Il Cliente è invitato a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Fornitura prima di procedere all’effettuazione di un ordine, che ne presuppone l’integrale accettazione. Il Cliente è altresì invitato a stamparne copia e/o a memorizzarla su supporto durevole, per future consultazioni.
Condizioni Generali di Fornitura “Servizio Ticket Restaurant®”.
1.Definizioni.
App TR: è l’applicazione Ticket Restaurant® rilasciata su Play Store (Android) e sull’App Store (iOS) per mobile, da utilizzarsi in alternativa al Carnet Elettronico per utilizzare i BPE, in caso di attivazione -da parte del Cliente- per uno o più Titolari, di un profilo full digital.
Buoni: sono i titoli di legittimazione cartacei emessi da ER conformemente a quanto previsto dalla normativa pro tempore vigente, che legittimano i Titolari (ex art. 2002 c.c.) a ricevere le prestazioni sottese al Servizio dal Network ovvero somministrazione di alimenti e bevande e/o cessione (ex art. 1559 del c.c.) di prodotti alimentari pronti per il consumo, per un importo pari al valore facciale del titolo stesso.
BPE: sono i BP caricati su Carnet Elettronico.
Carnet Elettronico: è il supporto fisico (carta elettronica o diverso supporto) su cui sono memorizzati i BPE.
Cliente: è l’acquirente del Servizio, non rientrante nella definizione di “Consumatore” ai sensi e per gli effetti della normativa applicabile e, in particolare, del Codice del Consumo, che accetta il Contratto, in persona del Rappresentante e/o Procuratore.
Condizioni Generali di Fornitura o semplicemente Condizioni Generali: sono le condizioni generali di fornitura del Servizio pro tempore vigenti che disciplinano in via esclusiva l’acquisto del Servizio.
Conferma Ordine: è il messaggio generato da un sistema automatico di posta elettronica (laddove previsto) ed inviato al Cliente, contenente le informazioni relative alla messa in produzione dei Buoni o BPE ordinati.
Contratto: è la Proposta effettuata dal Cliente ed accettata da ER.
ER: è Edenred Italia s.r.l., con sede legale in Milano, via G.B. Pirelli n. 18, c.f. e iscrizione Reg. Imprese Milano n. 01014660417, p. iva n. 09429840151, REA Milano n. 1.254.788, Cap. Soc. € 5.958.823, società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. ex art. 2497 bis c.c. (14-16 Boulevard Garibaldi 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia).
Modulo di attivazione e/o Modulo d’ordine e/o semplicemente Modulo: è il documento compilato e sottoscritto dal Cliente e contenente: composizione dell’ordine, dati identificativi, dati di spedizione, dati di fatturazione e pagamento. Tale documento, debitamente compilato, costituisce parte integrante del Contratto.
Network e, al singolare, Esercizio: sono tutte le tipologie di esercizi convenzionati con ER per la fruizione del Servizio, in possesso delle idonee autorizzazioni.
Penale: è l’importo dato dalla seguente formula: P = [(F / M) x N] x 10 %. (P= entità della penale; F = fatturato generato dal Cliente dall’avvio del rapporto sino alla data della notizia della violazione dell’obbligo di esclusiva; M = numero di mesi intercorsi dall’inizio del Contratto sino alla notizia della violazione; N = numero di mesi residui fra la data della notizia della violazione e la naturale scadenza del Contratto).
Proposta Contrattuale o semplicemente Proposta: è l’ordine effettuato dal Cliente tramite compilazione del Modulo, da considerarsi proposta contrattuale di acquisto del Servizio rivolta ad ER.
Pubblicazione on-line: è una modalità di effettuazione delle comunicazioni, effettuata dall’emettitore sul portale dedicato ai clienti, che il Cliente si impegna a consultare periodicamente tramite le credenziali di accesso ricevute onde prenderne visione, essendo sin d’ora reso edotto della valenza negoziale di tale modalità di effettuazione delle comunicazioni.
