenza sia in ambito di “customer service”, sia di “back office”;
  • elaborare studi di mercato e analisi statistiche al fine di migliorare i nostri servizi;
  • inviare e ricevere comunicazioni per raccogliere il grado di soddisfazione del cliente;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla Legge italiana, da un provvedimento, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio

Si precisa che per tali finalità, il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto diversamente Edenred potrebbe trovarsi nella oggettiva impossibilità di osservare obblighi di legge o contrattuali connessi all’esecuzione del Servizio.
Sarà onere di Edenred fornire idonea comunicazione qualora intendesse utilizzare tali dati conferiti per finalità diverse da quelle indicate, tramite pubblicazione di un aggiornamento della presente informativa sul sito www.edenred.it.
2.3 Inoltre, sulla base di un Suo esplicito consenso, Edenred potrebbe trattare i Dati Personali per finalità di marketing o statistiche, al fine di inviarLe e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici inerenti informazioni di natura commerciale concernenti speciali promozioni e informazioni relative a nuovi prodotti e/o servizi dalla stessa offerti.
Si precisa che per tali finalità, il conferimento dei dati è di natura facoltativa. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare i dati già forniti: in tale caso non potrà ricevere comunicazioni di natura commerciale inerenti i Servizi offerti da Edenred Italia S.r.l.

3. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei Dati Personali è realizzato in modo lecito, corretto e trasparente, ai soli fini dell’esecuzione del Servizio, anche tramite comunicazione a Terzi all’uopo designati, e con le seguenti modalità: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, testing, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Dati Personali vengono trattati con strumenti sia cartacei che elettronici e/o automatizzati, in ogni caso idonei a garantire la loro sicurezza.

4. TRASFERIMENTO DEI SUOI DATI VERSO RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO LOCALIZZATI SUL TERRITORIO UE
Edenred potrà comunicare i Suoi Dati Personali anche ad altre Società appartenenti al Gruppo Edenred nonché a soggetti terzi situati sul territorio dell’Unione Europea e appositamente nominati, da parte del Titolare, Responsabili Esterni del Trattamento unicamente per finalità riconducibili a quelle indicate all’art. 2.2, mentre per quelle indicate all’art. 2.3. unicamente in caso di espressione del consenso.
In ogni caso l’elenco completo dei soggetti Responsabili Esterni del Trattamento è costantemente aggiornato ed è disponibile presso la sede del Titolare e, in ogni caso richiedibile ai contatti indicati al successivo art. 7.

5. TEMPO DI CONSERVAZIONE APPLICABILE
Edenred tratterà i Suoi Dati Personali per l’intera durata della relazione contrattuale con il Titolare per le finalità di cui al punto n. 2.2. (“End of Purpose”).
Gli stessi dati personali saranno conservati per ulteriori 10 anni a partire dall’End of Purpose, per quanto concerne le attività di trattamento di cui al punto 2.2. anche in ottemperanza a quanto disposto ai sensi degli artt. 2214 e 2220 del Cod. Civ .
I dati personali trattati per le finalità di cui al punto n. 2.3., a partire dalla End of Purpose saranno invece definitivamente cancellati entro i tre anni successivi la scadenza del Contratto.

6. I SUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO DEL TRATTAMENTO
Dal momento in cui Edenred è in possesso ed elabora i Suoi Dati, Lei, in qualità di interessato del trattamento, potrà esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso – Lei ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi Dati, nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
  • Diritto alla rettifica – Lei ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi Dati in nostro possesso, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
  • Diritto alla cancellazione – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi Dati presenti all’interno dei nostri archivi;
  • Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento concernente i Suoi Dati;
  • Diritto alla portabilità – Lei ha il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Suoi Dati Personali e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • Diritto di opposizione – Lei ha il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi Dati;
  • Diritto di proporre reclamo Lei ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo nell’ipotesi in cui i suoi dati siano stati rattati in violazione al GDPR.

7. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al punto 6. inviando una comunicazione ad Edenred Italia S.r.l. all’indirizzo e mail: dpo.italia@edenred.com o scrivendo a Edenred Italia S.r.l. Via G.B. Pirelli n. 18, 20124 Milano, alla c.a. della Direzione Affari Legali, con l’invito di rilasciare anche i riferimenti necessari per darLe un riscontro.

8. CONTATTI DEL DPO
Le precisiamo che il DPO (Responsabile della Protezione dei Dati) nominato da Edenred Italia S.r.l. è contattabile scrivendo al seguente indirizzo e. mail: dpo.italia@edenred.com

Informativa privacy clienti soluzioni per incentivare 1 allegato
< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RIVOLTA ALLE SOCIETA’ CLIENTI DI EDENRED ITALIA S.RL. AI SENSI DELL’ARTICOLO 13, REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) SOLUZIONI PER INCENTIVARE – TICKET COMPLIMENTS®

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
EDENRED ITALIA S.R.L, con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (166-180 boulevard Gabriel Perì, 92240 Malakoff, Francia), è il titolare del trattamento dei Suoi dati personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).

2. DEFINIZIONE DI DATI PERSONALI E INFORMAZIONI RELATIVE ALLE FINALITA’ DI TRATTAMENTO
2.1. Ai sensi del GDPR, per dato personale si intende: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.”(i “Dati Personali” o “Dati”)

2.2. Edenred raccoglie e tratta i Dati Personali, acquisiti al momento della sottoscrizione del contratto da parte della Sua Società o dell’accettazione delle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito www.edenred.it al momento dell’ordine relativo al Servizio come di seguito definito, e successivamente, per dare esecuzione allo stesso al fine di perseguire le seguenti finalità:

  • adempiere agli obblighi contrattuali inerenti la fornitura dei titoli di legittimazione Ticket Compliments® (in seguito il “Servizio”);
  • adempiere agli obblighi amministrativi e fiscali derivanti dai rapporti in essere con la Società Cliente;
  • fornire assistenza sia in ambito di “customer service”, sia di “back office”;
  • elaborare studi di mercato e analisi statistiche al fine di migliorare i nostri servizi;
  • inviare e ricevere comunicazioni per raccogliere il grado di soddisfazione del cliente;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla Legge italiana, da un provvedimento, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Si precisa che per tali finalità, il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto diversamente Edenred potrebbe trovarsi nella oggettiva impossibilità di osservare obblighi di legge o contrattuali connessi all’esecuzione del Servizio.
Sarà onere di Edenred fornire idonea comunicazione qualora intendesse utilizzare tali dati conferiti per finalità diverse da quelle indicate, tramite pubblicazione di un aggiornamento della presente informativa sul sito www.edenred.it.

2.3 Inoltre, sulla base di un Suo esplicito consenso, Edenred potrebbe trattare i Dati Personali per finalità di marketing o statistiche, al fine di inviarLe e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici inerenti informazioni di natura commerciale concernenti speciali promozioni e informazioni relative a nuovi prodotti e/o servizi dalla stessa offerti.
Si precisa che per tali finalità, il conferimento dei dati è di natura facoltativa. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare i dati già forniti: in tale caso non potrà ricevere comunicazioni di natura commerciale inerenti i Servizi offerti da Edenred Italia S.r.l.

3. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei Dati Personali è realizzato in modo lecito, corretto e trasparente, ai soli fini dell’esecuzione del Servizio, anche tramite comunicazione a Terzi all’uopo designati, e con le seguenti modalità: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, testing, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Dati Personali vengono trattati con strumenti sia cartacei che elettronici e/o automatizzati, in ogni caso idonei a garantire la loro sicurezza.

4. TRASFERIMENTO DEI SUOI DATI VERSO RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO LOCALIZZATI SUL TERRITORIO UE
Edenred potrà comunicare i Suoi Dati Personali anche ad altre Società appartenenti al Gruppo Edenred nonché a soggetti terzi situati sul territorio dell’Unione Europea e appositamente nominati, da parte del Titolare, Responsabili Esterni del Trattamento unicamente per finalità riconducibili a quelle indicate all’art. 2.2, mentre per quelle indicate all’art. 2.3. unicamente in caso di espressione del consenso.
In ogni caso l’elenco completo dei soggetti Responsabili Esterni del Trattamento è costantemente aggiornato ed è disponibile presso la sede del Titolare e, in ogni caso richiedibile ai contatti indicati al successivo art. 7.

5. TEMPO DI CONSERVAZIONE APPLICABILE
Edenred tratterà i Suoi Dati Personali per l’intera durata della relazione contrattuale con il Titolare per le finalità di cui al punto n. 2.2. (“End of Purpose”).
Gli stessi dati personali saranno conservati per ulteriori 10 anni a partire dall’End of Purpose, per quanto concerne le attività di trattamento di cui al punto 2.2. anche in ottemperanza a quanto disposto ai sensi degli artt. 2214 e 2220 del Cod. Civ .
I dati personali trattati per le finalità di cui al punto n. 2.3., a partire dalla End of Purpose saranno invece definitivamente cancellati entro i tre anni successivi la scadenza del Contratto.

6. I SUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO DEL TRATTAMENTO
Dal momento in cui Edenred è in possesso ed elabora i Suoi Dati, Lei, in qualità di interessato del trattamento, potrà esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso – Lei ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi Dati, nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
  • Diritto alla rettifica – Lei ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi Dati in nostro possesso, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
  • Diritto alla cancellazione – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi Dati presenti all’interno dei nostri archivi;
  • Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento concernente i Suoi Dati;
  • Diritto alla portabilità – Lei ha il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Suoi Dati Personali e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • Diritto di opposizione – Lei ha il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi Dati;
  • Diritto di proporre reclamo Lei ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo nell’ipotesi in cui i suoi dati siano stati rattati in violazione al GDPR.

7. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al punto 6. inviando una comunicazione ad Edenred Italia S.r.l. all’indirizzo e mail: dpo.italia@edenred.com o scrivendo a Edenred Italia S.r.l. Via G.B. Pirelli n. 18, 20124 Milano, alla c.a. della Direzione Affari Legali, con l’invito di rilasciare anche i riferimenti necessari per darLe un riscontro.

8. CONTATTI DEL DPO
Le precisiamo che il DPO (Responsabile della Protezione dei Dati) nominato da Edenred Italia S.r.l. è contattabile scrivendo al seguente indirizzo e. mail: dpo.italia@edenred.com

Informativa privacy clienti spese aziendali e carte carburante
< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RIVOLTA ALLE SOCIETA’ CLIENTI DI EDENRED ITALIA S.RL. AI SENSI DELL’ARTICOLO 13, REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) GESTIONE SPESE AZIENDALI E CARTE CABURANTE, UTA EDENRED, PIENO&VAI

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

EDENRED ITALIA S.R.L, con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (166-180 boulevard Gabriel Perì, 92240 Malakoff, Francia), è il titolare del trattamento dei Suoi dati personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).

2. DEFINIZIONE DI DATI PERSONALI E INFORMAZIONI RELATIVE ALLE FINALITA’ DI TRATTAMENTO

2.1 Ai sensi del GDPR, per dato personale si intende: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.”(i “Dati Personali” o “Dati”)

2.2 Edenred raccoglie e tratta i Dati Personali, acquisiti al momento della sottoscrizione del contratto da parte della Sua Società, e successivamente, per dare esecuzione allo stesso al fine di perseguire le seguenti finalità:

  • adempiere agli obblighi contrattuali inerenti i seguenti servizi: la Piattaforma ExpendiaSmart®; le carte carburante elettroniche nate dalla collaborazione tra Edenred e UTA e Edenred e Retitalia (in seguito il “Servizio”);
  • adempiere agli obblighi amministrativi e fiscali derivanti dai rapporti in essere con la Società Cliente;
  • fornire assistenza sia in ambito di “customer service”, sia di “back office”;
  • elaborare studi di mercato e analisi statistiche al fine di migliorare i nostri servizi;
  • inviare e ricevere comunicazioni per raccogliere il grado di soddisfazione del cliente;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla Legge italiana, da un provvedimento, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Si precisa che per tali finalità, il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto diversamente Edenred potrebbe trovarsi nella oggettiva impossibilità di osservare obblighi di legge o contrattuali connessi all’esecuzione del Servizio.

Sarà onere di Edenred fornire idonea comunicazione qualora intendesse utilizzare tali dati conferiti per finalità diverse da quelle indicate, tramite pubblicazione di un aggiornamento della presente informativa sul sito www.edenred.it.

2.3  Inoltre, sulla base di un Suo esplicito consenso, Edenred potrebbe trattare i Dati Personali per finalità di marketing o statistiche, al fine di inviarLe e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici inerenti informazioni di natura commerciale concernenti speciali promozioni e informazioni relative a nuovi prodotti e/o servizi dalla stessa offerti.

Si precisa che per tali finalità, il conferimento dei dati è di natura facoltativa. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare i dati già forniti: in tale caso non potrà ricevere comunicazioni di natura commerciale inerenti i Servizi offerti da Edenred Italia S.r.l.

3. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei Dati Personali è realizzato in modo lecito, corretto e trasparente, ai soli fini dell’esecuzione del Servizio, anche tramite comunicazione a Terzi all’uopo designati, e con le seguenti modalità: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, testing, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I Dati Personali vengono trattati con strumenti sia cartacei che elettronici e/o automatizzati, in ogni caso idonei a garantire la loro sicurezza.

4. TRASFERIMENTO DEI SUOI DATI VERSO RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO LOCALIZZATI SUL TERRITORIO UE
Edenred potrà comunicare i Suoi Dati Personali anche ad altre Società appartenenti al Gruppo Edenred nonché a soggetti terzi, appositamente nominati, da parte del Titolare, Responsabili Esterni del Trattamento, e unicamente per finalità riconducibili a quelle indicate all’art. 2.2, mentre per quelle indicate all’art. 2.3. unicamente in caso di espressione del consenso. In nessun caso Edenred trasferirà i Suoi dati personali al di fuori del territorio dell’Unione Europea.
La informiamo che l’elenco completo dei soggetti Responsabili Esterni del Trattamento è costantemente aggiornato ed è disponibile presso la sede del Titolare e, in ogni caso, è richiedibile ai contatti indicati al successivo art. 7.

5. TEMPO DI CONSERVAZIONE APPLICABILE

Edenred tratterà i Suoi Dati Personali per l’intera durata della relazione contrattuale con il Titolare per le finalità di cui al punto n. 2.2. (“End of Purpose”).

Gli stessi dati personali saranno conservati per ulteriori 10 anni a partire dall’End of Purpose, per quanto concerne le attività di trattamento di cui al punto 2.2. anche in ottemperanza a quanto disposto ai sensi degli artt. 2214 e 2220 del Cod. Civ .

I dati personali trattati per le finalità di cui al punto n. 2.3., a partire dalla End of Purpose saranno invece definitivamente cancellati entro i tre anni successivi la scadenza del Contratto.

6. I SUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO DEL TRATTAMENTO

Dal momento in cui Edenred è in possesso ed elabora i Suoi Dati, Lei, in qualità di interessato del trattamento, potrà esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso – Lei ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi Dati, nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
  • Diritto alla rettifica – Lei ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi Dati in nostro possesso, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
  • Diritto alla cancellazione – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi Dati presenti all’interno dei nostri archivi;
  • Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento concernente i Suoi Dati;
  • Diritto alla portabilità – Lei ha il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Suoi Dati Personali e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • Diritto di opposizione – Lei ha il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi Dati;
  • Diritto di proporre reclamo Lei ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo nell’ipotesi in cui i suoi dati siano stati rattati in violazione al GDPR.

7. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al punto 6. inviando una comunicazione ad Edenred Italia S.r.l. all’indirizzo e mail: dpo.italia@edenred.com o scrivendo a Edenred Italia S.r.l. Via G.B. Pirelli n. 18, 20124 Milano, alla c.a. della Direzione Affari Legali, con l’invito di rilasciare anche i riferimenti necessari per darLe un riscontro.

8. CONTATTI DEL DPO

Le precisiamo che il DPO (Responsabile della Protezione dei Dati) nominato da Edenred Italia S.r.l. è contattabile scrivendo al seguente indirizzo e. mail: dpo.italia@edenred.com

Informativa privacy edenred.it 1 allegato

PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento“), questa informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che navigano il sito web https://www.edenred.it (di seguito il “Sito”).

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online dei titolari dei trattamenti sotto indicati.

1.TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Edenred Italia S.r.l., con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (14-16 boulevard Garibaldi, 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia), è il titolare del trattamento dei suoi Dati Personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).

Attraverso la consultazione del Sito, il Titolare potrà trattare dati relativi a persone identificate o identificabili (di seguito i “Dati Personali”).

2.RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il responsabile della protezione dei dati (in seguito “DPO”) è contattabile scrivendo all’indirizzo: EDENRED ITALIA S.R.L – Data Protection Officer – Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano oppure inviando una e-mail all’indirizzo: dpo.italia@edenred.com.

3.FINALITA’, TIPI DI DATI TRATTATI, BASE GIURIDICA E NATURA DEL CONFERIMENTO

3.1  Navigazione del Sito

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei Sito, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

La base giuridica è il legittimo interesse

3.2  Compilazione form per richiesta informazioni

In caso di compilazione di un form per la richiesta di informazioni sui nostri prodotti e servizi, i dati inseriti (ad es. nome azienda, e-mail, telefono e p.iva) saranno trattati esclusivamente per contattarti oppure dare riscontro alle richieste formulate. La base giuridica sui cui si fonda questo trattamento è il consenso ed il mancato conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori comporta l’impossibilità di ottenere le informazioni richieste.

Cookie Policy

Questa Cookie Policy ha lo scopo di informare gli utenti in merito alle procedure seguite per la raccolta, tramite i cookie e/o altre tecnologie di monitoraggio, delle informazioni fornite quando navigano il sito web http://www.edenred.it/ (di seguito il “Sito”).

Edenred Italia S.r.l. è il titolare del trattamento dei suoi Dati Personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”). I dati saranno trattati in conformità a quanto stabilito dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.

Definizione di Cookie

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al dispositivo utilizzato (ad esempio computer, tablet, smartphone, notebook, ecc.), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere soggetti al preventivo consenso.

Il cookie permette di identificare il dispositivo in cui è conservato per tutto il suo periodo di validità o registrazione. Durante le visite al Sito, le informazioni relative ai dati di navigazione ricevute dal dispositivo dell’utente potrebbero essere archiviate in “cookie” installati su tale dispositivo.

I cookie svolgono diverse funzioni e consentono di navigare sul Sito in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e migliorandone l’esperienza di navigazione. Possono anche contribuire a personalizzare le pubblicità mostrate durante la navigazione e le attività di marketing a lui dirette, garantendo che siano realizzate in modo conforme ai suoi interessi e preferenze.

È possibile modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookie. Di seguito sono fornite maggiori informazioni circa i cookie utilizzati dal Sito e sulle modalità di gestione delle impostazioni relative ad essi.

Tipologie di Cookie utilizzati

Cookie strettamente necessari (Sempre attivi)

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze di privacy, l’accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie di prestazione

Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Cookie per pubblicità mirata

Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull’individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Cookie dei social media

Questi cookie sono impostati da una serie di servizi di social media che abbiamo aggiunto al sito per consentire di condividere i nostri contenuti con i tuoi amici e connessioni. Sono in grado di monitorare il tuo browser in altri siti e di creare un profilo dei tuoi interessi. Ciò potrebbe avere un impatto sul contenuto e messaggi visualizzati in altri siti Web che visiti. Se non si accettano questi cookie, non è possibile utilizzare o visualizzare questi strumenti di condivisione.

