Corporate Social Responsibility

Il nostro impegno è rendere migliore il mondo del lavoro, preservando l’ambiente e creando valore sostenibile.

Per noi essere sostenibili significa essere consapevoli e identificare gli strumenti organizzativi che rendano possibile la crescita professionale e la tutela dell’ambiente.

People

Promuoviamo il benessere sul luogo di lavoro attraverso soluzioni di welfare aziendale e sosteniamo abitudini alimentari sane e sostenibili in pausa pranzo.

    icon-planet-295x75

    Planet

    Preserviamo l’ambiente, riducendo le emissioni di CO2, progettando servizi eco-compatibili e gestendo l’impatto dei nostri prodotti, e sosteniamo iniziative per ridurre l’impatto ambientale.

      icon-progress-295x75

      Progress

      Creiamo valore in modo responsabile, sviluppiamo attività e partnership in modo etico attraverso l'intera catena del valore, garantiamo la sicurezza IT e la protezione dei dati.

        < class="Edenred__atom--highlightedTextBlock-subtitle ede--color mb-4"> L'importanza della pausa pranzo

        La pausa pranzo è un momento fondamentale della giornata e per questo è importante valorizzarla.

        Attraverso il progetto F.O.O.D. (Fighting Obesity through Offer and Demand) ci impegniamo a diffondere la cultura della sana e corretta alimentazione.

        Ogni anno realizziamo una fotografia delle abitudini alimentari durante la giornata lavorativa per monitorare l’evoluzione delle abitudini e delle opinioni delle persone che svolgono un’attività lavorativa e dei ristoratori.

        Scopri di più
        sostenibilita-verdure-202105
        < class="Edenred__atom--highlightedTextBlock-subtitle ede--color mb-4"> Linee Guida per una corretta alimentazione

        Cerchiamo di diffondere le linee guida per una sana e corretta alimentazione e alcuni suggerimenti utili per migliorare la pausa pranzo delle persone e l’offerta nutrizionale dei locali convenzionati.

        Scopri le nuove ricette

        Vuoi consultare le linee guida?

        sostenibilita-verdure-202105
        < class="Edenred__atom--highlightedTextBlock-subtitle ede--color mb-4"> Linee Guida per una corretta alimentazione

        Cerchiamo di diffondere le linee guida per una sana e corretta alimentazione e alcuni suggerimenti utili per migliorare la pausa pranzo delle persone e l’offerta nutrizionale dei locali convenzionati.

        Scopri le nuove ricette

        Vuoi consultare le linee guida?

        sostenibilita-verdure-202105
        < class="Edenred__atom--highlightedTextBlock-subtitle ede--color mb-4"> Linee Guida per una corretta alimentazione

        Cerchiamo di diffondere le linee guida per una sana e corretta alimentazione e alcuni suggerimenti utili per migliorare la pausa pranzo delle persone e l’offerta nutrizionale dei locali convenzionati.

        Scopri le nuove ricette

        Vuoi consultare le linee guida?

        < class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> Scopri come migliorare la tua pausa pranzo

        Programma FOOD: di cosa si tratta

        Edenred è main partner del progetto europeo F.O.O.D. e contribuisce a diffondere un modello alimentare sano e sostenibile.

          Valorizza la tua pausa pranzo.

          Sei fra coloro che consumano il pasto frettolosamente davanti al computer oppure riesci a concederti un pranzo tranquillo? Scopri come migliorarla!

            Migliora l’offerta nutrizionale.

            Vuoi migliorare l’offerta nutrizionale del tuo locale e scoprire come entrare a far parte del network FOOD? Scrivi una mail a FOOD-IT@edenred.com

              sostenibilita-logo-AIC-Associazione-italiana-celiachia202105
              sostenibilita-logo-AIC-Associazione-italiana-celiachia202105
              < class="Edenred__atom--highlightedTextBlock-subtitle ede--color mb-4"> AIC - Associazione Italiana Celiachia

              La partnership con l’Associazione Italiana Celiachia ci permette di indicare i locali aderenti al Progetto Alimentazione Fuori Casa (AFC) dell’Associazione Italiana Celiachia che ha formato una catena di ristoratori sui temi legati alla celiachia in modo tale che possano offrire un servizio idoneo alle esigenze alimentari delle persone celiache.

              Sostenibilita-Edenred-doggy-bag-052020.jpg
              < class="Edenred__atom--highlightedTextBlock-subtitle ede--color mb-4"> Lotta allo spreco alimentare

              Edenred si impegna per promuovere il recupero delle eccedenze alimentari. Da diversi anni sostiene ReBOX, il progetto di sensibilizzazione per evitare lo spreco di cibo destinato alle persone, ma anche alle aziende e ai ristoratori.

