HRC Award

La società è stata premiata insieme con le altre aziende che hanno partecipato all’iniziativa “Talent Day” 2015 per il progetto d’orientamento al mondo del lavoro dedicato ai figli dei 300 dipendenti della sede milanese dell’azienda.
Lo scorso 10 novembre HRC Academy e Edenred italia hanno, infatti, organizzato una lezione gratuita di personal branding per laureati o diplomati tra i 18 ed i 27 anni, con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del lavoro e facilitare l’inizio di percorsi professionali in linea con le effettive esigenze del mercato e le proprie inclinazioni personali.
Assieme a HR Director e HR Manager, gli studenti hanno potuto perfezionare il proprio Curriculum Vitae, simulare un colloquio di lavoro e creare, infine, una strategia personalizzata di ricerca di un’occupazione e di personal branding finalizzata a migliorare la propria employability.
Edenred crede molto nella formazione continua del capitale intellettuale. Le nostre iniziative coinvolgono tutti i dipendenti e seguono una logica modulare, differenziata per categoria di lavoratori. Quest’anno abbiamo deciso di affiancare al normale calendario di corsi anche giornate di orientamento scolastico e professionale mettendo a disposizione dei giovani figli di colleghi il bagaglio di esperienze e conoscenze di HR Director e HR Manager. Sostenere iniziative che migliorano la qualità della vita delle persone è un investimento di enorme valore e rappresenta uno dei modi con cui puntiamo a migliorare il benessere lavorativo nella nostra azienda e quello delle persone che gravitano attorno ad essa.
La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ambito della manifestazione HRC Smart Meeting, tenutosi al Vodafone Theatre di Milano il 19 Novembre.
Contatti
Simona D’Angelo
Cel. 334 8192492
simona.dangelo@edenred.com
Federica Fumia
Cel. 346 8817990
federica.fumia@edenred.com
Articoli più letti
07 Giu 2021 | 4' di lettura
Novità CCNL Metalmeccanici 2021: Il welfare aziendale diventa strutturale
19 Mag 2021 | 2' di lettura
Fringe benefit: anche per il 2021 raddoppia il limite di esenzione fiscale