Gestione dei cookie tramite cookie consent management tool

È possibile selezionare le preferenze relative ai cookie attraverso apposito banner dinamico in occasione del primo accesso al Sito. Successivamente, l’utente potrà sempre aggiornare le sue preferenze cliccando sul link “Modifica il tuo consenso sull’utilizzo dei cookie” disponibile al footer delle pagine web visitate.

Gestione dei cookie tramite le impostazioni del browser

Quasi tutti i browser Internet consentono di verificare quali cookie sono presenti sul proprio hard drive, bloccare tutti i cookie o ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene installato. In alcuni casi, tuttavia, la mancata installazione di un cookie può comportare l’impossibilità di utilizzare alcune parti del Sito. Di seguito si riportano le modalità offerte dai principali browser per consentire all’utente di manifestare le proprie opzioni in merito all’uso dei cookie:

Per ulteriori informazioni sui cookie, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, può visitare il seguente link.

4.DESTINATARI DEI DATI

I suoi Dati Personali trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Potranno comunque venire a conoscenza di tali Dati Personali, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:

  • le società del Gruppo Edenred appositamente designate quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR;
  • i Responsabili del trattamento appositamente designati dal Titolare ai sensi dell’art. 28 GDPR che svolgono attività ausiliarie al funzionamento, manutenzione e gestione del presente Sito o ai prodotti e servizi offerti dallo stesso. L’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile presso la sede del Titolare;
  • il nostro personale dipendente, consulenti e collaboratori, precedentemente designati come soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare del trattamento a norma dell’art. 29 GDPR;
  • i nostri amministratori di sistema.

L’eventuale comunicazione dei Dati Personali dell’utente avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal GDPR e delle misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire un adeguato livello di sicurezza.

5. TRASFERIMENTO DEI DATI A UN PAESE TERZO

I suoi Dati Personali potranno essere trasferiti anche al di fuori dell’Unione Europea e dell’Area Economica Europea. Nello specifico, i suoi Dati Personali potranno essere trattati dalla società EW Innovation SHPK (“EW Innovation”), con sede in Albania, società indirettamente controllata dal Titolare e che è stata appositamente nominata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Il trasferimento dei Dati Personali avverrà attraverso clausole tipo di protezione dei dati (“Clausole Contrattuali Standard”) adottate dalla Commissione che garantiscono garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR. Per maggiori informazioni su tali Clausole Contrattuali Standard clicca qui. Si segnala inoltre che, tale trasferimento, è necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare del trattamento ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell’interessato, nonché il trasferimento è necessario per l’esecuzione di un contratto stipulato tra il Titolare del trattamento e il suo datore di lavoro, a suo favore, ai sensi dell’art. 49 GDPR.

Il Titolare del trattamento ha valutato attentamente tutte le circostanze relative al trasferimento dei Dati Personali e, sulla base di tale valutazione, fornisce agli interessati garanzie adeguate relativamente alla protezione dei Dati Personali. È possibile ricevere maggiori informazioni e ottenere copia di tali garanzie scrivendo direttamente al DPO all’indirizzo dpo.italia@edenred.com.

6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare intende conservare i Dati Personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati. Ciò, fatto salvo il caso in cui avremo bisogno di mantenere tali dati per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria. Successivamente, i dati saranno definitivamente cancellati o anonimizzati.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni.

I dati raccolti tramite form saranno conservati per il tempo necessario a fornire riscontro alla richiesta e, qualora il richiedente non diventasse Cliente, saranno cancellati entro un anno.

7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI E MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Lei, in qualità di interessato, ha diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione o l’opposizione al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti cliccando QUI oppure scrivendo direttamente al DPO all’indirizzo dpo.italia@edenred.com, o ancora scrivendo al Titolare ed allegando il modulo per l’esercizio dei diritti predisposto dal Garante per la protezione dei dati personali scaricabile qui.

8. DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Ultimo aggiornamento: aprile 2021

Informativa privacy merchant 1 allegato

1.IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

EDENRED ITALIA S.R.L, con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (14-16 boulevard Garibaldi, 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia), è il titolare del trattamento dei suoi Dati Personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).

2.DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il responsabile della protezione dei dati (in seguito “DPO”) è contattabile scrivendo all’indirizzo: EDENRED ITALIA S.R.L – Data Protection Officer – Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano oppure inviando una e-mail all’indirizzo: dpo.italia@edenred.com.

3.FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI

Finalità

Base giuridica

Obbligatorietà

Erogazione dei servizi previsti dal contratto di convenzionamento (di seguito il “Contratto”).

Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto o all’esecuzione di misure precontrattuali.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per la conclusione del Contratto e per l’erogazione dei servizi previsti dallo stesso.

Adempimento degli obblighi amministrativi e fiscali derivanti dal Contratto e dall’erogazione dei servizi previsti dallo stesso.

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non erogare i servizi previsti dal Contratto.

Assistenza in relazione all’erogazione e fruizione dei servizi resi da Edenred

  • Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto o all’esecuzione di misure precontrattuali;
  • Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e dell’affiliato: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e degli affiliati, rispettivamente, fornire e ricevere assistenza in relazione alla erogazione e fruizione dei servizi previsti dal Contratto.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per fornirle assistenza su tutti i nostri servizi e prodotti: in caso di mancata comunicazione, non potremo dare seguito ad eventuali richieste di assistenza o chiarimenti sul funzionamento di tutti i nostri prodotti e servizi.

Invio di comunicazioni istituzionali sul Titolare e informazioni di servizio relative ai prodotti e servizi di Edenred.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e dell’affiliato: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e degli affiliati, rispettivamente, fornire e ricevere comunicazioni istituzionali sul Titolare nonché sui nuovi prodotti e servizi offerti dallo stesso, nonché informazioni relative al proprio network.

La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per tenerla sempre aggiornata sul Titolare e sui suoi prodotti e servizi: in caso di mancata comunicazione, Lei potrebbe non essere posto tempestivamente a conoscenza di importanti informazioni relative al Titolare, nonché sui prodotti e servizi offerti da Edenred

Invio e ricezione di comunicazioni per raccogliere il grado di soddisfazione dell’affiliato.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e dell’affiliato: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e degli affiliati, rispettivamente, ricevere e fornire comunicazioni e segnalazioni per poter migliorare i servizi e l’assistenza offerti agli affiliati.

Lei non ha l’obbligo di comunicarci i suoi Dati Personali per questa finalità: in caso di mancata comunicazione, tuttavia, potremmo non conoscere il suo grado d soddisfazione e quindi cercare di migliorare i nostri prodotti e servizi per venire incontro anche alle sue esigenze.

Adempimento di obblighi previsti dalla Legge italiana, da un provvedimento, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità.

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.

Per queste finalità, Lei ha l’obbligo di fornire i suoi Dati Personali. In caso contrario, il Titolare non potrà più consentirle di usufruire dei propri prodotti e servizi.

Esercizio dei diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

Per queste finalità, il Titolare ha l’obbligo di comunicare i suoi Dati Personali.

Prevenzione e protezione da frodi e altre transazioni non autorizzate.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e dell’affiliato: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e degli affiliati prevenire frodi e transazioni non autorizzate.

Per queste finalità, la comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per l’esecuzione del contratto; Lei ha pertanto l’obbligo di fornirci tali Dati Personali ed un suo eventuale rifiuto non consentirebbe di proteggere il Titolare, l’affiliato e tutto il network da eventuali frodi o transazioni non autorizzate.

Invio di comunicazioni di marketing e statistiche.

L’invio di comunicazioni di marketing e statistiche potrà basarsi:

  • sul suo consenso espresso;
  • sul legittimo interesse, ai sensi dell’art. 130 co. 4 del D.lgs. 30 giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” aggiornato dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101: in questa ipotesi (eccezione del cd. “soft spam”), il Titolare può utilizzare, a fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi, le coordinate di posta elettronica da Lei già fornite nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio, senza richiedere nuovamente il suo consenso, per proporle beni e servizi analoghi a quelli da lei già acquistati.

La comunicazione dei suoi Dati Personali per la finalità di marketing e statistiche non è obbligatoria.
In caso di mancata comunicazione dei Dati Personali, il Titolare non potrà inviarle offerte, promozioni e sconti sui propri servizi e prodotti o condurre analisi su base statistica.

Qualora l’invio di comunicazioni avvenisse sulla base del “soft spam”, Lei ha sempre la possibilità di opporsi, cliccando sull’apposito link posto all’interno di ciascuna comunicazione di posta elettronica.

Invio di comunicazioni di marketing di terzi.

L’invio di comunicazioni di marketing di terzi si basa sul suo consenso espresso.

La comunicazione dei suoi Dati Personali per la finalità di marketing di terzi non è obbligatoria.
In caso di mancata comunicazione dei Dati Personali, il Titolare non potrà inviarle offerte, promozioni e sconti da parte di soggetti terzi

Profilazione e invio di comunicazione di marketing diretto profilato. Il fine della profilazione è quello di analizzare i suoi comportamenti, le sue abitudini e propensioni al consumo, al fine di (i) migliorare i prodotti e servizi forniti dal Titolare; (ii) offrirle beni e servizi in linea con i suoi gusti, preferenze ed abitudini di consumo, nonché (iii) riservare offerte e promozioni a Lei dedicate.
Le attività di profilazione potranno basarsi su diverse logiche: ad esempio, il Titolare potrà incrociare i suoi dati personali con l’effettivo utilizzo Ticket Restaurant®, Ticket Compliments® per individuare insiemi omogenei di clientela (“cluster”), ai quali dedicare particolari servizi o offerte

Le attività di profilazione e l’invio di comunicazioni di marketing diretto profilato si basano sul suo consenso espresso.

La comunicazione dei suoi Dati Personali per la finalità di profilazione e invio di comunicazioni di marketing diretto profilato non è obbligatoria.
In caso di mancata comunicazione dei Dati Personali, il Titolare non potrà inviarle offerte, promozioni e sconti sui propri servizi e prodotti a Lei dedicate e basate sulle sue preferenze e abitudini di acquisto.

4. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI

4.1 Per l’erogazione e la fruizione dei servizi previsti dal Contratto, il Titolare potrà tratterà solo dati personali (nome, cognome, codice fiscale, p.iva, e-mail, etc.).

5. FONTE DEI DATI PERSONALI

5.1 I dati personali trattati sono solo quelli da Lei forniti al momento della stipulazione del Contratto.

6. PRINCIPI, MODALITÀ E SICUREZZA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

6.1 A seguito di attenta valutazione effettuata da parte del Titolare, i suoi Dati Personali sono:

a. trattati in modo lecito, corretto e trasparente;

b. raccolti per le finalità indicate al paragrafo 3 che precede, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;

c. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;

d. esatti: il Titolare ha adottato misure adeguate per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati;

e. conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89 GDPR;

f. trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali. Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza adottate dal Titolare clicca qui.

6.2 I suoi Dati Personali potranno essere trattati sia su supporti cartacei che attraverso strumenti informatici su ogni tipo di supporto informatico idoneo.

7. DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

7.1 I suoi Dati Personali trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Potranno comunque venire a conoscenza di tali Dati Personali, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:

  • società del Gruppo Edenred che trattano i Dati Personali in qualità di autonomi titolari del trattamento oppure appositamente designate quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR;
  • soggetti che svolgono, all’interno dei confini dell’Unione Europea, in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR appositamente nominati dal Titolare, finalità ausiliarie alla fornitura dei servizi ovvero internet service provider e società che offrono infrastrutture informatiche e servizi di assistenza e consulenza informatica, studi legali, società che offrono servizi utili a personalizzare e ottimizzare i nostri prodotti, centri di servizio, società o consulenti incaricati di fornire ulteriori servizi al Titolare del trattamento, nei limiti delle finalità per le quali sono stati raccolti;
  • il nostro personale dipendente, consulenti e collaboratori, purché precedentemente designati come soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare del trattamento a norma dell’art. 29 GDPR;
  • i nostri amministratori di sistema.

7.2 L’eventuale comunicazione dei Dati Personali dell’utente avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal GDPR e delle misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire un adeguato livello di sicurezza.

8. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO

8.1 I suoi Dati Personali potranno essere trasferiti anche al di fuori dell’Unione Europea e dell’Area Economica Europea. Nello specifico, i suoi Dati Personali potranno essere trattati dalla società EW Innovation SHPK (“EW Innovation”), con sede in Albania, controllata dal Titolare e che è stata appositamente nominata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Il trasferimento dei Dati Personali avverrà attraverso clausole tipo di protezione dei dati (“Clausole Contrattuali Standard”) adottate dalla Commissione che garantiscono garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR. Per maggiori informazioni su tali Clausole Contrattuali Standard clicca qui. Tale trasferimento è necessario all’esecuzione del Contratto ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali.

8.2 Il Titolare del trattamento ha valutato attentamente tutte le circostanze relative al trasferimento dei Dati Personali e, sulla base di tale valutazione, fornisce agli interessati garanzie adeguate relativamente alla protezione dei Dati Personali. È possibile ricevere maggiori informazioni e ottenere copia di tali garanzie scrivendo direttamente al DPO all’indirizzo italia@edenred.com.

9. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

9.1 Il Titolare del trattamento intende conservare i Dati Personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati. Pertanto, conserveremo i suoi Dati Personali per tutto il tempo in cui utilizzerà i nostri prodotti o servizi o avrà un account attivo su una delle nostre piattaforme. Alla scadenza del rapporto contrattuale del Titolare con il suo datore di lavoro, oppure con Lei direttamente, i Dati Personali saranno conservati secondo i termini dettati dalle leggi applicabili in materia.

9.2 In merito al trattamento dei Dati Personali per le finalità di marketing, il Titolare ha stabilito di provvedere alla cancellazione di tali dati allo scadere di 24 mesi dalla loro registrazione. I Dati Personali trattati per finalità di profilazione saranno invece cancellati trascorsi 12 mesi dalla registrazione.

9.3 In merito agli altri dati personali, non potendo determinare con precisione il periodo di conservazione dei suoi dati personali, il Titolare del trattamento si impegna fin da ora ad ispirare il trattamento dei suoi Dati Personali ai principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione, verificando periodicamente la necessità della loro conservazione. Pertanto, una volta raggiunte le finalità per le quali sono stati raccolti e trattatati, li rimuoveremo dai nostri sistemi e registri e/o prenderemo le opportune misure per renderli anonimi, così da impedire che Lei possa essere identificato.

9.4 Ciò, fatto salvo il caso in cui avremo bisogno di mantenere tali dati per adempire ad obblighi normativi, oppure per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria.

10. I SUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO DEL TRATTAMENTO

In relazione al trattamento dei suoi Dati Personali, ai sensi del GDPR, Lei ha il diritto di:

  • revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento. Occorre evidenziare, tuttavia, che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca, così come previsto dall’art. 7, comma 3, GDPR;
  • chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Dati Personali, così come previsto dall’art. 15 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica e l’integrazione dei Dati Personali ritenuti inesatti, anche fornendo una semplice dichiarazione integrativa, così come previsto dall’art. 16 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei Dati Personali qualora sussista anche solo uno dei motivi previsti dall’art. 17 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei Dati Personali qualora ricorrano una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR;
  • ricevere dal Titolare del trattamento i Dati Personali che la riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico,
  • richiedere al Titolare di trasmettere i Dati Personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, così come previsto dall’art. 20 GDPR;
  • opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei Dati Personali svolto;
  • non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che lo riguardino, qualora non abbia preventivamente ed esplicitamente acconsentito, così come previsto dall’art. 22 GDPR; inoltre, in relazione ad eventuali trattamenti automatizzati, Lei ha il diritto di ottenere l’intervento di una persona fisica appositamente designata dal Titolare, di esprimere la sua opinione o di contestare la decisione, così come previsto dall’art. 22, paragrafo 3 GDPR;
  • proporre reclamo ad un’autorità di controllo (art. 77 GDPR) oppure adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR), qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il GDPR. Il reclamo può essere proposto nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.

11. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti di cui al punto 8, inviando una e-mail all’indirizzo dpo.italia@edenred.com oppure scrivendo direttamente al titolare al seguente indirizzo: Edenred Italia S.r.l. Via G.B. Pirelli n. 18, 20124 Milano, alla c.a. della Direzione Affari Legali

12. AGGIORNAMENTO INFORMATIVA

La presente Informativa potrà essere soggetta ad aggiornamenti o modifiche, soprattutto in virtù dell’entrata in vigore di nuove eventuali direttive dell’Autorità competente. L’informativa, come di vota in volta aggiornata, sarà disponibile sul sito www.edenred.it, nell’area “Legale e Privacy”

Informativa privacy programma “Passion for Customers” 1 allegato
< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ARTICOLO 13, REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”). PROGRAMMA “PASSION FOR CUSTOMERS”.

Il programma “Passion For Customers” mira a migliorare l’esperienza dei clienti del Gruppo Edenred attraverso uno strumento che consente a Edenred di gestire sondaggi, analizzarli e classificare il feedback dei clienti per comprenderlo al meglio. Per fare ciò, questa soluzione utilizza la profilazione per determinare quali azioni intraprendere per aumentare la soddisfazione dei clienti.

Edenred Italia S.r.l., in qualità di titolare del trattamento, e la Capo Gruppo Edenred SA in qualità di contitolare, ti informano che, tramite Medallia, potranno raccogliere le seguenti categorie di tuoi dati personali:

  • per qualsiasi cliente: identità e dati sulla vita personale (ad es. nome, ragione sociale, indirizzo personale, numero di telefono personale, data di nascita, ecc.);
  • per le attività aziendali: dati sulla vita professionale (ad es. lavoro, indirizzo professionale, numero di telefono professionale, tipo di attività, ecc.);
  • per gli utenti digitali: dati identificabili IT (ad esempio indirizzo IP, informazioni sul dispositivo, informazioni sul browser, ecc.).

I tuoi dati personali saranno trattati da Edenred Italia S.r.l. ed Edenred SA per le finalità di:

  •  studio delle esigenze e del grado di soddisfazione del Cliente, delle abitudini di fruizione dei prodotti e servizi, tra cui:
    • definizione di profili cliente e categorizzazione delle informazioni;
    • analisi delle tendenze tramite segmentazione, filtraggio, confronto dei profili e follow-up nel tempo
    • personalizzazione delle interazioni con i clienti, in particolare per quanto riguarda il rapporto con i clienti;
    • supporto per l’identificazione di opportunità commerciali sulla base del feedback individuale;
    • identificazione di opportunità di miglioramento per i prodotti e servizi forniti sulla base dell’esperienza del cliente;
    • identificazione di opportunità di miglioramento per prodotti e servizi forniti sulla base dei feedback dei clienti;
    • identificazione delle procedure di manutenzione in condizioni operative (ricerca di incidenti IT, controllo del corretto funzionamento degli asset, supporto per la risoluzione dei problemi).