Rappresentante e/o Procuratore: è la persona che effettua la Proposta Contrattuale, capace di impegnare giuridicamente il Cliente.
Servizio: è il servizio sostitutivo di mensa aziendale erogato da ER tramite l’emissione di Buoni o BPE.
Titolare e al plurale Titolari: è il dipendente o lavoratore fiscalmente assimilato del Cliente, individuato da quest’ultimo mediante assegnazione dei Buoni/BPE.
Sito: il sito internet www.edenred.it di ER, accedendo al quale è possibile consultare e prendere visione delle Condizioni Generali.
2. Oggetto.
Le Condizioni Generali disciplinano la prestazione, a favore del Cliente, del Servizio tramite l’emissione, da parte di ER, di Buoni o BPE utilizzabili presso il Network dai Titolari.
Per effetto dell’accettazione della Proposta, che si verificherà secondo i termini e le condizioni di cui all’articolo 3, ER organizzerà il Servizio a favore del Cliente.
3. Conclusione del Contratto.
L’accettazione della Proposta da parte di ER, e la conseguente conclusione del Contratto, potrà avvenire o tramite l’invio al Cliente della Conferma Ordine (laddove previsto) o tramite evasione dell’ordine stesso. Non saranno accettate Proposte Contrattuali incomplete e/o non debitamente compilate dal Cliente.
4. Condizioni di utilizzo del Servizio.
Le prestazioni sottese al Servizio potranno essere consumate dai Titolari esclusivamente dietro presentazione dei Buoni o del Carnet Elettronico o, in caso di Titolari con profilo full digital, tramite App TR (previa accettazione dei relativi termini d’uso da parte del Titolare/Utente), secondo le modalità di utilizzo di seguito specificate.
Il Buono/ BPE:
– è utilizzabile esclusivamente per l’intero valore facciale o ad esso associato elettronicamente, senza essere soggetto a riduzione di qualsivoglia entità;
– non dà diritto a resto né all’utilizzo del residuo per altre consumazioni;
- dà diritto a consumare un pasto pari al valore facciale dello stesso, restando a carico del Titolare l’eventuale differenza tra il valore delle prestazioni ottenute e il valore del Buono/BPE medesimo;
- potrà essere utilizzato esclusivamente dal Titolare, a fronte della somministrazione di alimenti e bevande e/o della cessione di prodotti alimentari pronti per il consumo, nei tempi e secondo le modalità legislative e/o contrattuali che regolano il Servizio;
- non è cedibile, né cumulabile oltre il limite di otto buoni né commercializzabile o convertibile in denaro;
- dà diritto al Cliente di essere manlevato da qualsiasi pretesa possa l’Esercizio avanzare nei suoi confronti, sino al limite del controvalore del Buono/BPE;
- non può in nessun caso dar luogo al rilascio di documenti fiscali da parte dell’Esercizio nei confronti del Cliente o dei Titolari, che attestino il sostenimento del costo del Servizio a carico degli stessi;
- deve essere utilizzato entro il termine temporale di utilizzo su di esso riportato o ad esso associato;
- al momento dell’utilizzo, dovrà essere datato e sottoscritto dal Titolare.
5. Facoltà e obblighi del Cliente.
Il Cliente avrà l’obbligo di: (i) onorare ogni ordine richiesto; (ii) garantire ad ER un’esclusiva per la fornitura del Servizio; (iii) provvedere al pagamento secondo termini e modalità concordate all’articolo 15; (iv) informare i Titolari sulle condizioni di utilizzo del Servizio precisate all’articolo 4; (v) effettuare le verifiche di cui all’articolo 8; (vi) in caso di ordine effettuato con consegna prevista presso terzi, informare il terzo sia del contenuto dell’ordine che della data prevista di consegna, in modo che possano essere adempiuti anche in tal caso gli incombenti di cui all’articolo 8; (vii) accettare i dati risultanti dal controllo / conteggio dei Buoni inviati ai fini della sostituzione, come operato da Edenred, direttamente e/o tramite propri incaricati, rinunciando espressamente sin d’ora a far valere ogni pretesa nei suoi confronti in merito alle citate attività ed alle risultanze delle stesse; (viii) prendere visione delle modalità e dei termini decadenziali entro cui deve essere formulata la richiesta di sostituzione dei BPE non utilizzati entro la data di validità agli stessi assegnata, resi noti tramite Pubblicazione on-line, ai sensi di quanto previsto all’art. 17, avendo facoltà di informarne i Titolari.
