La nostra assistenza è sempre con te

Easy Welfare Edenred Ecco le risposte alle domande più frequenti.

TUIR, il Testo unico delle imposte sui redditi, in vigore dal 1986 definisce il quadro normativo dei servizi e strumenti di welfare aziendale. Gli articoli 49, 50, 51 e 52 forniscono, inoltre, un inquadramento normativo al reddito da lavoro dipendente mentre l’articolo 100 definisce la deducibilità delle spese dal reddito delle imprese.

Le  Leggi di Bilancio 2016,2017,2018 hanno infine introdotto una serie di incentivi riguardanti la detassazione dei servizi welfare legati ai premi di risultato, introducendo un’aliquota sostitutiva IRPEF pari al 10% in caso di erogazione di premi legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione. I premi ai quali può essere applicata l’aliquota sostitutiva, possono essere convertiti in welfare per scelta del lavoratore, abbattendo completamente l’imposizione fiscale e contributiva sia in capo al dipendente che in capo al datore di lavoro. Le Leggi di Bilancio, inoltre, hanno modificato l’art. 51 del TUIR ampliando il paniere di beni e servizi welfare. 

Non hai trovato quello che cercavi?

Hai altri dubbi?