Tali attività di trattamento dei dati personali sono legalmente fondate sull’interesse legittimo di Edenred Italia Srl e di Edenred SA nell’implementare una piattaforma di analisi del feedback dei clienti al fine di migliorare i propri servizi forniti ai clienti, aumentare la loro soddisfazione e identificare nuove opportunità di business. I tuoi dati personali saranno accessibili al personale autorizzato di Edenred Italia Srl e di Edenred SA, ciascuno con diritti di accesso dedicati in base all’ambito delle proprie necessità di conoscenza. I tuoi dati personali non saranno comunicati a terzi se non in caso di necessità, fatta eccezione per Medallia, il fornitore di soluzioni SaaS che garantisce la manutenzione e il supporto tecnico, unitamente ai subappaltatori della stessa, espressamente autorizzati per lo svolgimento del servizio reso. Tutti i dati saranno archiviati sui server Medallia situati nel territorio dell’Unione Europea. Edenred Italia Srl ed Edenred SA garantiscono che i tuoi dati personali raccolti nell’ambito di Medallia non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea in assenza di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea o l’istituzione di garanzie appropriate e adeguate che garantiscano la sicurezza e la protezione dei tuoi dati personali. I tuoi dati personali saranno trattati e conservati per un periodo di 3 anni. Trascorso questo periodo, i tuoi Dati Personali verranno cancellati secondo una procedura automatica. In conformità con la normativa applicabile, avrai il diritto di accedere, rettificare e cancellare i tuoi dati. In determinate circostanze e alle condizioni stabilite dalla legge applicabile, avrai anche il diritto di opporti e ottenere la limitazione dell’attività di trattamento dei dati. Potrai esercitare i tuoi diritti nei confronti di entrambe le società, allegando un documento d’identità, inviando un’e-mail a: dpo.italia@edenred.com o scrivendo a: EDENRED ITALIA SRL, Via G. B. Pirelli n. 18, 20124 Milano, all’Attenzione della Direzione Affari Legali.Per qualsiasi altro tipo di richiesta o reclamo, sarà possibile contattare i medesimi recapiti sopra indicati.Ti ricordiamo inoltre che sarà sempre tua facoltà presentare un reclamo sul trattamento dei tuoi dati personali al Garante per la protezione dei Dati Personali, con sede in Piazza Venezia 11, 00187 Roma.

Informativa privacy prospect 1 allegato
< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Artt. 13 – 14 Reg. UE 2016/679 (“GDPR”)

1.IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

EDENRED ITALIA S.R.L, con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (14-16 boulevard Garibaldi, 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia), è il titolare del trattamento dei Dati Personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).

Il responsabile della protezione dei dati (in seguito “DPO”) è contattabile scrivendo all’indirizzo: EDENRED ITALIA S.R.L – Data Protection Officer – Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano oppure inviando una e-mail all’indirizzo: dpo.italia@edenred.com.

2.FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI

0.0

Finalità

Base giuridica

Obbligatorietà

2.1

Fornire informazioni in relazione ai servizi offerti dal Titolare

  • Il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali;
  • Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e degli interessati: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e degli interessati, rispettivamente, fornire e ricevere assistenza in relazione ai servizi offerti dal titolare.

La comunicazione dei Dati Personali è necessaria per fornire assistenza sui servizi e prodotti del Titolare: in caso di mancata comunicazione, non sarà possibile dare seguito ad eventuali richieste di informazioni, assistenza o chiarimenti.

2.2

Invio di comunicazioni di marketing.

L’invio di comunicazioni di marketing potrà basarsi su:

  • consenso espresso;
  • legittimo interesse, ai sensi dell’art. 130 co. 4 del D.lgs. 30 giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” aggiornato dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101: in questa ipotesi (eccezione del cd. “soft spam”), il Titolare può utilizzare, a fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi, le coordinate di posta elettronica già fornite nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio, senza richiedere nuovamente il consenso, per proporle beni e servizi analoghi a quelli già acquistati.

La comunicazione dei Dati Personali per la finalità di marketing diretto non è obbligatoria.
In caso di mancata comunicazione dei Dati Personali, il Titolare non potrà inviare offerte, promozioni e sconti sui propri servizi e prodotti.

Qualora l’invio di comunicazioni avvenisse sulla base del “soft spam”, è sempre esercitabile il diritto di opposizione, cliccando sull’apposito link posto all’interno di ciascuna comunicazione di posta elettronica.

2.3

Invio di comunicazioni istituzionali sulla società emittente e informazioni di servizio relative ai prodotti e servizi di Edenred.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e degli interessati: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e degli interessati, rispettivamente, fornire e ricevere comunicazioni in relazione alla società emittente nonché sui partner presso i quali è possibile utilizzare i beni e servizi del Titolare.

La comunicazione dei Dati Personali è necessaria per mantenere i Clienti sempre aggiornati sulle iniziative del Titolare e su dove e come utilizzare i prodotti e servizi offerti dallo stesso: in caso di mancata comunicazione, potrebbe non essere posto tempestivamente a conoscenza di importanti informazioni in relazione ai servizi resi da Edenred

2.4

Invio e ricezione di comunicazioni per raccogliere il grado di soddisfazione.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e degli interessati: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e degli interessati, rispettivamente, fornire e ricevere comunicazioni e segnalazioni per poter migliorare i servizi e l’assistenza offerti.

La comunicazione dei Dati Personali per questa finalità non è obbligatoria: in caso di mancata comunicazione, tuttavia, potremmo non conoscere il grado di soddisfazione e quindi cercare di migliorare i nostri prodotti e servizi per venire incontro anche alle esigenze espresse.

2.5

Adempimento di obblighi previsti dalla Legge italiana, da un provvedimento, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità.

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.

Per questa finalità, il Titolare ha l’obbligo di trattare i Dati Personali.

2.6

Esercizio dei diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

Per questa finalità, il Titolare ha l’obbligo di trattare i Dati Personali.

2.7

Prevenzione e protezione da frodi o altre attività illecite.

Prevenzione e protezione da frodi o altre attività illecite.

0.0

3.FONTE DEI DATI PERSONALI

  • Qualora i dati non siano stati raccolti direttamente presso l’interessato, gli stessi sono stati raccolti e trasmessi al Titolare: (i) da eventuali partner del Titolare in occasione di presentazioni o eventi di formazione; (ii) da aggregatori di aziende, associazioni, enti bilaterali; (iii) attraverso liste fornite da soggetti che hanno prestato idonea garanzia al Titolare in relazione alla possibilità di trattare tali dati.

4.CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI

  • Per le finalità sopra descritte, il Titolare potrà tratterà solo dati personali (nome, cognome, codice fiscale, e-mail, p.iva, numero di telefono etc.) con esclusione di categorie particolari di dati personali.

5.PRINCIPI, MODALITÀ E SICUREZZA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

5.1 A seguito di attenta valutazione effettuata da parte del Titolare, i Dati Personali sono:

a.trattati in modo lecito, corretto e trasparente;

b.raccolti per le finalità indicate al paragrafo 3 che precede, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;

c. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;

d. esatti: il Titolare ha adottato misure adeguate per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati

e. conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89 GDPR;

f.trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali. Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza adottate dal Titolare clicca qui.

5.2 I Dati Personali potranno essere trattati sia su supporti cartacei che attraverso strumenti informatici su ogni tipo di supporto informatico idoneo. Nello specifico, per rispondere ad eventuali richieste di informazioni o assistenza, il Titolare potrà utilizzare i contatti telefonici forniti telefonando direttamente oppure tramite Whatsapp, utilizzare l’email fornita o ancora utilizzare tecnologie quali chatbot e risponditori automatici.

6.DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

6.1 I Dati Personali trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Potranno comunque venire a conoscenza di tali Dati Personali, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:

  • società del Gruppo Edenred appositamente designate quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR;
  • soggetti che svolgono, all’interno dei confini dell’Unione Europea, in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR appositamente nominati dal Titolare, finalità ausiliarie alla fornitura dei servizi offerti dal Titolare, nei limiti delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti;
  • il nostro personale dipendente, consulenti e collaboratori, purché precedentemente designati come soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare del trattamento a norma dell’art. 29 GDPR;
  • i nostri amministratori di sistema.

6.2 L’eventuale comunicazione dei Dati Personali dell’utente avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal GDPR e delle misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire un adeguato livello di sicurezza.

7. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO

7.1 I Dati Personali potranno essere trasferiti anche al di fuori dell’Unione Europea e dell’Area Economica Europea. Nello specifico, i Dati Personali potranno essere trattati dalla società EW Innovation SHPK (“EW Innovation”) appartenente al Gruppo Edenred, con sede in Albania, che è stata appositamente nominata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Inoltre, EW Innovation ha nominato Edenred Italia S.r.l. suo rappresentante nell’Unione ai sensi dell’art. 27 GDPR. Il trasferimento dei Dati Personali avverrà attraverso clausole tipo di protezione dei dati (“Clausole Contrattuali Standard”) adottate dalla Commissione che garantiscono garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR. Per maggiori informazioni su tali Clausole Contrattuali Standard clicca qui.

7.2 Il Titolare del trattamento ha valutato attentamente tutte le circostanze relative al trasferimento dei Dati Personali e, sulla base di tale valutazione, fornisce agli interessati garanzie adeguate relativamente alla protezione dei Dati Personali. È possibile ricevere maggiori informazioni e ottenere copia di tali garanzie scrivendo direttamente al DPO all’indirizzo italia@edenred.com.

8. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

8.1 Il Titolare del trattamento intende conservare i Dati Personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati.

8.2 In merito al trattamento dei Dati Personali per le finalità di marketing diretto o per rispondere a eventuali richieste di informazioni, il Titolare ha stabilito di provvedere alla cancellazione di tali dati allo scadere di 24 mesi dalla loro registrazione.

8.3 In merito agli altri dati personali, non potendo determinare con precisione il periodo di conservazione dei Dati Personali, il Titolare del trattamento si impegna fin da ora ad ispirare il trattamento dei Dati Personali ai principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione, verificando periodicamente la necessità della loro conservazione. Pertanto, una volta raggiunte le finalità per le quali sono stati raccolti e trattatati, li rimuoveremo dai nostri sistemi e registri e/o prenderemo le opportune misure per renderli anonimi, così da impedire che Lei possa essere identificato.

8.4 Ciò, fatto salvo il caso in cui avremo bisogno di mantenere tali dati per adempire ad obblighi normativi, oppure per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria.

9. I VOSTRI DIRITTI

In relazione al trattamento dei Dati Personali, ai sensi del GDPR, avete il diritto di:

  • revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento. Occorre evidenziare, tuttavia, che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca, così come previsto dall’art. 7, comma 3, GDPR;
  • chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Dati Personali, così come previsto dall’art. 15 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica e l’integrazione dei Dati Personali ritenuti inesatti, anche fornendo una semplice dichiarazione integrativa, così come previsto dall’art. 16 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei Dati Personali qualora sussista anche solo uno dei motivi previsti dall’art. 17 GDPR;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei Dati Personali qualora ricorrano una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR;
  • ricevere dal Titolare del trattamento i Dati Personali che la riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico,
  • richiedere al Titolare di trasmettere i Dati Personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, così come previsto dall’art. 20 GDPR;
  • opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi ad una situazione particolare, al trattamento dei Dati Personali svolto;
  • non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che lo riguardino, qualora non abbia preventivamente ed esplicitamente acconsentito, così come previsto dall’art. 22 GDPR; inoltre, in relazione ad eventuali trattamenti automatizzati, Lei ha il diritto di ottenere l’intervento di una persona fisica appositamente designata dal Titolare, di esprimere la sua opinione o di contestare la decisione, così come previsto dall’art. 22, paragrafo 3 GDPR;
  • proporre reclamo ad un’autorità di controllo (art. 77 GDPR) oppure adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR), qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il GDPR. Il reclamo può essere proposto nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.

10. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al punto 9, inviando una e-mail all’indirizzo dpo.italia@edenred.com oppure scrivendo direttamente al titolare al seguente indirizzo: Edenred Italia S.r.l. Via G.B. Pirelli n. 18, 20124 Milano, alla c.a. della Direzione Affari Legali. In alternativa, può cliccare QUI.

11. AGGIORNAMENTO INFORMATIVA

La presente Informativa potrà essere soggetta ad aggiornamenti o modifiche, soprattutto in virtù dell’entrata in vigore di nuove eventuali direttive dell’Autorità competente. L’informativa, come di vota in volta aggiornata, sarà disponibile sul sito www.edenred.it, nell’area “Legale e Privacy”.

Informativa privacy videosorveglianza 1 allegato
< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> INFORMATIVA SUL TRAMENTO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI TRAMITE IL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA RESA EX ART.13 REGOLAMENTO (UE) 2016/79 (“GDPR”)

1.TITOLARE DEL TRATTAMENTO

EDENRED ITALIA S.R.L è il titolare del trattamento dei Suoi dati personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).

2.INFORMAZIONI RELATIVE ALLE FINALITA’ DI TRATTAMENTO

2.1 Ai sensi del GDPR, per dato personale si intende: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.”( in seguito i “Dati Personali” o “Dati”).

Edenred acquisisce i Suoi Dati Personali per il perseguimento di un suo legittimo interesse.

2.2 Edenred tratta i Dati Personali, per perseguire le seguenti finalità:

  • tutela del patrimonio immobiliare e mobiliare;
  • tutela delle persone presenti nella struttura in cui Vi trovate;
  • migliorare la sicurezza dell’edificio in cui il Titolare svolge la propria attività;
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Si precisa che per tali finalità, il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto diversamente Edenred potrebbe trovarsi nella oggettiva impossibilità di consentire all’interessato l’accesso alle sedi del titolare.

3.MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei Dati Personali è realizzato in modo lecito, corretto e trasparente, ai soli fini di tutela del patrimonio aziendale e di sicurezza del lavoro, anche tramite comunicazione a Terzi all’uopo designati, e con le seguenti modalità: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Dati Personali vengono trattati con strumenti sia cartacei che elettronici e/o automatizzati, in ogni caso idonei a garantire la loro sicurezza.

4.TRASFERIMENTO DEI SUOI DATI VERSO RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO LOCALIZZATI SUL TERRITORIO UE E ALL’AZIENDA

3.1 Edenred comunicherà i Suoi Dati Personali a soggetti terzi situati sul territorio dell’Unione Europea e appositamente nominati, da parte del Titolare, Responsabili Esterni del Trattamento, quali società che si occupano di servizi di controllo e vigilanza e società che si occupano di servizi di manutenzione del sistema di videosorveglianza, unicamente per finalità riconducibili a quelle indicate all’art. 2.2. In ogni caso l’elenco completo dei soggetti Responsabili Esterni del Trattamento è costantemente aggiornato ed è disponibile presso la sede del Titolare e, in ogni caso richiedibile scrivendo ai contatti indicati all’art.

5.TEMPO DI CONSERVAZIONE APPLICABILE

Edenred tratterà le riprese, registrate su supporto magnetico / digitale per un tempo massimo di 7 (sette) giorni con tecnologie che ne garantiscono la sicurezza, quindi vengono completamente distrutte, fatto salvo il caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’autorità giudiziaria o della polizia giudiziaria.
La custodia di detto materiale avviene in locali protetti e non accessibili se non dal personale all’ uopo preposto.

6.I SUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO DEL TRATTAMENTO

Dal momento in cui Edenred è in possesso ed elabora i Suoi Dati, Lei, in qualità di interessato del trattamento, potrà esercitare in qualsiasi momento i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione e portabilità dei Suoi dati personali. Per poter esercitare tali diritti o revocare il consenso prestato dovrà inviare una comunicazione ai sensi del successivo Art. 7, fermo restando il Suo diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

7. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al punto 6. inviando una comunicazione ad Edenred Italia S.r.l. all’indirizzo e-mail: dpo.italia@edenred.com o scrivendo a Edenred Italia S.r.l. Via G.B. Pirelli n. 18, 20124 Milano, alla c.a. della Direzione Affari Legali, con l’invito di rilasciare anche i riferimenti necessari per darLe un riscontro.

8. CONTATTI DEL DPO

Le precisiamo che il DPO di Edenred Italia è contattabile scrivendo al seguente indirizzo e. mail: dpo.italia@edenred.com

Condizioni Generali di Fornitura (3) accordion section
Condizioni Generali di adesione alla carta carburante Uta di Edenred 1 allegato

1. OGGETTO.

1.1. Le presenti Condizioni Generali hanno ad oggetto la fornitura, da parte di Edenred Italia S.r.l. (in seguito “Edenred”) in favore del Cliente, di carburante per autotrazione e altri beni e servizi acquistabili presso la rete di stazioni di servizio aderenti al network UTA (Union Tank Eckstein GmbH & Co. KG) in base a rapporti di somministrazione ai sensi dell’Art. 1559 C.C. (di seguito il “Servizio”). L’elenco completo dei beni e dei servizi somministrabili da ogni stazione aderente al Network UTA è presente sul sito web di UTA, nella sezione dedicata alle stazioni di rifornimento. 1.2. La fornitura del Servizio avverrà per il tramite di una Carta a marchio Edenred-UTA (la “Carta”), emessa da quest’ultima e utilizzabile unicamente presso stazioni di servizio con la stessa convenzionate presenti sul territorio italiano, con esclusione quindi di qualsiasi utilizzo difforme (il “Network UTA”). 1.3. Edenred metterà a disposizione del Cliente un Portale web based (il “Portale”) che consentirà allo stesso di verificare le transazioni effettuate con le proprie Carte, consultare le caratteristiche delle Carte ed effettuare statistiche sull’utilizzo delle medesime. 1.4. Il Cliente ed Edenred, nel prosieguo saranno definite disgiuntamente la “Parte” o congiuntamente le “Parti”.

2. LA CARTA.

2.1. La Carta identifica, ai sensi dell’art. 2002 c.c., i soggetti titolari del diritto di usufruire del Servizio, presso il Network UTA. 2.2. Il Servizio verrà reso da Edenred sulla base degli specifici accordi tra la stessa e UTA.

3. CONDIZIONI DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO.

3.1. Ai fini del rilascio della Carta devono verificarsi le seguenti condizioni: (i) la compilazione negli spazi indicati del “modulo di adesione del servizio carta carburante UTA di Edenred” (in seguito il “Modulo di Adesione”), riportato nel frontespizio del presente Contratto, e la sottoscrizione dello stesso nelle parti contrassegnate; (ii) la concessione del Fido ai sensi dell’Art. 9, che verrà comunicata al Cliente mediante PEC e costituirà il limite di spesa massimo mensile concesso al Cliente, per la totalità delle Carte acquistate; (iii) la compilazione e sottoscrizione del mandato di pagamento permanente di addebito sul conto corrente bancario del Cliente a favore di Edenred per gli importi dovuti per l’utilizzo del Servizio per il tramite della Carta, qualora la modalità di pagamento definita sia SEPA.