Il Cliente avrà la facoltà di: (i) ordinare la quantità dei Buoni/BPE occorrenti secondo le proprie necessità mensili, determinandone il relativo valore; (ii) richiedere per iscritto la sostituzione dei Buoni non utilizzati entro la data di validità riportata sugli stessi, entro e non oltre i successivi 30 giorni, a pena di decadenza dal diritto alla sostituzione; (iii) modificare un profilo Titolare con Carnet Elettronico in profilo Titolare con account full digital, e viceversa.
6. Facoltà e obblighi di ER.
ER avrà l’obbligo di: (i) garantire e organizzare il Servizio a favore dei Titolari mediante la fornitura di Buoni/BPE, utilizzabili presso una vasta rete di locali convenzionati in possesso delle idonee autorizzazioni; (ii) consegnare la quantità di Buoni ordinati dal Cliente, al valore determinato. La consegna avverrà indicativamente nei tempi indicati Modulo o diversamente concordati. I Buoni non saranno in ogni caso spediti prima del ricevimento del pagamento andato a buon fine da parte di ER; (iii) mettere a disposizione del Cliente la quantità di BPE ordinati, al valore stabilito e nel rispetto della data di consegna/ricarica concordata all’atto dell’ordine. Il Cliente rinuncia in ogni caso sin d’ora a sollevare qualsiasi eccezione in caso di mancato rispetto del termine di consegna stabilito, sempreché il ritardo non ecceda le 48 ore lavorative e fermo restando l’impegno di ER nel segnalare tempestivamente tale ritardo e i nuovi termini di consegna; (iv) emettere e mettere a disposizione del Cliente la fattura per l’erogazione del Servizio al ricevimento del pagamento andato a buon fine; (v) mettere a disposizione del Cliente, tramite la funzione “Cerca Locali” disponibile sul portale web o tramite App TR, l’elenco degli Esercizi ubicati nelle località nelle quali il Cliente ha sedi operative, provvedendo periodicamente all’aggiornamento dello stesso ed avendo, in ogni caso, la facoltà di apportarvi le modifiche necessarie determinate dalla cessazione di convenzioni in essere o dalla stipula di nuove convenzioni, anche su proposta del Cliente stesso; (vi) adottare idonee misure antifalsificazione e di tracciabilità del Buono/BPE.
ER avrà la facoltà di: (i) sostituire i Buoni non utilizzati entro il termine di validità, in caso di relativa richiesta scritta da parte del Cliente, sulla base del controllo/conteggio dalla stessa operato, direttamente e/o tramite propri incaricati. La richiesta, corredata dei Buoni cui si riferisce, dovrà giungere, a pena di decadenza, ad ER entro e non oltre un mese dalla data di scadenza dei singoli Buoni non utilizzati (indicata sul fronte del Buono); (ii) sostituire i BPE non utilizzati entro la data di validità, in caso di richiesta formulata nei modi e termini decadenziali oggetto di Pubblicazione on-line. ER provvederà ad emettere nota di credito pari al valore dei Buoni/BPE restituiti, che potranno essere sostituiti solo dopo l’emissione del documento di accredito. Non saranno sostituiti Buoni non integri, rovinati o macchiati e non verrà dato corso a richieste non formulate nei modi e nei termini decadenziali previsti dal presente articolo. In nessun caso potrà essere richiesto dal Cliente il rimborso in denaro dei Buoni/BPE non utilizzati e/o non sostituibili.