              Doggy BAG – ReFOOD è un contenitore per alimenti riciclabile che consente di portare a casa il cibo non consumato al ristorante, i clienti possono richiederlo ai ristoratori appartenenti alla rete Edenred e contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare.

              < class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> Un aiuto concreto

              Edenred realizza progetti di solidarietà volti a creare forti legami con le comunità locali. I suoi dipendenti sono costantemente impegnati in attività di volontariato, che culminano ogni anno nella giornata dedicata, Idealday.

              sostenibilita-Riise-202105

              RAH

              Abbiamo coinvolto attivamente i nostri dipendenti per supportare l’associazione no profit Rise Against Hunger, che lotta contro la fame del mondo. Sono state confezionate 45mila razioni di cibo che sosterranno 150 bambini a scuola per un anno.

              sostenibilita-banco-alimentare-202105

              Banco Alimentare

              Abbiamo contribuito a potenziare il recupero e la distribuzione di alimenti nei confronti delle strutture caritative partner nelle città di Bologna, Roma e Palermo. Grazie al nostro impegno, Banco Alimentare ha potuto recuperare e distribuire 714.000 pasti, andando a coprire circa due mesi di implementazione delle attività.

              sostenibilita-sant-egidio-202105

              Comunità di Sant'Egidio

              Abbiamo preso parte al potenziamento del programma Viva gli Anziani! incentivando il numero degli operatori del programma per favorire la possibilità che gli anziani rimangano a casa e siano aiutati a domicilio.

              sostenibilita-cena-amicizia-202105

              Cena dell’Amicizia

              Sosteniamo da diversi anni Cena dell’Amicizia onlus che si occupa di reinserire nella società persone in condizione di emarginazione sociale.

              sostenibilita-SSF-202105

              Sport Senza Frontiere

              Abbiamo supportato l’associazione prendendo parte a progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva, rivolti a ragazzi in condizioni di disagio.

              HOPE

              Hope Onlus

              Abbiamo sostenuto l’associazione Hope che, nel 2020, ha realizzato iniziative volte alla lotta al Coronavirus per rendere possibile l’acquisto di macchinari medicali salvavita, mascherine e pasti a medici e infermieri.

              sostenibilita-MilanProtocol-202105

              Milan Protocol

              Abbiamo contribuito a siglare la Carta di Milano per ridurre lo spreco di cibo, il documento è stato poi consegnato al Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-Moon.

              < class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> Il nostro impegno

              Un’azienda leader sa essere anche un punto di riferimento proattivo, flessibile e al passo con i tempi per tutte le componenti del tessuto sociale in cui opera. Anche nell’approccio alle attività quotidiane, il Gruppo Edenred si muove all’insegna della responsabilità sociale.

              edenraid-202106

              Edenraid

              Ogni anno prende il via la sfida sportiva Edenraid. I dipendenti di tutte le country in cui Edenred risiede, sono invitati a correre, camminare e andare in bicicletta a sostegno di una ONG. Nel 2020 la cifra raccolta ha permesso di sostenere le azioni di Medici Senza Frontiere contro il Covid-19.

              obiettivi sviluppo sociale

              Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

              Edenred si impegna per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) fissati dalle Nazioni Unite per il 2030 che prendono in considerazione in maniera equilibrata le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile – economica, sociale ed ecologica.

              sostenibilita-carta-pari-opportunita-202105

              Carta per le pari opportunità

              Convinta dell’importanza dell’uguaglianza di genere sul posto di lavoro, Edenred firmataria della Carta per le Pari Opportunità, intende contribuire alla lotta contro tutte le forme di discriminazione sul luogo di lavoro, impegnandosi a valorizzare le diversità.

              sostenibilita-ftse-202105

              FTSE4Good

              Dal 2011 Edenred è presente nella serie di indici etici del mercato azionario FTSE4Good. Lo scopo della serie di indici etici FTSE4Good è facilitare gli investimenti in società che soddisfano standard riconosciuti a livello mondiale in termini di responsabilità sociale.

              sostenibilita-ethibel-202105

              Ethibel Sustainability Index

              Edenred è stato riconfermato come componente dell’Ethibel Sustainability Index Excellence Europe dall’8 maggio 2020, in riconoscimento della performance di Corporate Social and Environmental Responsibility (CSR) del Gruppo.

              call-for-future

              Sodalitas

              Edenred è parte di Sodalitas Call for Future, l’iniziativa di Fondazione Sodalitas che coinvolge le imprese impegnate a realizzare un futuro sostenibile secondo l’Agenda 2030 dell’ONU, e i giovani, cittadini del mondo di domani.

              valore-d

              Valore D

              Edenred, da sempre attenta al tema della Diversity & Inclusion, promuove la diffusione di una cultura della diversità. Valore D è la prima associazione di imprese in Italia che si impegna per l’equilibrio di genere e per una cultura inclusiva nelle organizzazioni.