4. CONCLUSIONE, DECORRENZA E DURATA DEL CONTRATTO.

4.1. Il Modulo di Adesione deve essere: (i) compilato con tutte le informazioni richieste; (ii) sottoscritto dal Cliente (nella persona del soggetto munito dei necessari poteri ai sensi di Legge); (iii) completato di tutti i dati richiesti; (iv) salvo le ipotesi di sottoscrizione online anticipato via email a Edenred e inviato alla stessa in originale anche a mezzo posta. 4.2. Edenred, ricevuto il Modulo di Adesione, provvederà a verificare: (i) che il Modulo di Adesione abbia i requisiti di cui all’Art. 4.1; (ii) la solvibilità del Cliente. Le Parti concordano che l’esito positivo delle verifiche di cui al presente Art. 4.2. determina l’accettazione della richiesta di adesione da parte di Edenred e quindi la conclusione del Contratto. 4.3. Il Contratto s’ intenderà concluso al ricevimento, da parte del Cliente, di una comunicazione a mezzo PEC con indicazione, tra l’altro, dell’entità del Fido concessogli sulla base di quanto previsto all’ Art. 9. 4.4. A far data dalla ricezione da parte del Cliente della PEC di Edenred ai sensi dell’art. 4.3., il presente Contratto si riterrà definitivamente concluso e efficace tra le Parti. 4.5. In caso di non accettazione, da parte di Edenred, della richiesta di adesione del Cliente, quest’ultimo riceverà una comunicazione di non attivazione del Servizio. 4.6. Il Contratto si intende a tempo indeterminato, salvo le ipotesi di recesso e risoluzione di cui ai successivi Artt. 4.7., 11, 14.2 e 19. 4.7. Fermo restando il diritto all’integrale risarcimento di ogni danno subito, in ogni caso Edenred avrà facoltà di risolvere, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., il Contratto con effetto immediato mediante raccomandata A/R nei seguenti casi: mancato o ritardato pagamento dei corrispettivi ad essa spettanti; violazione, da parte del Cliente, degli obblighi di cui al D. Lgs. 231/01.

5. CARATTERISTICHE DELLA CARTA, CODICE PIN; IMPORTI CONSENTITI.

5.1. A seguito della conclusione del presente Contratto e a fronte dell’effettuazione del relativo ordine, il Cliente riceverà la Carta / le Carte ordinate. Separatamente il Cliente riceverà il codice segreto PIN (= numero di identificazione personale), tramite posta o sms o email, relativo alla Carta / alle Carte ordinate. Il Cliente dovrà custodire il codice PIN in luogo sicuro e separato dalla carta e dovrà comunicarlo esclusivamente alle persone autorizzate all’uso, alle
quali dovrà imporre lo stesso obbligo di segretezza e custodia. Il codice PIN non dovrà essere annotato sulla Carta. La Carta resta di proprietà di Edenred, non è trasferibile e deve essere custodita con diligenza e protetta dall´accesso di terzi non autorizzati. In particolare non è ammessa la conservazione della Carta nei veicoli non custoditi. 5.2. Le Carte sono utilizzabili entro gli importi consentiti, rappresentati dai seguenti limiti:

  • Importo massimo Giornaliero € 250,00
  • Importo massimo per Transazione € 200,00
  • Importo massimo Giornaliero per Stazione di Servizio € 250,00
  • Numero massimo Transazioni Giornaliere 3
  • Numero massimo Transazioni Giornaliere per Stazione di Servizio 3
  • Importo massimo Mensile € 500,00
  • Fasce Orarie di Utilizzo 24/7

5.3. In fase di ordine delle Carte, il Cliente ha la possibilità di richiedere modifiche secondo i seguenti parametri: – importo massimo giornaliero per singola Carta: Il singolo importo standard è di € 250, ad eccezione di eventuali modifiche richieste dal Cliente; – importo massimo mensile per singola Carta: Il singolo importo è di € 500,00, ad eccezione di eventuali modifiche richieste dal Cliente; – restrizioni nell’utilizzo: possono essere richieste restrizioni di utilizzo per orario e giorno. Quanto sopra descritto presuppone, in ogni caso, il rispetto del limite di spesa complessivo mensile costituito dal Fido del Cliente. 5.4. Oltre a quanto stabilito all’ art. 2, le Carte presentano le seguenti caratteristiche “standard” di funzionamento: – hanno una validità di quattro anni; – vengono rinnovate automaticamente due mesi prima della scadenza. Al rinnovo, il numero della carta verrà mantenuto, mentre verrà cambiato il codice PIN che verrà inviato al Cliente, tramite posta, sms o email; – al momento dell’effettuazione di una transazione, verrà sempre richiesto il codice PIN.

6.FURTO O SMARRIMENTO DELLA CARTA E RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE

6.1 In caso di furto o smarrimento della Carta, il Cliente deve procedere immediatamente al blocco della medesima, mediante apposita funzionalità del Portale, seguendo la procedura on-line o contattando il Servizio Clienti UTA. Qualora terzi non autorizzati siano venuti a conoscenza del codice-PIN o in caso di fondato sospetto in tal senso, la corrispondente Carta dovrà essere bloccata e sostituita da una nuova Carta abbinata ad un nuovo codice-PIN, seguendo il processo sopra descritto. Nel caso di transazioni abusive o di furto della Carta, il Cliente è tenuto a sporgere denuncia presso le Autorità competenti e a trasmetterne copia ad Edenred a mezzo raccomandata A/R. 6.2. La responsabilità del Cliente cessa dal momento in cui Edenred riceve l’ordine di blocco di cui all’ Art.6.1. Il Cliente resta responsabile anche dopo l’avvio della procedura di blocco se la perdita o l´abuso della Carta sono causati da sua responsabilità. In particolare nel caso di violazione dei suoi obblighi di cui all’art. 5, se non ha custodito diligentemente la Carta o se ha contribuito all´utilizzo abusivo della Carta con violazione dolosa o gravemente colposa degli obblighi contrattuali. Tra gli abusi rientrano anche le transazioni avvenute con una Carta falsificata.

7. IL PORTALE.

7.1. Limitazioni di responsabilità. La responsabilità di Edenred è limitata al funzionamento del Portale. Edenred non può essere ritenuta responsabile in nessun caso per: velocità di accesso dai siti; problemi di connessione, errori nella trasmissione derivanti da guasti o malfunzionamento delle reti; la qualità e il contenuto dei dati trasmessi dal Cliente; uso improprio del Portale da parte del Cliente; in ogni caso per ogni ipotesi di malfunzionamento imputabile direttamente o indirettamente al Cliente medesimo. 7.2. Sospensione dell’utilizzo del Portale. Le Parti convengono che Edenred potrebbe sospendere l’utilizzo del Portale in caso di: intrusioni sul Portale che possono influire sul funzionamento dello stesso; uso improprio del Portale da parte del Cliente; richiesta proveniente da un’autorità amministrativa o giudiziaria. 7.3. Sviluppi tecnici. Edenred può decidere di apportare qualsiasi modifica tecnica od organizzativa in grado di migliorare l’utilizzo del Portale. Tali modifiche dovranno essere accettate dal Cliente. 8. CORRISPETTIVI E PAGAMENTO. 8.1. Base di calcolo per la fatturazione del carburante sono i prezzi al pubblico in vigore presso il Network UTA nel giorno della transazione stessa o, qualora previsti, i prezzi di listino delle relative società proprietarie del marchio della stazione di servizio stessa. 8.2. Il Cliente dovrà corrispondere ad Edenred i seguenti ulteriori importi:
– un Canone Annuale per la produzione e la gestione di ogni singola Carta, come indicato nel Modulo di Adesione, oltre IVA ordinaria. – una Service Fee, calcolata in percentuale sull’imponibile, per la gestione del servizio tramite il Portale, come indicato nel Modulo di Adesione, oltre IVA ordinaria. 8.3. Le Parti concordano che la modalità di pagamento sarà SEPA SDD 0 giorni e la fatturazione avverrà su base quindicinale/mensile. Il Cliente accetta che la scadenza del pagamento sia riportata in fattura. 8.4. Modalità di pagamento diverse da SEPA, eventualmente concordate con il Cliente, saranno confermate nella PEC di attivazione del Servizio.

9. DISCIPLINA DEL FIDO.

9.1. Le Carte possono essere utilizzate dal Cliente esclusivamente entro il limite di affidamento concesso (il “Fido”). Il Fido concesso, determinato da Edenred e comunicato al Cliente ai sensi dell’Art. 4, rappresenta la massima esposizione debitoria del Cliente dal momento dell’instaurazione del rapporto per tutte le Carte emesse a suo nome e per suo conto. Edenred può modificare o revocare il Fido in qualsiasi momento con comunicazione scritta a mezzo PEC o Raccomandata A/R. 9.2. La revoca del Fido determina il recesso immediato da parte di Edenred dal presente Contratto.

10. OBBLIGO DI PAGAMENTO DEL CLIENTE, RISERVA DI PROPRIETA’ E GARANZIE.

10.1. L´obbligo di pagamento del Cliente sorge con l’ordine delle Carte e la fruizione del Servizio. 10.2 Il debitore è in mora alla scadenza del termine di pagamento concordato, senza che sia necessaria un´ulteriore diffida. In caso di mancato pagamento, mancato adempimento di ordini di addebito o protesti elevati per assegni o cambiali, l´intero credito diventa immediatamente esigibile e per la mora è dovuto un tasso di interesse moratorio di 8 punti percentuali superiori al tasso B.C.E. 10.3 In caso di mancato pagamento nonostante la scadenza ed un primo sollecito monitorio, Edenred si riserva la facoltà di sospendere il Servizio, come specificato all’Art. 11. 10.4 Quanto sopra, fermo restando il diritto di Edenred a ogni ulteriore richiesta di risarcimento dei danni causati dal ritardo nel pagamento da parte del Cliente.

11. SOSPENSIONE SERVIZIO, RECESSO E RESTITUZIONE.

11.1. Edenred ha facoltà di sospendere l’erogazione del Servizio in qualsiasi momento, al verificarsi di una delle seguenti ipotesi: – superamento del Fido mensile concesso, comunicato ad inizio rapporto; – fondato sospetto di utilizzo abusivo della Carta da parte di terzi; – mancato pagamento nonostante scadenza ed un primo sollecito monitorio; – revoca dell´autorizzazione permanente di addebito sul conto o dell´ordine di pagamento; – istanza di apertura di una procedura concorsuale nei confronti del Cliente; – peggioramento della situazione patrimoniale del Cliente (ciò vale anche quando la situazione patrimoniale del cliente dia segnali di sensibile peggioramento). 11.2. Ciascuna Parte può recedere in qualsiasi momento dal rapporto contrattuale a mezzo raccomandata A/R, con un preavviso di 15 giorni. 11.3. In tutte le ipotesi di cessazione del rapporto contrattuale, la Carta deve essere restituita a Edenred o, in caso di richiesta di quest’ultima, deve essere distrutta dal Cliente. In caso il veicolo sia tolto dalla circolazione o venduto, oppure in caso di variazione della ragione sociale del Cliente, la Carta deve essere distrutta.

12. CONTROLLO DELLE FATTURE E TERMINE DECADENZIALE. RECLAMI.

12.1. L’obbligo di pagamento delle fatture entro il termine stabilito permane in capo al Cliente anche laddove questi ravvisasse delle incongruenze e irregolarità, le quali andranno contestate per iscritto entro il termine decadenziale di 30 giorni dalla data della fattura, indicando tutti i dati contestati e l´integrale motivazione della contestazione. Decorso tale termine, l’importo in fattura si intenderà accettato ed approvato ed ogni contestazione preclusa, salvo che il controllo della fattura non sia stato possibile per motivi non imputabili al Cliente. 12.2. Laddove l’incongruenza e/o irregolarità denunciata dovesse risultare fondata, verrà emesso documento contabile correttivo della fattura, da registrarsi a cura del Cliente unitamente alla fattura oggetto di contestazione.

13. GARANZIA ED ESENZIONE DA RESPONSABILITA’.

13.1. In nessun caso Edenred sarà responsabile per fatti o comportamenti del Network UTA, ivi compreso il rispetto delle norme che regolano la disciplina del commercio. 13.2. Non esiste un obbligo di fornitura da parte di Edenred. Il Network UTA è autorizzato, ma non obbligato, all´esecuzione dei Servizi. È esclusa la responsabilità di Edenred in caso di forza maggiore, mancata fornitura da parte del Network UTA,
eventuali eventi o cambiamenti imprevisti nel Network UTA che rendano impossibile o più onerosa una fornitura.

14. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE

EX D. LGS. 231/01. 14.1. Edenred è dotata di un Modello di Organizzazione ai sensi del D.Lgs. 231/01 e di un “Codice Etico” i cui principi devono considerarsi parte integrante del presente contratto e si danno per reciprocamente conosciuti tra le Parti, essendo gli stessi acquisibili online, alla sezione dedicata del seguente indirizzo internet: www.edenred.it 14.2. In caso di violazione da parte del Cliente del Modello di Organizzazione e del Codice Etico di Edenred, quest’ultima potrà, ai sensi dell’art. 1456 c.c., risolvere immediatamente il contratto, previa contestazione dell’addebito da inviarsi a mezzo lettera Raccomandata A/R al Cliente stesso.

15 CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA.

15.1. Se una delle disposizioni di questo Contratto diventasse invalida, le restanti resteranno efficaci.

16. FORO COMPETENTE.

16.1. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione all’interpretazione e/o esecuzione del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.

17. INFORMATIVA PRIVACY E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DA PARTE DI EDENRED ITALIA S.R.L.

17.1. Edenred, in qualità di Titolare del trattamento, informa il Cliente che i dati personali acquisiti in occasione del presente Contratto saranno trattati per l’adempimento degli obblighi contrattuali di cui allo stesso, di Legge ed attinenti i legittimi interessi perseguiti dal Titolare in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei suddetti dati personali. 17.2. Con la sottoscrizione del presente Contratto, il Cliente: (i) dichiara di aver preso visione del testo completo dell’informativa privacy, nella versione presente al momento della sottoscrizione sul sito www.edenred.it, nella sezione “Privacy”; (ii) si obbliga a prenderne visione periodicamente essendo edotto del fatto che la stessa potrà essere modificata da Edenred a seguito di intervenuti cambiamenti di natura legislativa o per una migliore erogazione dei propri servizi; (iii) si obbliga in caso di trasmissione di dati personali di propri dipendenti e collaboratori a trasmettere agli stessi l’informativa Beneficiari sul sito www.edenred.it, nella sezione “Privacy”. 17.3. Ai fini di autorizzazione/diniego al trattamento dei dati acquisiti per finalità di marketing e/o statistiche, come dettagliato nella sopracitata informativa, il Cliente appone la propria sottoscrizione sul frontespizio del Contratto.

18. MODIFICHE DEL CONTRATTO.

18.1. Il presente Contratto può essere modificato unicamente per iscritto tra le Parti. 18.2. A parziale deroga di quanto sopra, eventuali condizioni migliorative del Contratto potranno essere unilateralmente disposte da Edenred e s’intenderanno accettate dal Cliente e immediatamente efficaci a seguito della ricezione della comunicazione pervenuta a quest’ultimo tramite PEC

19.DEPOSITO.

19.1. Ai fini dell’erogazione del Servizio ed a garanzia delle obbligazioni derivanti dal Contratto medesimo, Edenred potrà richiedere al Cliente un deposito cauzionale su conto corrente intestato a Edenred medesima e comunicato da quest’ultima tramite PEC. Tale deposito cauzionale sarà infruttifero di interessi e utilizzato (anche parzialmente) da Edenred in caso di mancato pagamento dei corrispettivi di cui all’art. 8.1 e 8.2. del Contratto. Nell’ipotesi di mancato o parziale pagamento dei corrispettivi da parte del Cliente e di utilizzo del deposito, Edenred: (i) si riserva di sospendere il Servizio; (ii) procede a prelevare dal predetto deposito la somma dovuta, a titolo di pagamento qualora il Cliente non provvedesse diversamente allo stesso. In ogni caso resta fermo che il ripristino del Servizio sarà discrezionale da parte di Edenred e solo dietro versamento della somma pari al reintegro del valore iniziale versato a titolo di deposito cauzionale, fermo restando quanto ulteriormente previsto all’art. 12.

Condizioni generali di fornitura servizio Ticket Restaurant® 1 allegato

Il Cliente è invitato a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Fornitura prima di procedere all’effettuazione di un ordine, che ne presuppone l’integrale accettazione.  Il Cliente è altresì invitato a stamparne copia e/o a memorizzarla su supporto durevole, per future consultazioni.

Condizioni Generali di Fornitura “Servizio Ticket Restaurant®”.

1.Definizioni.

App TR: è l’applicazione Ticket Restaurant® rilasciata su Play Store (Android) e sull’App Store (iOS) per mobile, da utilizzarsi in alternativa al Carnet Elettronico per utilizzare i BPE, in caso di attivazione -da parte del Cliente- per uno o più Titolari, di un  profilo full digital.

Buoni: sono i titoli di legittimazione cartacei emessi da ER conformemente a quanto previsto dalla normativa pro tempore vigente, che legittimano i Titolari (ex art. 2002 c.c.) a ricevere le prestazioni sottese al Servizio dal Network ovvero somministrazione di alimenti e bevande e/o cessione (ex art. 1559 del c.c.) di prodotti alimentari pronti per il consumo, per un importo pari al valore facciale del titolo stesso.

BPE: sono i BP caricati su Carnet Elettronico.

Carnet Elettronico: è il supporto fisico (carta elettronica o diverso supporto) su cui sono memorizzati i BPE.

Cliente: è l’acquirente del Servizio, non rientrante nella definizione di “Consumatore” ai sensi e per gli effetti della normativa applicabile e, in particolare, del Codice del Consumo, che accetta il Contratto, in persona del Rappresentante e/o Procuratore.

Condizioni Generali di Fornitura o semplicemente Condizioni Generali: sono le condizioni generali di fornitura del Servizio pro tempore vigenti che disciplinano in via esclusiva l’acquisto del Servizio.

Conferma Ordine: è il messaggio generato da un sistema automatico di posta elettronica (laddove previsto) ed inviato al Cliente, contenente le informazioni relative alla messa in produzione dei Buoni o BPE ordinati.

Contratto: è la Proposta effettuata dal Cliente ed accettata da ER.

ER: è Edenred Italia s.r.l., con sede legale in Milano, via G.B. Pirelli n. 18, c.f. e iscrizione Reg. Imprese Milano n. 01014660417, p. iva n. 09429840151, REA Milano n. 1.254.788, Cap. Soc. € 5.958.823, società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. ex art. 2497 bis c.c. (14-16 Boulevard Garibaldi 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia).

Modulo di attivazione e/o Modulo d’ordine e/o semplicemente Modulo: è il documento compilato e sottoscritto dal Cliente e contenente: composizione dell’ordine, dati identificativi, dati di spedizione, dati di fatturazione e pagamento. Tale documento, debitamente compilato, costituisce parte integrante del Contratto.

Network e, al singolare, Esercizio: sono tutte le tipologie di esercizi convenzionati con ER per la fruizione del Servizio, in possesso delle idonee autorizzazioni.

Penale: è l’importo dato dalla seguente formula: P = [(F / M) x N] x 10 %.  (P= entità della penale; F = fatturato generato dal Cliente dall’avvio del rapporto sino alla data della notizia della violazione dell’obbligo di esclusiva; M = numero di mesi intercorsi dall’inizio del Contratto sino alla notizia della violazione; N = numero di mesi residui fra la data della notizia della violazione e la naturale scadenza del Contratto).

Proposta Contrattuale o semplicemente Proposta: è l’ordine effettuato dal Cliente tramite compilazione del Modulo, da considerarsi proposta contrattuale di acquisto del Servizio rivolta ad ER.