7. Autorizzazione verso i sub-fornitori.
Il Cliente è reso edotto che ER potrà avvalersi di terzi fornitori ai fini dell’esecuzione del Servizio, con oneri a suo esclusivo carico.
Fra gli altri, ER avrà facoltà di avvalersi di EW Innovation S.H.P.K. con sede in Tirana (Albania), Via Themistokli Germenji Pallati Ambasador 1, Kat.I, per prestare il servizio di assistenza a favore dei Titolari.
La suddetta società è controllata indirettamente da ER e tra le stesse, sono state sottoscritte delle clausole tipo di protezione dei dati (“Clausole Contrattuali Standard”) adottate dalla Commissione Europea, che garantiscono garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR.
L’elenco completo dei fornitori relativi al Servizio è disponibile su richiesta, inviando apposita comunicazione tramite e.mail all’indirizzo: dpo.italia@edenred.com.
In ogni caso, i terzi fornitori di cui sopra sono stati appositamente nominati dal Titolare del trattamento ER, Responsabili esterni del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e garantiscono che i dati personali saranno trattati con adeguate misure di sicurezza, tecniche e organizzative, volte a impedire trattamenti non autorizzati o illeciti e a tutelarli dalla perdita di riservatezza, integrità e disponibilità.
Maggiori informazioni sulle misure di sicurezza adottate dal Titolare sono disponibili sul sito www.edenred.it, nella sezione “Area Legale e Privacy” > Security and GDPR.
8. Verifica delle forniture.
Il Cliente avrà l’obbligo, una volta ricevuto il plico contenente i Buoni ordinati, di ispezionarne con cura il contenuto avvalendosi di personale qualificato, al fine di verificare che non vi siano state manomissioni e che vi sia corrispondenza tra quanto ordinato e quanto ricevuto. Eventuali discordanze, anche in caso di BPE, dovranno essere segnalate dal Cliente tempestivamente, e comunque entro e non oltre le 48 ore successive al ricevimento del plico o alla messa a disposizione dei BPE, contattando il numero verde 800.411.817 (Assistenza Clienti ER). Sarà obbligo del Cliente conservare altresì il plico manomesso per il tempo necessario a consentire ad ER le opportune verifiche. Gli obblighi del presente articolo dovranno essere adempiuti anche in caso di ordine effettuato con consegna prevista presso terzi.
9. Durata del Contratto. Clausola risolutiva espressa.
Il presente Contratto decorre dal suo perfezionamento e avrà la durata prevista nel Modulo.
Fermo restando il diritto all’integrale risarcimento di ogni danno subito, in ogni caso ER avrà facoltà di risolvere, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., il presente Contratto con effetto immediato mediante raccomandata a/r o pec nei seguenti casi: mancato o ritardato pagamento dei corrispettivi ad essa spettanti; violazione dell’esclusiva di cui all’art.5.
Entrambe le parti potranno risolvere il Contratto in caso di: assoggettamento dell’altra parte a procedure esecutive, fallimento, altre procedure concorsuali o liquidazione, anche volontaria; violazione degli obblighi di cui al D. Lgs. 231/01. Sarà facoltà di ER, in caso di ritardato pagamento delle forniture rispetto ai termini concordati, sospendere e/o interrompere, in ogni caso previa comunicazione scritta al Cliente, la fornitura dei Buoni / BPE sino al momento del saldo da parte del Cliente.
10. Penale.
In caso di violazione dell’obbligo di esclusiva, ER, ferma restando la facoltà risolutiva prevista all’art. 9, avrà altresì facoltà di applicare in danno del cliente la Penale. La violazione dell’obbligo di esclusiva verrà ravvisata altresì nei casi in cui il Cliente proceda all’acquisto del medesimo Servizio oggetto del Contratto da altro emettitore, pur modificando il supporto prescelto (da cartaceo a elettronico o viceversa). Le parti concordano che il pagamento della Penale, previa emissione del relativo documento contabile da parte di ER, potrà essere effettuato anche tramite compensazione finanziaria con quanto eventualmente dovuto al Cliente a qualsivoglia titolo.
