Il ruolo rilevante della responsabilità sociale d’impresa
La responsabilità sociale è per noi un punto cardine nei processi aziendali e si concretizza attraverso progetti e soluzioni in grado di promuovere il progresso sociale, la cultura della salute e del benessere, la sostenibilità ambientale e il consumo responsabile.
I nostri pillar:
Promuoviamo il benessere sul luogo di lavoro attraverso soluzioni di welfare aziendale e sosteniamo abitudini alimentari sane e sostenibili in pausa pranzo.
Preserviamo l’ambiente, riducendo le emissioni di CO2, progettando servizi eco-compatibili e gestendo l’impatto dei nostri prodotti, e sosteniamo iniziative per ridurre l’impatto ambientale.
Creiamo valore in modo responsabile, sviluppiamo attività e partnership in modo etico attraverso l'intera catena del valore, garantiamo la sicurezza IT e la protezione dei dati.
Nel corso degli anni sono state intraprese delle partnership virtuose con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’alimentazione sana e sostenibile, combattere lo spreco alimentare e creare iniziative a sostegno delle comunità locali. L’impegno di Edenred come Gruppo è anche internazionale, con attività che coinvolgono i paesi in cui l’azienda è presente.


L'importanza della pausa pranzo
La pausa pranzo è un momento fondamentale della giornata e per questo è importante valorizzarla.
Attraverso il progetto F.O.O.D. (Fighting Obesity through Offer and Demand) ci impegniamo a diffondere la cultura della sana e corretta alimentazione.
Ogni anno realizziamo una fotografia delle abitudini alimentari durante la giornata lavorativa per monitorare l’evoluzione delle abitudini e delle opinioni delle persone che svolgono un’attività lavorativa e dei ristoratori.

Linee Guida per una corretta alimentazione
Cerchiamo di diffondere le linee guida per una sana e corretta alimentazione e alcuni suggerimenti utili per migliorare la pausa pranzo delle persone e l’offerta nutrizionale dei locali convenzionati.
Vuoi consultare le linee guida?

Linee Guida per una corretta alimentazione
Cerchiamo di diffondere le linee guida per una sana e corretta alimentazione e alcuni suggerimenti utili per migliorare la pausa pranzo delle persone e l’offerta nutrizionale dei locali convenzionati.
Vuoi consultare le linee guida?

Linee Guida per una corretta alimentazione
Cerchiamo di diffondere le linee guida per una sana e corretta alimentazione e alcuni suggerimenti utili per migliorare la pausa pranzo delle persone e l’offerta nutrizionale dei locali convenzionati.
Vuoi consultare le linee guida?
Scopri come migliorare la tua pausa pranzo
Edenred è main partner del progetto europeo F.O.O.D. e contribuisce a diffondere un modello alimentare sano e sostenibile.
Sei fra coloro che consumano il pasto frettolosamente davanti al computer oppure riesci a concederti un pranzo tranquillo? Scopri come migliorarla!
Vuoi migliorare l’offerta nutrizionale del tuo locale e scoprire come entrare a far parte del network FOOD? Scrivi una mail a FOOD-IT@edenred.com


AIC - Associazione Italiana Celiachia
La partnership con l’Associazione Italiana Celiachia ci permette di indicare i locali aderenti al Progetto Alimentazione Fuori Casa (AFC) dell’Associazione Italiana Celiachia che ha formato una catena di ristoratori sui temi legati alla celiachia in modo tale che possano offrire un servizio idoneo alle esigenze alimentari delle persone celiache.

Lotta allo spreco alimentare
Edenred si impegna per promuovere il recupero delle eccedenze alimentari. Da diversi anni sostiene ReBOX, il progetto di sensibilizzazione per evitare lo spreco di cibo destinato alle persone, ma anche alle aziende e ai ristoratori.
Doggy BAG – ReFOOD è un contenitore per alimenti riciclabile che consente di portare a casa il cibo non consumato al ristorante, i clienti possono richiederlo ai ristoratori appartenenti alla rete Edenred e contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare.
Un aiuto concreto
Edenred realizza progetti di solidarietà volti a creare forti legami con le comunità locali. I suoi dipendenti sono costantemente impegnati in attività di volontariato, che culminano ogni anno nella giornata dedicata, Idealday.
Il nostro impegno
Un’azienda leader sa essere anche un punto di riferimento proattivo, flessibile e al passo con i tempi per tutte le componenti del tessuto sociale in cui opera. Anche nell’approccio alle attività quotidiane, il Gruppo Edenred si muove all’insegna della responsabilità sociale.
A livello internazionale il gruppo Edenred si impegna a sostenere il Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa delle Nazioni Unite nata per incoraggiare le aziende di tutto il mondo ad adottare politiche sostenibili, promuovendo i suoi valori fondamentali nel rispetto dei diritti umani, delle normative sul lavoro e delle buone pratiche ambientali.