Pubblicazione on-line: è una modalità di effettuazione delle comunicazioni, effettuata dall’emettitore sul portale dedicato ai clienti, che il Cliente si impegna a consultare periodicamente tramite le credenziali di accesso ricevute onde prenderne visione, essendo sin d’ora reso edotto della valenza negoziale di tale modalità di effettuazione delle comunicazioni.

Rappresentante e/o Procuratore: è la persona che effettua la Proposta Contrattuale, capace di impegnare giuridicamente il Cliente.

Servizio: è il servizio sostitutivo di mensa aziendale erogato da ER tramite l’emissione di  Buoni o BPE.

Titolare e al plurale Titolari: è il dipendente o lavoratore fiscalmente assimilato del Cliente, individuato da quest’ultimo mediante assegnazione dei Buoni/BPE.

Sito: il sito internet www.edenred.it di ER, accedendo al quale è possibile consultare e prendere visione delle Condizioni Generali.

2. Oggetto.

Le Condizioni Generali disciplinano la prestazione, a favore del Cliente, del Servizio tramite l’emissione, da parte di ER, di Buoni o BPE utilizzabili presso il Network dai Titolari.

Per effetto dell’accettazione della Proposta, che si verificherà secondo i termini e le condizioni di cui all’articolo 3, ER organizzerà il Servizio a favore del Cliente.

3. Conclusione del Contratto.

L’accettazione della Proposta da parte di ER, e la conseguente conclusione del Contratto, potrà avvenire o tramite l’invio al Cliente della Conferma Ordine (laddove previsto) o  tramite evasione dell’ordine stesso. Non saranno accettate Proposte Contrattuali incomplete e/o non debitamente compilate dal Cliente.

4. Condizioni di utilizzo del Servizio.

Le prestazioni sottese al Servizio potranno essere consumate dai Titolari esclusivamente dietro presentazione dei Buoni o del Carnet Elettronico o, in caso di Titolari con profilo full digital, tramite App TR (previa accettazione dei relativi termini d’uso da parte del Titolare/Utente), secondo le modalità di utilizzo di seguito specificate.

Il Buono/ BPE:

– è utilizzabile esclusivamente per l’intero valore facciale o ad esso associato elettronicamente, senza essere soggetto a riduzione di qualsivoglia entità;

– non dà diritto a resto né all’utilizzo del residuo per altre consumazioni;

  • dà diritto a consumare un pasto pari al valore facciale dello stesso, restando a carico del Titolare l’eventuale differenza tra il valore delle prestazioni ottenute e il valore del Buono/BPE medesimo;
  • potrà essere utilizzato esclusivamente dal Titolare, a fronte della somministrazione di alimenti e bevande e/o della cessione di prodotti alimentari pronti per il consumo, nei tempi e secondo le modalità legislative e/o contrattuali che regolano il Servizio;
  • non è cedibile, né cumulabile oltre il limite di otto buoni né commercializzabile o convertibile in denaro;
  • dà diritto al Cliente di essere manlevato da qualsiasi pretesa possa l’Esercizio avanzare nei suoi confronti, sino al limite del controvalore del Buono/BPE;
  • non può in nessun caso dar luogo al rilascio di documenti fiscali da parte dell’Esercizio nei confronti del Cliente o dei Titolari, che attestino il sostenimento del costo del Servizio a carico degli stessi;
  • deve essere utilizzato entro il termine temporale di utilizzo su di esso riportato o ad esso associato;
  • al momento dell’utilizzo, dovrà essere datato e sottoscritto dal Titolare.

5. Facoltà e obblighi del Cliente.

Il Cliente avrà l’obbligo di: (i) onorare ogni ordine richiesto; (ii) garantire ad ER un’esclusiva per la fornitura del Servizio;  (iii) provvedere al pagamento secondo termini e modalità concordate all’articolo 15; (iv) informare i Titolari sulle condizioni di utilizzo del Servizio precisate all’articolo 4; (v) effettuare le verifiche di cui all’articolo 8; (vi) in caso di ordine effettuato con consegna prevista presso terzi, informare il terzo sia del contenuto dell’ordine che della data prevista di consegna, in modo che possano essere adempiuti anche in tal caso gli incombenti di cui all’articolo 8; (vii) accettare i dati risultanti dal controllo / conteggio dei Buoni inviati ai fini della sostituzione, come operato da Edenred, direttamente e/o tramite propri incaricati, rinunciando espressamente sin d’ora a far valere ogni pretesa nei suoi confronti in merito alle citate attività ed alle risultanze delle stesse; (viii) prendere visione delle modalità e dei termini decadenziali entro cui deve essere formulata la richiesta di sostituzione dei BPE non utilizzati entro la data di validità agli stessi assegnata, resi noti tramite Pubblicazione on-line, ai sensi di quanto previsto all’art. 17, avendo facoltà di informarne i Titolari.

Il Cliente avrà la facoltà di: (i) ordinare la quantità dei Buoni/BPE occorrenti secondo le proprie necessità mensili,  determinandone il relativo valore; (ii) richiedere per iscritto la sostituzione dei Buoni non utilizzati entro la data di validità riportata sugli stessi, entro e non oltre i successivi 30 giorni, a pena di decadenza dal diritto alla sostituzione; (iii) modificare un profilo Titolare con Carnet Elettronico in profilo Titolare con account full digital, e viceversa.

6. Facoltà e obblighi di ER.

ER avrà l’obbligo di: (i) garantire e organizzare il Servizio a favore dei Titolari mediante la fornitura di Buoni/BPE, utilizzabili presso una vasta rete di locali convenzionati in possesso delle idonee autorizzazioni; (ii) consegnare la quantità di Buoni ordinati dal Cliente, al valore determinato. La consegna avverrà indicativamente nei tempi indicati Modulo o diversamente concordati. I Buoni non saranno in ogni caso spediti prima del ricevimento del pagamento andato a buon fine da parte di ER; (iii) mettere a disposizione del Cliente la quantità di BPE ordinati, al valore stabilito e nel rispetto della data di consegna/ricarica concordata all’atto dell’ordine. Il Cliente rinuncia in ogni caso sin d’ora a sollevare qualsiasi eccezione in caso di mancato rispetto del termine di consegna  stabilito, sempreché il ritardo non ecceda le 48 ore lavorative e fermo restando l’impegno di ER nel segnalare tempestivamente tale ritardo e i nuovi termini di consegna; (iv)  emettere e mettere a disposizione del Cliente la fattura per l’erogazione del Servizio al ricevimento del pagamento andato a buon fine; (v) mettere a disposizione del Cliente, tramite la funzione “Cerca Locali” disponibile sul portale web o tramite App TR, l’elenco degli Esercizi  ubicati nelle località nelle quali il Cliente ha sedi operative, provvedendo periodicamente all’aggiornamento dello stesso ed avendo, in ogni caso, la facoltà di apportarvi  le modifiche necessarie  determinate dalla cessazione di convenzioni in essere o dalla stipula di nuove convenzioni, anche su proposta del Cliente stesso; (vi)  adottare idonee misure antifalsificazione e di tracciabilità del Buono/BPE.

ER avrà la facoltà di: (i) sostituire i Buoni non utilizzati entro il termine di validità, in caso di relativa richiesta scritta da parte del Cliente,  sulla base del controllo/conteggio dalla stessa operato, direttamente e/o tramite propri incaricati. La richiesta, corredata dei Buoni cui si riferisce, dovrà giungere, a pena di decadenza, ad ER entro e non oltre un mese dalla data di scadenza dei singoli Buoni non utilizzati (indicata sul fronte del Buono); (ii) sostituire i BPE non utilizzati entro la data di validità, in caso di richiesta formulata nei modi e termini decadenziali oggetto di Pubblicazione on-line. ER provvederà ad emettere nota di credito pari al valore dei Buoni/BPE restituiti, che potranno essere sostituiti solo dopo l’emissione del documento di accredito. Non saranno sostituiti Buoni non integri, rovinati o macchiati e non verrà dato corso a richieste non formulate nei modi e nei termini decadenziali previsti dal presente articolo. In nessun caso potrà essere richiesto dal Cliente il rimborso in denaro dei Buoni/BPE non utilizzati e/o non sostituibili.

7. Autorizzazione verso i sub-fornitori.

Il Cliente è reso edotto che ER potrà avvalersi di terzi fornitori ai fini dell’esecuzione del Servizio, con oneri a suo esclusivo carico.

Fra gli altri, ER avrà facoltà di avvalersi di EW Innovation S.H.P.K. con sede in Tirana (Albania), Via Themistokli Germenji Pallati Ambasador 1, Kat.I, per prestare il servizio di assistenza a favore dei Titolari.

La suddetta società è controllata indirettamente da ER e tra le stesse, sono state sottoscritte delle clausole tipo di protezione dei dati (“Clausole Contrattuali Standard”) adottate dalla Commissione Europea, che garantiscono garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR.

L’elenco completo dei fornitori relativi al Servizio è disponibile su richiesta, inviando apposita comunicazione tramite e.mail all’indirizzo: dpo.italia@edenred.com.

In ogni caso, i terzi fornitori di cui sopra sono stati appositamente nominati dal Titolare del trattamento ER, Responsabili esterni del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e garantiscono che i dati personali saranno trattati con adeguate misure di sicurezza, tecniche e organizzative, volte a impedire trattamenti non autorizzati o illeciti e a tutelarli dalla perdita di riservatezza, integrità e disponibilità.

Maggiori informazioni sulle misure di sicurezza adottate dal Titolare sono disponibili sul sito www.edenred.it, nella sezione “Area Legale e Privacy” > Security and GDPR.

8. Verifica delle forniture.

Il Cliente avrà l’obbligo, una volta ricevuto il plico contenente i Buoni ordinati, di ispezionarne con cura il contenuto avvalendosi di personale qualificato, al fine di verificare che non vi siano state manomissioni e che vi sia corrispondenza tra quanto ordinato e quanto ricevuto. Eventuali discordanze, anche in caso di BPE, dovranno essere segnalate dal Cliente tempestivamente, e comunque entro e non oltre le 48 ore successive al ricevimento del plico o alla messa a disposizione dei BPE, contattando il numero verde 800.411.817 (Assistenza Clienti ER). Sarà obbligo del Cliente conservare altresì il plico manomesso per il tempo necessario a consentire ad ER le opportune verifiche. Gli obblighi del presente articolo dovranno essere adempiuti anche in caso di ordine effettuato con consegna prevista presso terzi.

9. Durata del Contratto. Clausola risolutiva espressa.

Il presente Contratto decorre dal suo perfezionamento e avrà la durata prevista nel Modulo.

Fermo restando il diritto all’integrale risarcimento di ogni danno subito, in ogni caso ER avrà facoltà di risolvere, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., il presente Contratto con effetto immediato mediante raccomandata a/r o pec nei seguenti casi: mancato o ritardato pagamento dei corrispettivi ad essa spettanti; violazione dell’esclusiva di cui all’art.5.

Entrambe le parti potranno risolvere il Contratto in caso di: assoggettamento dell’altra parte a procedure esecutive, fallimento, altre procedure concorsuali o liquidazione, anche volontaria; violazione degli obblighi di cui al D. Lgs. 231/01. Sarà facoltà di ER, in caso di ritardato pagamento delle forniture rispetto ai termini concordati, sospendere e/o interrompere, in ogni caso previa comunicazione scritta al Cliente, la fornitura dei Buoni / BPE sino al momento del saldo da parte del Cliente.

10. Penale.

In caso di violazione dell’obbligo di esclusiva, ER, ferma restando la facoltà risolutiva prevista all’art. 9, avrà altresì facoltà di applicare in danno del cliente la Penale. La violazione dell’obbligo di esclusiva verrà ravvisata altresì nei casi in cui il Cliente proceda all’acquisto del medesimo Servizio oggetto del Contratto da altro emettitore, pur modificando il supporto prescelto (da cartaceo a elettronico o viceversa). Le parti concordano che il pagamento della Penale, previa emissione del relativo documento contabile da parte di ER, potrà essere effettuato anche tramite compensazione finanziaria con quanto eventualmente dovuto al Cliente a qualsivoglia titolo.

11. Recesso.

Il Contratto può essere sciolto solo previo accordo scritto tra le parti, fatto salvo quanto previsto all’art. 17.

In difetto, ER sarà legittimata, ai sensi dell’art. 1373, comma 3 c.c., ad applicare un importo a titolo di penale, da calcolarsi in base alla medesima formula di cui alla Penale, a fronte di emissione del relativo documento contabile. In tal caso, F sarà il fatturato generato dal Cliente dall’inizio del Contratto sino alla data del recesso, M sarà il numero di mesi intercorsi dall’inizio del Contratto sino alla data del recesso mentre N sarà il numero di mesi residui fra la data del recesso e quella di scadenza naturale del Contratto

12. Responsabilità.

In nessun caso ER sarà responsabile per fatti o comportamenti del Network, ivi compreso il rispetto delle norme che regolano la disciplina del commercio e la materia igienico-sanitaria concernenti l’attività. Nessuna responsabilità potrà essere imputata ad ER riguardo all’uso improprio dei Buoni e dei BPE.

ER dichiara di aver attivato le seguenti coperture assicurative a beneficio dei propri clienti e dei loro Titolari:

(i) Polizza R.C.T. n. 38902600 ASSICURAZIONI GENERALI.

Tale polizza copre la responsabilità civile verso terzi di ER e, per l’effetto, anche i danni corporali e materiali connessi ai rischi igienico-sanitari derivanti dall’utilizzo del Servizio da parte degli utilizzatori dei Buoni/BPE presso il Network.

(ii) Polizza Infortuni “in itinere” n. IAH0013102 AIG EUROPE LIMITED.

Tale polizza assicura gli infortuni che colpiscono tutti gli utilizzatori dei Buoni/BPE dal momento in cui lasciano il posto di lavoro per il pranzo, al momento in cui vi rientrano, ivi inclusi gli infortuni avvenuti all’interno dell’esercizio ove viene consumato il pasto e/o le sue conseguenze, sempreché l’infortunio si sia verificato durante la pausa pranzo così come regolamentata dal Cliente. La copertura assicurativa è valida indipendentemente dal mezzo, pubblico o privato, utilizzato per il trasferimento e dal modo in cui avvenga il trasferimento.

13. Tracciabilità dei flussi finanziari.

ER e il Cliente, qualora applicabili e per quanto di relativa competenza, s’impegnano a rispettare, a pena di nullità del presente rapporto contrattuale, gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ed a garantire il pieno rispetto della L. 136/2010 e s.m.i., come modificata dalla Legge n. 217/2010, e s.m.i..

14. Protezione dei dati personali.

ER, in qualità di Titolare del trattamento, informa il Cliente che i dati personali acquisiti in occasione del presente Contratto saranno trattati per l’adempimento degli obblighi contrattuali di cui allo stesso, di Legge ed attinenti i legittimi interessi perseguiti dal Titolare in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei suddetti dati personali.

Formulando la Proposta, il Cliente: (i) dichiara di aver preso visione del testo completo dell’informativa privacy, nella versione presente al momento della sottoscrizione sul sito www.edenred.it, nella sezione “Area Legale e Privacy”;  (ii) si obbliga a prenderne visione periodicamente, essendo edotto del fatto che la stessa potrà essere modificata da ER  a seguito di intervenuti cambiamenti di natura legislativa o per una migliore erogazione del Servizio; (iii) si obbliga, in caso di trasmissione di dati personali di propri dipendenti e soggetti assimilati a ER, a trasmettere agli stessi l’informativa Beneficiari sul sito www.edenred.it, nella sezione “Area Legale e Privacy”.

15. Condizioni economiche e modalità di pagamento.

Le condizioni economiche, i termini e le modalità di pagamento sono indicate nel Modulo. La fatturazione avverrà alla ricezione del pagamento andato a buon fine, e il documento contabile sarà elaborato e messo a disposizione del Cliente.

Qualora ER debba iscriversi a piattaforme e/o albi fornitore gestiti direttamente dal Cliente o da terzi, per suo conto (ai fini di, a titolo esemplificativo, conferma ordini, caricamento documenti contabili etc), e tale iscrizione comporti costi non preventivati (canoni di iscrizione, fee su volumi caricati etc), ER si riserva sin d’ora la facoltà di riaddebitare tali costi al Cliente.

16. Modello di Organizzazione ex D. Lgs. 231/01.

Le parti dichiarano di essere a conoscenza della normativa vigente in materia di responsabilità amministrativa delle società e, in particolare di quanto previsto dal D.Lgs. 231/2001. ER in particolare, è dotata di un Modello di Organizzazione ai sensi del citato Decreto e di un Codice Etico i cui principi devono considerarsi parte integrante del presente Contratto e si danno per noti al Cliente, essendo gli stessi acquisibili online, alla sezione dedicata del seguente indirizzo internet: www.edenred.it.

La violazione del Modello di Organizzazione e del Codice Etico adottato, e, più in generale, dei principi di cui al citato Decreto, legittimerà ER a risolvere immediatamente il Contratto, ai sensi dell’art. 1456 c.c., previa contestazione dell’addebito da inviarsi a mezzo lettera raccomandata a/r al Cliente.

17. Pubblicazione on-line. Modifiche. Disposizioni finali.

Il Cliente è reso edotto della valenza negoziale di quanto oggetto di Pubblicazione on-line. Nel caso in cui il Cliente esercitasse la facoltà di cui all’art. 5 (viii), lo stesso dovrà informare i Titolari delle modalità e dei termini decadenziali entro cui dovrà essere formulata la richiesta di sostituzione dei BPE non utilizzati entro la data di validità agli stessi assegnata.

Il Contratto può essere modificato unilateralmente da ER con le seguenti modalità, da adottarsi in via alternativa: (i) tramite Pubblicazione on-line: in tal caso la modifica avrà efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla data della Pubblicazione; (ii) con comunicazione da inviarsi mediante raccomandata a/r o pec: in tal caso la modifica avrà efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento della raccomandata A/R o pec da parte del Cliente. Dette modifiche contrattuali s’intendono conosciute e sin d’ora specificamente accettate dal Cliente, salvo facoltà di recesso, che dovrà essere esercitato entro i citati 30 (trenta) giorni, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo pec: giuridicofiscale@pec.edenred.it. Tale recesso avrà efficacia dal momento del ricevimento della suddetta pec da parte dell’emettitore.

ER si riserva il diritto di apportare modifiche al Sito nonché alle presenti Condizioni Generali di Fornitura in qualsiasi momento, per offrire nuovi prodotti e/o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari; le nuove Condizioni Generali di Fornitura saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito.

Le Condizioni Generali applicabili al rapporto con il Cliente saranno quelle in vigore alla data di effettuazione della Proposta.

Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

Per tutto quanto non espressamente previsto dalle Condizioni Generali troveranno applicazione le norme previste dal Codice Civile e le clausole imposte dalla Legge, inserite di diritto nel contratto ai sensi dell’Art. 1339 c.c..

Le clausole del presente Contratto prevarranno, in quanto condizioni particolari di Servizio, su eventuali condizioni generali predisposte dal Cliente ed eventualmente sottoscritte da entrambe le parti.