11. Recesso.
Il Contratto può essere sciolto solo previo accordo scritto tra le parti, fatto salvo quanto previsto all’art. 17.
In difetto, ER sarà legittimata, ai sensi dell’art. 1373, comma 3 c.c., ad applicare un importo a titolo di penale, da calcolarsi in base alla medesima formula di cui alla Penale, a fronte di emissione del relativo documento contabile. In tal caso, F sarà il fatturato generato dal Cliente dall’inizio del Contratto sino alla data del recesso, M sarà il numero di mesi intercorsi dall’inizio del Contratto sino alla data del recesso mentre N sarà il numero di mesi residui fra la data del recesso e quella di scadenza naturale del Contratto
12. Responsabilità.
In nessun caso ER sarà responsabile per fatti o comportamenti del Network, ivi compreso il rispetto delle norme che regolano la disciplina del commercio e la materia igienico-sanitaria concernenti l’attività. Nessuna responsabilità potrà essere imputata ad ER riguardo all’uso improprio dei Buoni e dei BPE.
ER dichiara di aver attivato le seguenti coperture assicurative a beneficio dei propri clienti e dei loro Titolari:
(i) Polizza R.C.T. n. 38902600 ASSICURAZIONI GENERALI.
Tale polizza copre la responsabilità civile verso terzi di ER e, per l’effetto, anche i danni corporali e materiali connessi ai rischi igienico-sanitari derivanti dall’utilizzo del Servizio da parte degli utilizzatori dei Buoni/BPE presso il Network.
(ii) Polizza Infortuni “in itinere” n. IAH0013102 AIG EUROPE LIMITED.
Tale polizza assicura gli infortuni che colpiscono tutti gli utilizzatori dei Buoni/BPE dal momento in cui lasciano il posto di lavoro per il pranzo, al momento in cui vi rientrano, ivi inclusi gli infortuni avvenuti all’interno dell’esercizio ove viene consumato il pasto e/o le sue conseguenze, sempreché l’infortunio si sia verificato durante la pausa pranzo così come regolamentata dal Cliente. La copertura assicurativa è valida indipendentemente dal mezzo, pubblico o privato, utilizzato per il trasferimento e dal modo in cui avvenga il trasferimento.
13. Tracciabilità dei flussi finanziari.
ER e il Cliente, qualora applicabili e per quanto di relativa competenza, s’impegnano a rispettare, a pena di nullità del presente rapporto contrattuale, gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ed a garantire il pieno rispetto della L. 136/2010 e s.m.i., come modificata dalla Legge n. 217/2010, e s.m.i..
14. Protezione dei dati personali.
ER, in qualità di Titolare del trattamento, informa il Cliente che i dati personali acquisiti in occasione del presente Contratto saranno trattati per l’adempimento degli obblighi contrattuali di cui allo stesso, di Legge ed attinenti i legittimi interessi perseguiti dal Titolare in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei suddetti dati personali.
Formulando la Proposta, il Cliente: (i) dichiara di aver preso visione del testo completo dell’informativa privacy, nella versione presente al momento della sottoscrizione sul sito www.edenred.it, nella sezione “Area Legale e Privacy”; (ii) si obbliga a prenderne visione periodicamente, essendo edotto del fatto che la stessa potrà essere modificata da ER a seguito di intervenuti cambiamenti di natura legislativa o per una migliore erogazione del Servizio; (iii) si obbliga, in caso di trasmissione di dati personali di propri dipendenti e soggetti assimilati a ER, a trasmettere agli stessi l’informativa Beneficiari sul sito www.edenred.it, nella sezione “Area Legale e Privacy”.
15. Condizioni economiche e modalità di pagamento.
Le condizioni economiche, i termini e le modalità di pagamento sono indicate nel Modulo. La fatturazione avverrà alla ricezione del pagamento andato a buon fine, e il documento contabile sarà elaborato e messo a disposizione del Cliente.