18. Legge applicabile e foro competente.

Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate dalle disposizioni del diritto italiano. Per qualsiasi controversia in tema di interpretazione, esecuzione o risoluzione e/o azioni di risarcimento danni che dovesse sorgere in dipendenza del presente rapporto contrattuale, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano e lo stesso non subirà mutamenti in ipotesi di connessione e/o continenza di lite, con conseguente esclusione di qualsiasi altro foro alternativo.

03.2021-v1

Condizioni Generali Fornitura Ticket Compliments® 1 allegato

Il Cliente è invitato a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Fornitura prima di procedere all’effettuazione di un ordine, che ne presuppone l’integrale accettazione.  Il Cliente è altresì invitato a stamparne copia e/o a memorizzarla su supporto durevole, per future consultazioni.

Condizioni Generali di Fornitura “Servizio Ticket Compliments®”.

1.Definizioni.

App TC: è l’applicazione Ticket Compliments® rilasciata da ER su Play Store (Android) e sull’App Store (iOS) per mobile, finalizzata alla gestione del Servizio tramite canale mobile, che il Titolare deve installare sul proprio device, accedendo alle relative funzionalità.

Cliente: è l’acquirente del Servizio, non rientrante nella definizione di “Consumatore” ai sensi e per gli effetti della normativa applicabile e, in particolare, del Codice del Consumo, che effettua la Proposta Contrattuale, in persona del Rappresentante e/o Procuratore.

Condizioni Generali di Fornitura o semplicemente Condizioni Generali: sono le condizioni generali di fornitura del Servizio Ticket Compliments® pro tempore vigenti, che disciplinano in via esclusiva l’acquisto del Servizio perfezionato e limitatamente all’Ordine effettuato.

Contratto: è la Proposta effettuata dal Cliente ed accettata da ER.

ER: è Edenred Italia s.r.l., con sede legale in Milano, via G.B. Pirelli n. 18, c.f. e numero iscrizione Reg. Imprese Milano 01014660417, p. iva n. 09429840151, REA Milano n. 1.254.788, Cap. Soc. € 5.958.823, società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. ex art. 2497 bis c.c. (14-16 Boulevard Garibaldi 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia).

Messaggi di Conferma: sono gli eventuali messaggi che ER potrà invierà al Cliente via e-mail e che equivalgono ad accettazione della Proposta; il contenuto potrà variare, a seconda delle modalità di effettuazione della Proposta, contenendo, ad esempio, il codice cliente, il riepilogo dell’Ordine, le indicazioni utili per il pagamento, le credenziali di accesso ai Portali Edenred.

Modulo d’ordine: è il documento compilato e sottoscritto dal Cliente con il quale quest’ultimo effettua la Proposta di acquisto del Servizio. Esso potrebbe anche rinviare ad una offerta economica negoziata in precedenza. Debitamente compilato, esso costituisce parte integrante del Contratto concluso tra ER e il Cliente.

Network e, al singolare, Esercizio o EC: sono tutte le tipologie di esercizi convenzionati con ER per la fruizione del Servizio, in possesso delle idonee autorizzazioni.

Portali Edenred: sono i siti accedendo ai quali il Cliente avrà la possibilità, fra l’altro, di effettuare e gestire gli ordini di TC successivi al primo.

Prestazioni Legittimate o Prestazioni Sottese: sono le cessioni di singoli beni, prestazioni, opere o servizi rese dagli EC per un importo pari al Valore della Legittimazione.

Proposta Contrattuale o semplicemente Proposta: è rappresentato dal Modulo d’ordine compilato e firmato e dalle Condizioni Generali, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale.

Rappresentante e/o Procuratore: è la persona che effettua la Proposta Contrattuale, capace di impegnare giuridicamente il Cliente.

Servizio: è il servizio di fornitura di buoni acquisto organizzato da ER tramite l’emissione di TC.

TC: sono i titoli di legittimazione multiuso (ex art. 2002 del c.c.), cartacei o digitali, a marchio Ticket Compliments®, aventi i requisiti normativi pro tempore vigenti, che, erogati dai propri clienti a favore dei loro legittimati in base agli accordi e alla normativa pro tempore vigente (cfr., in es., art. 6 del D.M. 25 marzo 2016), legittimeranno il Titolare a ricevere dagli EC beni e/o servizi di importo complessivamente pari al valore facciale o a quello associato al TC medesimo. Rientrano nella definizione di TC tutte le tipologie di titoli di tale natura che l’Emettitore, di volta in volta, potrà emettere.

Titolare e al plurale Titolari: sono gli assegnatari dei TC individuati dal Cliente.

Sito: il sito internet www.edenred.it, accedendo al quale è possibile consultare le Condizioni Generali.

Valore della Legittimazione: è l’intero valore nominale del TC o ad esso associato.
2.Oggetto.

Le Condizioni Generali disciplinano la prestazione, a favore del Cliente, del Servizio tramite l’emissione, da parte di ER, di TC utilizzabili dai Titolari presso il Network.

Per l’effetto dell’accettazione della Proposta, che si verificherà secondo i termini e le condizioni di cui all’articolo 3, ER organizzerà il Servizio a favore del Cliente, nei limiti e alle condizioni previste dal Contratto.

3.Conclusione del Contratto.

Il Contratto di acquisto del Servizio si perfeziona tramite l’invio al Cliente dei Messaggi di Conferma e/o tramite evasione dell’ordine, che avverrà entro e non oltre 9 giorni dalla compilazione del Modulo d’ordine o nei diversi tempi pattuiti; diversamente, la Proposta dovrà intendersi ad ogni effetto rifiutata da ER. Non saranno accettate Proposte Contrattuali incomplete e/o non debitamente compilate dal Cliente.

4.Condizioni di utilizzo del Servizio.

L’assegnazione dei TC individua in capo ai Titolari, secondo lo schema degli artt. 1411 ss c.c., il diritto di ricevere le Prestazioni Sottese dagli EC, previa esibizione e consegna del TC (se cartacei) o utilizzo del relativo codice associato o tramite App (se digitali).

Il TC: dà diritto a ricevere le Prestazioni Legittimate nei limiti del Valore della Legittimazione, esclusivamente nei limiti ed alle condizioni previste dal Contratto e dalla normativa vigente applicabile; non dà diritto al resto qualora il valore complessivo della Prestazione Legittimata sia inferiore al Valore della Legittimazione consentita dal singolo TC; non può essere monetizzato  o ceduto a terzi  né commercializzato;  dà diritto a ricevere beni e/o prestazioni non inferiori, per qualità e quantità, a quelle ordinariamente fornite alla generalità dei consumatori, secondo il listino generale dei prezzi in vigore; è nominativo e dunque non potrà in nessun caso essere utilizzato da persone diverse dai  Titolari, né direttamente da parte del Cliente prima dell’assegnazione ai Titolari medesimi; non è integrabile in denaro, anche ai sensi dell’art. 6 DM del 25/03/2016; dà diritto al Cliente di essere manlevato da qualsiasi pretesa possa l’EC avanzare nei suoi confronti o nei confronti dei Titolari, sino al limite del controvalore delle Prestazioni Sottese a fronte delle quali il TC è utilizzato; dovrà essere utilizzato dai Titolari entro il limite temporale di utilizzo riportato sul TC o ad esso associato (termine di scadenza); dà diritto ai Titolari di usufruire delle Prestazioni Legittimate, da erogarsi per uso personale e/o familiare e non nell’ambito dell’esercizio di un’attività d’impresa, arte o professione, con la conseguenza che i Titolari non maturano alcun diritto alla detrazione dell’ IVA o alla deducibilità ai fini delle imposte dirette.

5.Facoltà e obblighi del Cliente.

Il Cliente ha l’obbligo di: (i) informare i Titolari sulle condizioni di utilizzo del Servizio di cui all’art. 4;  (ii) onorare ogni ordine richiesto; (iii) provvedere al pagamento del corrispettivo dei TC ordinati  e delle relative commissioni di servizio, nei termini e secondo le modalità di cui all’art. 13; (iv) effettuare le verifiche di cui all’articolo 7; (v) in caso di ordine di TC cartacei con consegna presso terzi, informare il terzo sia del contenuto dell’ordine che della data prevista di consegna, in modo che anche il terzo possa adempiere agli incombenti previsti dall’articolo 7; (vi) accettare i dati risultanti dal controllo / conteggio dei TC inviati ai fini della sostituzione, come operato da Edenred, direttamente e/o tramite propri incaricati, rinunciando espressamente sin d’ora a far valere ogni pretesa nei suoi confronti in merito alle citate attività ed alle risultanze delle stesse. Il Cliente ha la facoltà di: (i) ordinare i TC occorrenti, secondo le proprie necessità, precisandone tipologia, quantità, valore unitario, luogo/indirizzo di consegna ed eventuali ulteriori istruzioni utili; (ii) richiedere la sostituzione dei TC non utilizzati entro il termine di validità, nei modi e nei termini decadenziali previsti dall’articolo 7.

6.Facoltà e obblighi di ER.

ER ha l’obbligo di: (i) garantire e organizzare, a favore del Cliente, la messa a disposizione delle Prestazioni Legittimate presso gli EC; (ii) consegnare la quantità di TC ordinati. La consegna è  indicativamente prevista  entro 9  giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento andato a buon fine o nei diversi termini previsti dal Contratto. Resta salva la facoltà di ER, pur avendo inviato gli eventuali Messaggi di Conferma ed avendo ricevuto il relativo pagamento, e ricorrendo eventi che possano ritardare la data di consegna, di darne comunicazione al Cliente. Quest’ultimo, anche ai sensi dell’art. 1462 c.c., rinuncia sin d’ora a sollevare qualsiasi eccezione in merito, anche nel caso di ritardo di consegna non imputabile a forza maggiore/caso fortuito; (iii) emettere: una nota di debito fuori campo IVA, con eventuale assoggettamento ad imposta di bollo, ai sensi di legge a carico del Cliente; una fattura assoggettata ad IVA per commissioni di servizio ed eventuali spese accessorie, come previsto dall’articolo 13; (iv) mettere a disposizione i documenti contabili di cui al punto (iii) con differenti modalità: tramite mail / tramite invio cartaceo/ tramite Portali Edenred. ER ha la facoltà di: (i) sostituire i TC non utilizzati entro il termine di validità, in caso di relativa richiesta, sulla base del controllo/conteggio dalla stessa operato, direttamente e/o tramite propri incaricati. La richiesta di sostituzione, che in caso di TC cartacei dovrà essere corredata degli stessi, dovrà giungere ad ER o essere attivata, a pena di decadenza, entro e non oltre un mese dalla data di scadenza dei singoli TC non utilizzati (indicata sul fronte del TC o ad esso associata). ER provvederà ad emettere nota di credito pari al valore dei TC scaduti, che potranno essere sostituiti solo dopo l’emissione del documento di accredito e previo nuovo ordine di TC da parte del Cliente. ER non sostituirà TC cartacei non integri, rovinati o macchiati e in ogni caso non darà corso a richieste non formulate nei modi e nei termini decadenziali previsti dal presente articolo. In nessun caso potrà essere richiesto dal Cliente il rimborso in denaro dei titoli non utilizzati e/o non sostituibili.

7.Verifica delle forniture.

Il Cliente ha l’obbligo di ispezionare con cura il contenuto del plico contenente i TC cartacei ordinati, avvalendosi di personale qualificato, al fine di verificare l’assenza di manomissioni e la corrispondenza tra quanto ordinato e quanto ricevuto. In caso di plico manomesso, il Cliente dovrà conservarlo per il tempo necessario alle opportune verifiche da parte di ER. Eventuali discordanze, anche in caso di voucher digitali, dovranno essere segnalate tempestivamente e comunque entro e non oltre le 48 ore successive al ricevimento dei TC, contattando il numero verde 800.411.817 dedicato all’Assistenza Clienti. Gli obblighi di cui al presente articolo dovranno essere adempiuti anche in caso di consegne effettuate, su richiesta del Cliente, presso terzi.

8.Autorizzazione verso i sub-fornitori.

Il Cliente è reso edotto che ER potrà avvalersi di terzi fornitori ai fini dell’esecuzione del Servizio, con oneri a suo esclusivo carico. Fra gli altri, ER avrà facoltà di avvalersi di EW Innovation S.H.P.K. con sede in Tirana (Albania), Via Themistokli Germenji Pallati Ambasador 1, Kat.I, per prestare il servizio di assistenza a favore dei Titolari.

La suddetta società è controllata indirettamente da ER e tra le stesse, sono state sottoscritte delle clausole tipo di protezione dei dati (“Clausole Contrattuali Standard”) adottate dalla Commissione Europea, che garantiscono garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR.

L’elenco completo dei fornitori relativi al Servizio è disponibile su richiesta, inviando apposita comunicazione tramite e.mail all’indirizzo: dpo.italia@edenred.com.

In ogni caso, i terzi fornitori di cui sopra sono stati appositamente nominati dal Titolare del trattamento ER, Responsabili esterni del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e garantiscono che i dati personali saranno trattati con adeguate misure di sicurezza, tecniche e organizzative, volte a impedire trattamenti non autorizzati o illeciti e a tutelarli dalla perdita di riservatezza, integrità e disponibilità.

Maggiori informazioni sulle misure di sicurezza adottate dal Titolare sono disponibili sul sito www.edenred.it, nella sezione “Area Legale e Privacy” > Security and GDPR.

9.Durata del Contratto. Azione di risarcimento danni.

Il presente Contratto decorre dal perfezionamento del Contratto e avrà durata limitatamente all’ordine effettuato. In ogni caso ER avrà facoltà di agire giudizialmente per il risarcimento degli eventuali danni subiti nei seguenti casi: violazione, da parte del Cliente, degli obblighi posti a suo carico dagli articoli 4 (Condizioni di utilizzo del Servizio), 5 (Facoltà e obblighi del Cliente), 11 (Tracciabilità dei flussi finanziari), 14 (Modello di organizzazione ex D. Lgs. 231/01) nonché in caso di assoggettamento del Cliente a procedure esecutive, fallimento, altre procedure concorsuali o liquidazione, anche volontaria.

10.Responsabilità.

ER è liberata da ogni obbligazione verso il Cliente all’atto della avvenuta messa a disposizione e consegna dei TC. In nessun caso ER potrà essere considerata responsabile per fatti e comportamenti degli EC, ivi compreso il rispetto delle norme che regolano la disciplina del commercio e la materia igienico-sanitaria concernenti la loro attività. I prodotti ceduti e/o i servizi prestati dall’EC a fronte dell’accettazione dei TC, sono venduti/resi dall’EC stesso; sarà quindi l’EC il solo responsabile, nei confronti del Titolare, in relazione ai prodotti venduti e/o ai servizi prestati e della prestazione delle garanzie inerenti, ivi inclusa la garanzia legale per non conformità ai sensi degli artt. 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. In ogni caso, ER non risponderà: (i) dell’esecuzione, mancata o difforme, da parte dell’EC, della prestazione dovuta al Titolare in seguito all’intervenuta conclusione, con il medesimo, del rapporto per la fornitura di beni/servizi a fronte dell’accettazione di TC; (ii) di danni che, a qualunque titolo, il Titolare ritenesse di aver subito per l’effetto dell’esecuzione – mancata o difforme – del rapporto di fornitura dei beni/servizi concluso con l’EC a fronte dell’ accettazione dei TC;  fattispecie per le quali l’EC garantisce e manleva l’emettitore ER nei confronti dei terzi.

11.Tracciabilità dei flussi finanziari.

ER e il Cliente, qualora applicabili e per quanto di relativa competenza, s’impegnano a rispettare, a pena di nullità del presente rapporto contrattuale, gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ed a garantire il pieno rispetto della L. 136/2010 e s.m.i., come modificata dalla Legge n. 217/2010, e s.m.i..I pagamenti di quanto spettante ad ER saranno effettuati a mezzo bonifico bancario o postale sul conto corrente a ciò dedicato ovvero, comunque, mediante altro idoneo strumento atto a consentire la tracciabilità dell’operazione, a pena di azione ai sensi dell’art. 9.

12.Protezione dei dati personali.

ER, in qualità di Titolare del trattamento, informa il Cliente che i dati personali acquisiti in occasione del presente Contratto saranno trattati per l’adempimento degli obblighi contrattuali di cui allo stesso, di Legge ed attinenti i legittimi interessi perseguiti dal Titolare in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei suddetti dati personali. Formulando la Proposta Contrattuale, il Cliente: (i) dichiara di aver preso visione del testo completo dell’informativa privacy, nella versione presente al momento del perfezionamento del Contratto, sul sito www.edenred.it, nella sezione “Area Legale e Privacy”;  (ii) si obbliga a prenderne visione periodicamente, essendo edotto del fatto che la stessa potrà essere modificata da ER  a seguito di intervenuti cambiamenti di natura legislativa o per una migliore erogazione del Servizio; (iii) si obbliga, in caso di trasmissione di dati personali di propri dipendenti e soggetti assimilati a ER, a trasmettere agli stessi l’informativa Beneficiari sul sito www.edenred.it, nella sezione “Area Legale e Privacy”.

13.Condizioni economiche e modalità di pagamento.

Le tipologie di TC oggetto di fornitura, le condizioni economiche, i termini e le modalità di pagamento sono indicate nel Contratto, di cui costituisce parte integrante l’eventuale offerta economica. La nota debito per la fornitura dei TC ordinati e la fattura per commissioni connesse al Servizio e costi accessori saranno emesse o all’atto della validazione dell’ordine o successivamente al pagamento. Il pagamento delle fatture e delle note debito di cui al presente articolo potrà avvenire anche tramite compensazione finanziaria con le note credito emesse da ER ai sensi dell’art.6 (TC da sostituire).

Qualora ER debba iscriversi a piattaforme e/o albi fornitore gestiti direttamente dal Cliente o da terzi, per suo conto (ai fini di, a titolo esemplificativo, conferma ordini, caricamento documenti contabili etc), e tale iscrizione comporti costi non preventivati (canoni di iscrizione, fee su volumi caricati etc), ER si riserva sin d’ora la facoltà di riaddebitare tali costi al Cliente.

14.Modello di organizzazione ex D. Lgs. 231/01.

Le parti dichiarano di essere a conoscenza della normativa vigente in materia di responsabilità amministrativa delle società e, in particolare di quanto previsto dal D.Lgs. 231/2001. ER in particolare, è dotata di un Modello di Organizzazione ai sensi del citato Decreto e di un Codice Etico i cui principi devono considerarsi parte integrante del presente Contratto e si danno per noti al Cliente, essendo gli stessi acquisibili online, alla sezione dedicata del seguente indirizzo internet: www.edenred.it.

La violazione del Modello di Organizzazione e del Codice Etico adottato, e, più in generale, dei principi di cui al citato Decreto, legittimerà ER ad agire ai sensi dell’art. 9.

15. Modifiche. Disposizioni finali.

ER si riserva il diritto di apportare modifiche al Sito nonché alle presenti Condizioni Generali di Fornitura in qualsiasi momento, per offrire nuovi prodotti e/o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari; le nuove Condizioni Generali di Fornitura saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Le Condizioni Generali applicabili al rapporto con il Cliente saranno quelle in vigore alla data di effettuazione della Proposta. Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni. Per tutto quanto non espressamente previsto dalle Condizioni Generali troveranno applicazione le norme previste dal Codice Civile e le clausole imposte dalla Legge, inserite di diritto nel contratto ai sensi dell’Art. 1339 c.c..

Le clausole del presente Contratto prevarranno, in quanto condizioni particolari di Servizio, su eventuali condizioni generali predisposte dal Cliente ed eventualmente sottoscritte da entrambe le parti.

16.Legge applicabile e foro competente.

Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate dalle disposizioni del diritto italiano. Per qualsiasi controversia in tema di interpretazione, esecuzione o risoluzione e/o azioni di risarcimento danni che dovesse sorgere in dipendenza del presente rapporto contrattuale, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano e lo stesso non subirà mutamenti in ipotesi di connessione e/o continenza di lite, con conseguente esclusione di qualsiasi altro foro alternativo.

Titolarità privacy (1) accordion section
Titolarità privacy 1 allegato
Termini e condizioni d'uso (3) accordion section
Termini d’uso applicazione mobile Edenred Uta – Servizio carta carburante Uta 1 allegato

(Versione n. 1 del 1.2020)

Premesse

Edenred Italia s.r.l. ha ideato su canale web un portale dedicato ai beneficiari dei propri servizi, ivi incluso il servizio carta carburante UTA; ed ha altresì rilasciato su Play Store (Android) e sull’App Store (iOS) un’applicazione finalizzata alla gestione del suddetto servizio tramite canale mobile. Tale strumento consente al beneficiario del servizio carta carburante UTA di Edenred di accedere ad una serie di funzionalità consultive.  L’utilizzo dell’applicazione nonché la fruizione delle funzionalità rese accessibili suo tramite sono regolate dal presente documento. L’installazione dell’applicazione ed il relativo utilizzo sono del tutto volontari e non comportano alcun costo per l’utente ma presuppongono la lettura e l’integrale adesione ed accettazione, da parte dell’utente, dei termini d’uso e dell’informativa privacy, di cui si raccomanda, pertanto, l’attenta lettura.

Definizioni

Edenred: è Edenred Italia s.r.l., Via G.B. Pirelli n. 18 – Milano (MI).

Applicazione UTA: è l’applicazione del servizio carta carburante UTA per mobile, che l’utente può installare sul proprio device, accedendo così alle funzionalità rese disponibili.

Servizio UTA : è il servizio di fornitura, da parte di Edenred, in favore del proprio cliente, di carburante per autotrazione e altri beni e servizi acquistabili presso la rete di stazioni di servizio aderenti al network UTA (Union Tank Eckstein GmbH & Co. KG) in base a rapporti di somministrazione ai sensi dell’Art. 1559 C.C.. L’elenco completo dei beni e dei servizi somministrabili da ogni stazione aderente al Network UTA è presente sul sito web di UTA, nella sezione dedicata alle stazioni di rifornimento. La fornitura del Servizio UTA avviene per il tramite delle Carta. Il Servizio UTA viene reso da Edenred sulla base degli specifici accordi tra la stessa ed UTA.

Carta: è la carta a marchio Edenred-UTA, emessa da quest’ultima e utilizzabile unicamente presso il Network UTA.

Network UTA: sono le stazioni di servizio con la stessa convenzionate, presenti sul territorio italiano.

Titolare e/o Utente: è il soggetto possessore della Carta, che identifica, ai sensi dell’art. 2002 c.c., i soggetti titolari del diritto di usufruire del Servizio UTA presso il Network UTA e che possono accedere  all’Applicazione UTA al fine di compiere operazioni consultive.

Strumenti di Identificazione: sono le credenziali personali dell’Utente.

Servizi: sono tutte le funzionalità rese accessibili tramite Applicazione ovvero: verificare le stazioni di rifornimento disponibili, consultare le transazioni effettuate nel mese corrente con la Carta associata al proprio veicolo, consultare le caratteristiche della Carta, verificare saldo e movimenti.

Termini d’Uso: è il presente documento.

< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> Condizioni generali di accesso ed utilizzo dell’ Applicazione

1.Creazione di un profilo personale e accettazione dei Termini d’Uso

L’Utente che intende utilizzare l’Applicazione potrà accedervi registrandosi autonomamente.

La registrazione presuppone il possesso di una email valida, la natura di dipendente di una società cliente di Edenred e l’accettazione dei Termini d’uso al momento della registrazione.

In mancanza di registrazione, è tuttavia possibile accedere all’Applicazione per visualizzare le stazioni di rifornimento. Per effetto della registrazione, all’Utente viene concessa una licenza d’uso non esclusiva, non trasferibile e gratuita per accedere all’ Applicazione ed alle sue funzionalità, conformemente ai Termini d’Uso ed alle regole e politiche della piattaforma dalla quale l’Utente abbia scaricato l’Applicazione.

L’installazione e l’utilizzo dell’Applicazione comportano la lettura e l’integrale adesione ed accettazione, da parte dell’Utente, dei Termini d’Uso e della Informativa Privacy.

Tuttavia l’utilizzo da parte dell’Utente dell’Applicazione e/o la fruizione dei Servizi equivarrà ad accettazione implicita dei Termini d’Uso.

2.Obblighi dell’Utente

Edenred consente ai Titolari di accedere all’Applicazione e di usufruire dei Servizi offerti purché nel rispetto dei Termini d’Uso, la cui violazione integrerà fattispecie legittimante un’eventuale chiusura del profilo dell’Utente.  All’Utente è fatto obbligo di: (i) utilizzare l’Applicazione e i contenuti in essa presenti in conformità alle leggi vigenti e ai Termini d’Uso, a non usarli per eseguire attività illecite o che costituiscano un reato, che attentino ai diritti di terzi e/o che violino le norme sulla proprietà intellettuale e industriale o qualsiasi altra norma dell’ordinamento giuridico applicabile; (ii) conservare i propri Strumenti di Identificazione in modo da assicurarne la segretezza, impegnandosi a non condividerli con altri soggetti e a non  usare l’account di un’altra persona; (iii) in  caso di smarrimento o sottrazione ovvero qualora si abbia fondato motivo di ritenere che soggetti estranei siano venuti a conoscenza degli Strumenti di Identificazione, darne immediata comunicazione ad Edenred secondo la procedura indicata sull’Applicazione.

L’Utente sarà esclusivamente responsabile per qualsiasi danno o perdita causata ad Edenred o a terzi dalla violazione delle proprie obbligazioni ai sensi dei Termini d’Uso.

3.Durata e cancellazione

L’accesso all’Applicazione nonché la fruizione dei Servizi vengono offerti gratuitamente ed esclusivamente agli Utenti.

Qualora l’Utente desideri cessare la propria condizione di Utente e voglia cancellare il proprio account, potrà farlo contattando il Servizio Clienti all’indirizzo “clienti.cartecarburante-it@edenred.com”.

Edenred si riserva il diritto di ritirare o negare l’accesso all’Applicazione, previo preavviso alla società cliente e all’Utente, in caso di mancato rispetto dei Termini d’Uso da parte di quest’ultimo.

4.Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i contenuti presenti nell’Applicazione e i relativi diritti di proprietà intellettuale, ove non diversamente specificato, appartengono a Edenred o sono stati a quest’ultima concessi legittimamente in uso. L’uso non autorizzato dei suddetti contenuti e, in generale, la violazione dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, comporteranno responsabilità legali a carico dell’autore della violazione.

5.Limitazioni di responsabilità

Salvi i casi di dolo o colpa grave, Edenred non potrà essere considerata responsabile nel caso in cui: i contenuti pubblicati all’interno dell’Applicazione risultassero non accurati o non completi; per cause tecniche ulteriori quali, a titolo esemplificativo, attività di aggiornamento e manutenzione, problemi relativi al collegamento di rete, accessi non autorizzati, alterazione di dati, guasti dei device dell’Utente, perdita, cancellazione, corruzione o mancata memorizzazione di qualsiasi contenuto; informazioni errate o inesatte fornite dall’Utente, violazione dell’obbligo di assicurare la segretezza degli Strumenti di Identificazione, ovvero qualsiasi altra causa che non rientri nel potere di controllo di Edenred.

In tutte le ipotesi di sospensione o interruzione dei Servizi o dell’Applicazione, Edenred ne darà adeguato preavviso, laddove possibile, e farà quanto in proprio potere per ripristinare il corretto funzionamento  dell’Applicazione in tempi brevi.

6.Esclusione di Garanzie

Le disposizioni contenute nei Termini d’Uso non pregiudicano alcun diritto, non modificabile o non rinunciabile contrattualmente, riconosciuto dalla legge ad ogni Utente nella qualità di “consumatore”. I Servizi oggetto del presente documento sono forniti “così come sono”. Nella misura massima consentita dalla legge, Edenred declina ogni garanzia, esplicita o implicita, incluse le garanzie implicite di idoneità per uno scopo particolare. In particolare, Edenred non dichiara né garantisce che: l’utilizzo dei Servizi soddisfi le esigenze dell’Utente o sia costantemente disponibile, tempestivo, privo di errori o di interruzioni; la qualità dei Servizi e dell’Applicazione soddisfi le aspettative dell’Utente; i Software utilizzati quale parte del Servizio siano privi di difetti. Nessuna ulteriore condizione o garanzia (anche implicitamente relativa alla qualità soddisfacente, idoneità alla finalità o conformità con la descrizione) si applicherà all’Applicazione o ai Servizi offerti, al di fuori di quanto espressamente stabilito nei Termini d’Uso.

7.Modifiche

Edenred si riserva la facoltà di apportare le modifiche ritenute necessarie all’Applicazione nonché di provvedere agli aggiornamenti riguardanti le informazioni in essa contenute e le impostazioni, la presentazione e le condizioni di accesso, ivi inclusi i Termini d’Uso, senza alcun preavviso. Edenred potrà modificare altresì i Termini d’Uso per rispondere a modifiche apportate alle leggi, ai Servizi offerti o al Software. In caso di modifiche che incidano sulla possibilità per l’Utente di esercitare diritti e/o facoltà, l’Utente riceverà apposita notifica via email dell’intervenuta variazione.

8.Protezione dei dati

I dati di carattere personale che l’Utente fornisce volontariamente per la registrazione saranno trattati conformemente alle finalità stabilite nell’ Informativa Privacy. Si prega di leggere con attenzione tale documento prima di procedere all’installazione e registrazione sull’Applicazione.

9.Legge applicabile e giurisdizione

I Termini d’Uso sono soggetti alla legislazione italiana e qualsiasi controversia che possa sorgere relativamente ad applicazione, adempimento o interpretazione degli stessi sarà risolta, per esplicita accettazione di tutte le parti, nel foro della città di Milano.

Termini d’uso portale beneficiari e applicazione mobile – Servizio Ticket Restaurant® 1 allegato

1.Premesse

Edenred Italia s.r.l., inventore del Ticket Restaurant®, ha ideato su canale web un portale dedicato ai beneficiari dei propri servizi, ivi incluso il servizio Ticket Restaurant®; ed ha altresì rilasciato su Play Store (Android) e sull’App Store (iOS) delle applicazioni finalizzate alla gestione del buono pasto  tramite canale mobile. I suddetti strumenti consentono al beneficiario del servizio buono pasto Ticket Restaurant® di Edenred di accedere ad una serie di funzionalità consultive e/o dispositive, sia tramite canale web che tramite mobile. L’utilizzo del portale e delle applicazioni nonché la fruizione delle funzionalità rese accessibili per il tramite dei suddetti strumenti sono regolati dal presente documento. La registrazione al portale e l’installazione dell’applicazione comportano la lettura e l’integrale adesione ed accettazione, da parte dell’utente, dei termini d’uso e della informativa privacy, di cui si raccomanda, pertanto, l’attenta lettura. La registrazione e l’accesso al portale, così come l’installazione dell’applicazione ed il relativo utilizzo, sono del tutto volontari e non comportano alcun costo per l’utente.

2. Definizioni

Edenred: è Edenred Italia s.r.l., Via G.B. Pirelli n. 18 – Milano (MI).

Portale: è il portale web sviluppato da Edenred per i propri beneficiari denominato “Portale Beneficiari”.

Applicazione TRM: è l’applicazione Ticket Restaurant® per mobile, che l’utente può installare sul proprio device, accedendo così a tutte o parte delle funzionalità disponibili anche tramite Portale, ivi inclusa l’utilizzo dei BPE in alternativa al Carnet Elettronico, qualora previsto.

BPE: sono i Buoni Pasto Elettronici a marchio Ticket Restaurant® emessi da Edenred.

Carnet Elettronico: è il supporto (carta elettronica o diverso supporto) su cui sono memorizzati i BPE.

Conto BPE: è il saldo dei BPE spettante al Titolare.

Titolare: è la persona fisica titolare di un Conto BPE, spendibile alternativamente tramite Carnet Elettronico o Applicazione TRM.

Beneficiario e/o Utente: è l’utente non titolare di un Conto BPE, che può accedere al Portale e all’Applicazione TRM solo per compiere operazioni consultive.

Strumenti di Identificazione: sono le credenziali personali del Beneficiario.

Servizi: tutte le funzionalità rese accessibili tramite Portale e Applicazione.

Termini d’Uso: è il presente documento.

Operazioni Consultive: sono le operazioni accessibili ai Beneficiari.

Operazioni Dispositive: sono le operazioni accessibili ai Titolari.

< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> Condizioni generali di accesso ed utilizzo del Portale e dell’ Applicazione

1.Creazione di un profilo personale e accettazione dei Termini d’Uso

L’Utente che intende utilizzare il Portale e/o l’Applicazione potrà accedervi sia tramite gli Strumenti di Identificazione attribuiti da Edenred sia scegliendo autonomamente le credenziali secondo le indicazioni fornite da Edenred. La registrazione presuppone il possesso di una email valida, la natura di dipendente di una società cliente di Edenred e l’accettazione dei Termini d’uso al momento del primo accesso.

Per effetto della registrazione, all’Utente viene concessa una licenza d’uso non esclusiva, non trasferibile e gratuita per accedere al Portale e/o all’ Applicazione e alle relative funzionalità, conformemente ai Termini d’Uso ed alle regole e politiche della piattaforma dalla quale l’Utente abbia scaricato l’Applicazione.

L’utilizzo del Portale così come l’installazione e l’utilizzo dell’Applicazione comportano la lettura e l’integrale adesione ed accettazione, da parte dell’Utente, dei Termini d’Uso e della Informativa Privacy.

Tuttavia l’utilizzo da parte dell’Utente del Portale e/o la fruizione dei Servizi equivarrà ad accettazione implicita dei Termini d’Uso.

2.Obblighi dell’Utente

Edenred consente ai Beneficiari di accedere al Portale ed all’Applicazione e di usufruire dei Servizi offerti purché nel rispetto dei Termini d’Uso, la cui violazione integrerà fattispecie legittimante un’eventuale chiusura del profilo dell’Utente. All’Utente è fatto obbligo di: (i) utilizzare il Portale, l’Applicazione e i contenuti in essi presenti in conformità alle leggi vigenti e ai Termini d’Uso, a non usarli per eseguire attività illecite o che costituiscano un reato, che attentino ai diritti di terzi e/o che violino le norme sulla proprietà intellettuale e industriale o qualsiasi altra norma dell’ordinamento giuridico applicabile; (ii) conservare i propri Strumenti di Identificazione in modo da assicurarne la segretezza, impegnandosi a non condividerli con altri soggetti e a non usare l’account di un’altra persona; (iii) in caso di smarrimento o sottrazione ovvero qualora si abbia fondato motivo di ritenere che soggetti estranei siano venuti a conoscenza degli Strumenti di Identificazione, darne immediata comunicazione ad Edenred secondo la procedura indicata sul Portale o sull’Applicazione.

L’Utente sarà esclusivamente responsabile per qualsiasi danno o perdita causata ad Edenred o a terzi dalla violazione delle proprie obbligazioni ai sensi dei Termini d’Uso.

3.Durata e cancellazione

L’accesso al Portale e all’Applicazione nonché la fruizione dei Servizi vengono offerti gratuitamente ed esclusivamente agli Utenti. Qualora l’Utente desideri cessare la propria condizione di Utente e voglia cancellare il proprio account, può farlo personalmente, accedendo al Portale con i propri Strumenti di Identificazione attraverso l’apposita funzionalità messa a disposizione sul Portale. Edenred si riserva il diritto di ritirare o negare l’accesso al Portale e all’Applicazione, previo preavviso alla società cliente e all’Utente, in caso di mancato rispetto dei Termini d’Uso da parte del Beneficiario.

4.Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i contenuti presenti nel Portale e nell’Applicazione e i relativi diritti di proprietà intellettuale, ove non diversamente specificato, appartengono a Edenred. L’uso non autorizzato dei suddetti contenuti e, in generale, la violazione dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, comporteranno responsabilità legali a carico dell’autore della violazione.

5.Limitazioni di responsabilità

Salvi i casi di dolo o colpa grave, Edenred non potrà essere considerata responsabile nel caso in cui: i contenuti pubblicati sul Portale o all’interno dell’Applicazione risultassero non accurati o non completi; l’Utente dovesse subire perdite o danni derivanti dal mancato accesso al Portale, all’Applicazione e ai Servizi ovvero per cause tecniche ulteriori quali, a titolo esemplificativo, attività di aggiornamento e manutenzione, problemi relativi al collegamento di rete, accessi non autorizzati, alterazione di dati, guasti dei device dell’Utente, perdita, cancellazione, corruzione o mancata memorizzazione di qualsiasi contenuto; informazioni errate o inesatte fornite dall’Utente, violazione dell’obbligo di assicurare la segretezza degli Strumenti di Identificazione, ovvero qualsiasi altra causa che non rientri nel potere di controllo di Edenred. In tutte le ipotesi di sospensione o interruzione dei Servizi, del Portale o dell’Applicazione, Edenred ne darà adeguato preavviso, laddove possibile, e farà quanto in proprio potere per ripristinare il corretto funzionamento del Portale o dell’Applicazione in tempi brevi.

6.Esclusione di Garanzie

Le disposizioni contenute nei Termini d’Uso non pregiudicano alcun diritto, non modificabile o non rinunciabile contrattualmente, riconosciuto dalla legge ad ogni Utente nella qualità di “consumatore”. I Servizi oggetto del presente documento sono forniti “così come sono”. Nella misura massima consentita dalla legge, Edenred declina ogni garanzia, esplicita o implicita, incluse le garanzie implicite di idoneità per uno scopo particolare. In particolare, Edenred non dichiara né garantisce che: l’utilizzo dei Servizi soddisfi le esigenze dell’Utente o sia costantemente disponibile, tempestivo, privo di errori o di interruzioni; la qualità dei Servizi e dell’Applicazione soddisfi le aspettative dell’Utente; i Software utilizzati quale parte del servizio siano privi di difetti. Nessuna ulteriore condizione o garanzia (anche implicitamente relativa alla qualità soddisfacente, idoneità alla finalità o conformità con la descrizione) si applicherà al Portale, all’Applicazione o ai Servizi offerti, al di fuori di quanto espressamente stabilito nei Termini d’Uso.