Qualora ER debba iscriversi a piattaforme e/o albi fornitore gestiti direttamente dal Cliente o da terzi, per suo conto (ai fini di, a titolo esemplificativo, conferma ordini, caricamento documenti contabili etc), e tale iscrizione comporti costi non preventivati (canoni di iscrizione, fee su volumi caricati etc), ER si riserva sin d’ora la facoltà di riaddebitare tali costi al Cliente.
16. Modello di Organizzazione ex D. Lgs. 231/01.
Le parti dichiarano di essere a conoscenza della normativa vigente in materia di responsabilità amministrativa delle società e, in particolare di quanto previsto dal D.Lgs. 231/2001. ER in particolare, è dotata di un Modello di Organizzazione ai sensi del citato Decreto e di un Codice Etico i cui principi devono considerarsi parte integrante del presente Contratto e si danno per noti al Cliente, essendo gli stessi acquisibili online, alla sezione dedicata del seguente indirizzo internet: www.edenred.it.
La violazione del Modello di Organizzazione e del Codice Etico adottato, e, più in generale, dei principi di cui al citato Decreto, legittimerà ER a risolvere immediatamente il Contratto, ai sensi dell’art. 1456 c.c., previa contestazione dell’addebito da inviarsi a mezzo lettera raccomandata a/r al Cliente.
17. Pubblicazione on-line. Modifiche. Disposizioni finali.
Il Cliente è reso edotto della valenza negoziale di quanto oggetto di Pubblicazione on-line. Nel caso in cui il Cliente esercitasse la facoltà di cui all’art. 5 (viii), lo stesso dovrà informare i Titolari delle modalità e dei termini decadenziali entro cui dovrà essere formulata la richiesta di sostituzione dei BPE non utilizzati entro la data di validità agli stessi assegnata.
Il Contratto può essere modificato unilateralmente da ER con le seguenti modalità, da adottarsi in via alternativa: (i) tramite Pubblicazione on-line: in tal caso la modifica avrà efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla data della Pubblicazione; (ii) con comunicazione da inviarsi mediante raccomandata a/r o pec: in tal caso la modifica avrà efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento della raccomandata A/R o pec da parte del Cliente. Dette modifiche contrattuali s’intendono conosciute e sin d’ora specificamente accettate dal Cliente, salvo facoltà di recesso, che dovrà essere esercitato entro i citati 30 (trenta) giorni, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo pec: giuridicofiscale@pec.edenred.it. Tale recesso avrà efficacia dal momento del ricevimento della suddetta pec da parte dell’emettitore.
ER si riserva il diritto di apportare modifiche al Sito nonché alle presenti Condizioni Generali di Fornitura in qualsiasi momento, per offrire nuovi prodotti e/o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari; le nuove Condizioni Generali di Fornitura saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito.
Le Condizioni Generali applicabili al rapporto con il Cliente saranno quelle in vigore alla data di effettuazione della Proposta.
Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
Per tutto quanto non espressamente previsto dalle Condizioni Generali troveranno applicazione le norme previste dal Codice Civile e le clausole imposte dalla Legge, inserite di diritto nel contratto ai sensi dell’Art. 1339 c.c..
Le clausole del presente Contratto prevarranno, in quanto condizioni particolari di Servizio, su eventuali condizioni generali predisposte dal Cliente ed eventualmente sottoscritte da entrambe le parti.
18. Legge applicabile e foro competente.
Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate dalle disposizioni del diritto italiano. Per qualsiasi controversia in tema di interpretazione, esecuzione o risoluzione e/o azioni di risarcimento danni che dovesse sorgere in dipendenza del presente rapporto contrattuale, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano e lo stesso non subirà mutamenti in ipotesi di connessione e/o continenza di lite, con conseguente esclusione di qualsiasi altro foro alternativo.
03.2021-v1
Scarica il pdf