7.Modifiche

Edenred si riserva la facoltà di apportare le modifiche ritenute necessarie al Portale e all’Applicazione nonché di provvedere agli aggiornamenti riguardanti le informazioni in esso contenute e le impostazioni, la presentazione e le condizioni di accesso, ivi inclusi i Termini d’Uso, senza alcun preavviso. Edenred potrà modificare altresì i Termini d’Uso per rispondere a modifiche apportate alle leggi, ai Servizi offerti o al Software. In caso di modifiche che incidano sulla possibilità per l’Utente di esercitare diritti e/o facoltà, l’Utente riceverà apposita notifica via email dell’intervenuta variazione.

8.Protezione dei dati

I dati di carattere personale che l’Utente fornisce per la registrazione vengono trattati conformemente alle finalità stabilite nella Informativa Privacy. Si prega di leggere con attenzione tale documento prima di procedere alla registrazione sul Portale o all’installazione dell’Applicazione.

9.Legge applicabile e giurisdizione

I Termini d’Uso sono soggetti alla legislazione italiana e qualsiasi controversia che possa sorgere relativamente ad applicazione, adempimento o interpretazione degli stessi sarà risolta, per esplicita accettazione di tutte le parti, nel foro della città di Milano.

Termini e condizioni d’uso dell’applicazione mobile MyEdenred Shopping 1 allegato
< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> Termini e condizioni d’uso dell’applicazione mobile “MyEdenred Shopping (Ticket Compliments®)” di Edenred Italia s.r.l.

Premesse.

Edenred Italia s.r.l. ha rilasciato su Play Store (Android) e sull’App Store (iOS) un’applicazione finalizzata alla gestione del servizio Ticket Compliments® tramite canale mobile.

L’applicazione consente al beneficiario del servizio Ticket Compliments®  di Edenred Italia di accedere ad una serie di funzionalità consultive e dispositive tramite canale mobile.

L’utilizzo dell’Applicazione nonché la fruizione delle funzionalità rese accessibili suo tramite sono regolate dal presente documento.

Definizioni.

Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:

Edenred o Emettitore: è Edenred Italia s.r.l., con sede legale in Via G.B. Pirelli n. 18, 20124 Milano (MI).

Applicazione MyEdenred Shopping o App o Applicazione: è l’applicazione MyEdenred Shopping per mobile, che l’Utente deve installare sul proprio device al fine di accedere a una serie di funzionalità, ivi inclusa quella di utilizzo dei TC assegnati.

Conto TC: è il saldo o wallet dei TC spettante al Titolare.

TC: sono i titoli di legittimazione multiuso (ex art. 2002 del c.c.) a marchio Ticket Compliments®, aventi i requisiti normativi pro tempore vigenti, che legittimano il Titolare a ricevere dagli esercenti convenzionati con Edenred, beni e/o servizi di importo complessivamente pari al valore facciale o a quello associato al TC medesimo. Rientrano nella definizione di TC tutte le tipologie di titoli di tale natura che Edenred, di volta in volta, potrà emettere.

Titolare: è il consumatore persona fisica titolare di un Conto TC.

Strumenti di Identificazione: sono le credenziali personali del Titolare.

Servizi: sono tutte le funzionalità rese accessibili tramite l’Applicazione MyEdenred Shopping ovvero:

  • utilizzo di TC disponibili nel proprio wallet;
  • consultazione della lista degli esercizi convenzionati tramite il servizio di geolocalizzazione;
  • controllo del saldo del proprio Conto TC e della relativa scadenza;
  • visualizzazione del dettaglio delle transazioni effettuate.

Termini d’Uso: è il presente documento.

Utente: è il Titolare che ha installato l’Applicazione.

Creazione di un profilo personale e accettazione dei Termini d’Uso.

In caso di attivazione di un profilo Titolare tramite MyEdenred Shopping, Edenred provvederà a pre-registrare l’Utente, che riceverà successivamente una mail con le credenziali e l’invito a installare l’App per disporre dei TC assegnatigli. In ogni caso l’Utente, al momento dell’installazione dell’App o del relativo accesso, dovrà sia accettare i Termini d’Uso che confermare e/o modificare la password e prendere visione dell’Informativa Privacy fornita da Edenred, fornendo i relativi consensi.

Per effetto dell’accesso e/o dell’utilizzo dell’App, all’Utente viene concessa una licenza d’uso non esclusiva, non trasferibile e gratuita per accedere alle relative funzionalità, conformemente ai Termini d’Uso ed alle regole e politiche della piattaforma dalla quale sia stata scaricata l’Applicazione.

L’installazione e l’utilizzo dell’Applicazione comportano la presa visione ed accettazione, da parte dell’Utente, dei Termini d’Uso e dell’Informativa Privacy.

L’Utente è invitato a salvare o stampare i suddetti documenti per future consultazioni.

In ogni caso l’utilizzo dell’Applicazione e/o la fruizione dei Servizi equivarranno ad accettazione implicita dei Termini d’Uso.

Obblighi dell’Utente.

Edenred consente ai Titolari di accedere all’Applicazione e di usufruire dei Servizi offerti purché nel rispetto dei Termini d’Uso, la cui violazione integrerà fattispecie legittimante un’eventuale chiusura del profilo dell’Utente e comporterà altresì la sua responsabilità per qualsiasi danno o perdita causata ad Edenred o a terzi dalla propria condotta.

All’Utente è fatto obbligo di:

  • inserire informazioni personali complete e veritiere durante la procedura di registrazione, impegnandosi – in difetto – a tenere Edenred indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione o sulla conservazione delle credenziali di registrazione;
  • utilizzare l’Applicazione e i contenuti in essa presenti in conformità alle leggi vigenti e ai Termini d’Uso, a non usarli per eseguire attività illecite o che costituiscano reato, che attentino ai diritti di terzi e/o che violino le norme sulla proprietà intellettuale e industriale o qualsiasi altra norma dell’ordinamento giuridico applicabile;
  • conservare i propri Strumenti di Identificazione in modo da assicurarne la segretezza, impegnandosi a non condividerli con altri soggetti e a non usare l’account di un’altra persona;
  • in caso di smarrimento o sottrazione ovvero qualora abbia fondato motivo di ritenere che soggetti estranei siano venuti a conoscenza degli Strumenti di Identificazione, procedere tempestivamente alla modifica della password e delle credenziali;
  • non creare più account che corrispondano al medesimo soggetto.

Durata e cancellazione.

L’accesso all’Applicazione e la fruizione dei Servizi vengono offerti gratuitamente ed esclusivamente ai Titolari. Qualora il Titolare desideri cessare la propria condizione di Utente e voglia cancellare il proprio account, potrà farlo accedendo al Portale Beneficiari di Edenred. La cancellazione dell’account renderà impossibile l’utilizzo del wallet e quindi dell’eventuale residuo dei TC. La disinstallazione dell’App non comporta l’automatica cancellazione dell’account.

Edenred si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account in ogni momento e senza preavviso in caso di mancato rispetto dei Termini d’Uso o delle disposizioni di legge applicabili.

Contenuti inviati dagli Utenti

Qualora previsto, l’Utente potrà caricare contenuti sull’Applicazione, purché non siano illeciti (ossia osceni, intimidatori, diffamatori, pornografici, abusivi o a qualsiasi titolo illegali o violino la privacy, i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di Edenred e/o di terzi), ingannevoli, o non siano in altro modo lesivi nei confronti di Edenred e/o di terzi o non contengano virus, propaganda politica, sollecitazione commerciale, e-mail di massa o qualunque altra forma di spamming. In caso di contestazione da parte di terzi, l’Utente se ne assume la piena responsabilità e si impegna a tenere manlevata e indenne Edenred da qualsiasi danno, perdita o spesa.

L’Utente sarà totalmente ed esclusivamente responsabile dell’uso dell’Applicazione con riguardo alle funzioni di pubblicazione, di consultazione, di gestione dei Contenuti e di contatto tra Utenti ed è pertanto l’unico garante e responsabile della correttezza, completezza e liceità dei Contenuti e del proprio comportamento.

È vietato utilizzare un indirizzo di posta elettronica che non sia di titolarità dell’Utente, utilizzare i dati personali e le credenziali di altro Utente al fine di appropriarsi della sua identità, o in altro modo dichiarare il falso sull’origine dei Contenuti.

Edenred non è in grado di assicurare un controllo puntuale sui Contenuti ricevuti e si riserva in ogni momento il diritto di cancellare, spostare, modificare quelli che, a suo discrezionale giudizio, appaiono illeciti, abusivi, diffamatori, osceni o lesivi del diritto d’autore e dei marchi o in ogni caso inaccettabili.

L’Utente concede a Edenred un diritto d’uso non esclusivo sui Contenuti inviati, senza limitazioni di aree geografiche. Edenred potrà pertanto, direttamente o tramite terzi di sua fiducia, utilizzare, modificare, copiare, trasmettere, estrarre, pubblicare, distribuire, eseguire pubblicamente, diffondere, creare opere derivate, ospitare, indicizzare, memorizzare, annotare, codificare, modificare ed adattare (includendo senza limitazioni il diritto di adattare per la trasmissione con qualsiasi modalità di comunicazione) in qualsiasi forma, ogni Contenuto (inclusi immagini, messaggi, anche audio e video) che dovesse essere inviato dall’ Utente, anche per il tramite di terzi.

I Contenuti inviati non verranno restituiti ed Edenred non sarà responsabile nei confronti degli Utenti per la perdita, modifica o distruzione del Contenuto trasmesso.

È espressamente vietato, salvo esplicita autorizzazione di Edenred: i) l’utilizzo di sistemi automatici di caricamento annunci, salvo quelli espressamente autorizzati, ii) la pubblicazione seriale e/o la gestione di annunci per conto terzi con ogni mezzo o modalità, iii) rivendere a terzi i servizi di Edenred.

Collegamento a siti di terzi.

L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Edenred non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni. Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali Edenred non assume alcuna responsabilità.

Diritti di proprietà intellettuale.

Edenred dichiara di essere titolare e/o licenziataria di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti all’Applicazione e/o ai Contenuti disponibili sull’Applicazione. Pertanto, tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi, contenuti relativi all’Applicazione sono e rimangono di titolarità di Edenred o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.

I Termini d’uso non concedono all’Utente alcuna licenza d’uso relativa all’Applicazione e/o a singoli contenuti e/o materiali ivi disponibili, se non diversamente disciplinato.

Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei testi esplicativi e dei Contenuti dell’Applicazione, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto proprietà intellettuale ed industriale di Edenred.

Limitazioni di responsabilità.

Salvo i casi di dolo o colpa grave, Edenred non potrà essere considerata responsabile nel caso in cui: i contenuti pubblicati all’interno dell’Applicazione risultassero non accurati o non completi; per cause tecniche; informazioni errate o inesatte fornite dall’Utente; violazione dell’obbligo di assicurare la segretezza degli Strumenti di Identificazione, ovvero qualsiasi altra causa che non rientri nel potere di controllo di Edenred.

Edenred si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile se, per qualsiasi motivo, la stessa non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. In tutte le ipotesi di sospensione o interruzione dei Servizi o dell’Applicazione, Edenred ne darà adeguato preavviso, laddove possibile, e farà quanto in proprio potere per ripristinarne il corretto funzionamento in tempi brevi.

L’accesso all’Applicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà di Edenred o per eventi di forza maggiore.

Esclusione di Garanzie.

Le disposizioni contenute nei Termini d’Uso non pregiudicano alcun diritto, non modificabile o non rinunciabile contrattualmente, riconosciuto dalla legge ad ogni Titolare nella qualità di “consumatore”.

L’Applicazione viene fornita “così come è” e “come è disponibile” ed Edenred non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione alla stessa, né fornisce alcuna garanzia che detto strumento potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug.

Nella misura massima consentita dalla legge, Edenred declina ogni garanzia, esplicita o implicita, incluse le garanzie implicite di idoneità per uno scopo particolare.

Nessuna ulteriore condizione o garanzia (anche implicitamente relativa alla qualità soddisfacente, idoneità alla finalità o conformità con la descrizione) si applicherà all’Applicazione o ai Servizi offerti, al di fuori di quanto espressamente stabilito nei Termini d’Uso.

Modifiche.

Edenred si riserva la facoltà di apportare le modifiche ritenute necessarie all’Applicazione nonché di provvedere agli aggiornamenti riguardanti le informazioni in essa contenute e le impostazioni, la presentazione e le condizioni di accesso, ivi inclusi i Termini d’Uso, senza alcun preavviso. Edenred potrà modificare altresì i Termini d’Uso per rispondere a modifiche apportate alle leggi, ai Servizi offerti o al Software. In caso di modifiche che incidano sulla possibilità per l’Utente di esercitare diritti e/o facoltà, l’Utente riceverà apposita notifica via e.mail dell’intervenuta variazione.

Protezione dei dati.

I dati di carattere personale che l’Utente fornisce per la registrazione saranno trattati conformemente alle finalità stabilite nell’Informativa Privacy. Si prega di leggere con attenzione tale documento prima di procedere all’installazione dell’Applicazione.

Legge applicabile e giurisdizione.

I Termini d’Uso sono soggetti alla legislazione italiana e qualsiasi controversia che possa sorgere relativamente ad applicazione, adempimento o interpretazione degli stessi sarà risolta, per esplicita accettazione di tutte le parti, nel foro della città di Milano.

Data ultima modifica: 01/06/2021

Firma Elettronica Avanzata (1) accordion section
Informazioni sull’utilizzo della F.E.A. 3 allegati

Edenred Italia s.r.l. (“Edenred”), in qualità di soggetto erogatore del servizio di firma elettronica avanzata erogato in modalità OTP (“Servizio FEA”), informa il Contraente che termini e condizioni relative all’uso del servizio sono disponibili consultando il documento “Manuale Operativo”.

Edenred informa il Contraente che l’attivazione del Servizio FEA è subordinata alla sottoscrizione di una dichiarazione di accettazione delle condizioni del servizio (cd. “Modulo di Adesione”).

Obblighi di Edenred.

In ossequio alla normativa vigente [Obblighi a carico dei soggetti che erogano soluzioni di FEA (Art. 57 DCPM 22/02/2013)], Edenred:

a. conserverà per almeno venti anni copia del documento di riconoscimento del Contraente, della dichiarazione di adesione al servizio ed ogni altra informazione atta a dimostrare l’ottemperanza a quanto previsto all’art. 56, comma 1 del citato DPCM (ovvero: identificazione del firmatario del documento; la connessione univoca della firma al firmatario; il controllo esclusivo del firmatario del sistema di generazione della firma, ivi inclusi i dati biometrici eventualmente utilizzati per la generazione della firma medesima; la possibilità di verificare che il documento informatico sottoscritto non abbia subito modifiche dopo l’apposizione della firma; la possibilità per il firmatario di ottenere evidenza di quanto sottoscritto; l’individuazione del soggetto che eroga la soluzione di FEA al fine di utilizzarla nei rapporti intrattenuti con soggetti terzi; l’assenza di qualunque elemento nell’oggetto della sottoscrizione atto a modificarne gli atti, fatti o dati nello stesso rappresentati; la connessione univoca della firma al documento sottoscritto) garantendone la disponibilità, integrità, leggibilità e autenticità;

b. fornirà liberamente e gratuitamente copia del Modulo di Adesione e le informazioni di cui alla lettera a) al Contrente, laddove richieste da quest’ultimo (Procedura di richiesta dei documenti);

c. rende disponibile un servizio di revoca del consenso all’utilizzo della soluzione di FEA (Procedura per la revoca del consenso);

d. rende disponibile un servizio di assistenza (Contatti per assistenza);

e. al fine di proteggere i titolari della FEA e i terzi da eventuali danni cagionati da inadeguate soluzioni tecniche, Edenred si è dotato di una copertura assicurativa per la responsabilità civile rilasciata da una società di assicurazione abilitata ad esercitare nel campo dei rischi industriali per un ammontare non inferiore ad €.500.000,00.

Procedura di richiesta dei documenti.

Il Contraente può ottenere in qualunque momento copia di tutta la documentazione relativa al Servizio FEA o con questa sottoscritta.

In particolare, è possibile ottenere copia o duplicato: (a) del Modulo di Adesione, sottoscritto al momento dell’adesione al servizio; (b) del documento di identità allegato al Modulo di Adesione; (c) dei documenti sottoscritti con FEA.

I suddetti documenti vanno richiesti tramite mail all’indirizzo assistenzanetwork-IT@edenred.com e saranno forniti al Contraente inviandoli via mail all’indirizzo eventualmente fornito da quest’ultimo. I documenti sono forniti sotto forma di copia per immagine, non contenente i dati biometrici per ragioni di sicurezza.

E’ prevista la possibilità che, su richiesta del Contraente, venga stampata copia del documento richiesto in formato cartaceo.

In caso di necessità dei documenti originali, esclusivamente su richiesta delle Autorità di polizia e/o dell’Autorità giudiziaria e ai fini di produzione in giudizio, il Contraente può chiedere a Edenred l’esibizione della documentazione in originale. I documenti sono forniti al richiedente seguendo procedure di sicurezza rigorose, nella piena osservanza delle disposizioni del Garante della Privacy; trattasi di duplicati informatici contenenti i dati biometrici e corredati dalle evidenze informatiche di corretta conservazione prodotti da Edenred, anche per il tramite dei propri provider.

Cessazione del Servizio

Il Servizio FEA può essere interrotto:

  • per revoca del consenso da parte del Contraente: nel caso in cui il Contraente scelga di revocare il proprio consenso all’utilizzo del Servizio FEA, secondo la procedura descritta al paragrafo seguente, e a partire dal momento di efficacia della revoca, i documenti che regolano i rapporti tra il Contraente ed Edenred Italia r.l. saranno sottoscritti mediante firma autografa su carta. Resta impregiudicata la validità dei documenti precedentemente sottoscritti con FEA;
  • per dismissione del servizio da parte di Edenred Italia s.r.l.: qualora Edenred Italia decidesse di dismettere il Servizio FEA, i documenti che regolano i rapporti tra il Contraente ed Edenred saranno sottoscritti mediante firma autografa su carta e/o modalità Restano salvi i documenti precedentemente sottoscritti con firma elettronica avanzata in modalità OTP, che continueranno ad essere conservati a norma per tutto il termine di conservazione previsto.

Edenred continuerà a conservare inoltre il Modulo di Adesione e la copia del documento di identità del Contraente fino alla scadenza del termine ventennale di conservazione previsto dalla normativa di settore per il Soggetto Erogatore.

Procedura per la revoca del consenso

Il Contraente può revocare la dichiarazione di adesione al Servizio FEA inviando una e.mail all’indirizzo: assistenzanetwork- IT@edenred.com.

Edenred, identificato il Contraente, registrerà l’avvenuta revoca direttamente sui propri sistemi e invierà una comunicazione via SMS e/o via e.mail al Contraente che abbia fornito il cellulare e/o l’indirizzo e.mail, con cui darà evidenza dell’operazione eseguita.

A seguito della revoca, non sarà più possibile per il Contraente firmare con la modalità F.E.A., salvo successiva nuova adesione.

In alternativa il Contraente potrà manifestare la propria volontà di revoca inviando apposita comunicazione a mezzo raccomandata a/r all’indirizzo: EDENRED ITALIA SRL Via GB Pirelli 18 20124 Milano ovvero, ancora, via PEC all’indirizzo: assistenza-network@pec.edenred.it.

Contatti per assistenza

Il Cliente che necessiti di assistenza o informazioni aggiuntive sul servizio, può contattare il numero verde 800.834.039.