Le ripetizioni per i figli nei programmi di welfare aziendale

Le ripetizioni per i figli nei programmi di welfare aziendale
Libri di testo e rette scolastiche hanno fatto da apripista, e ora tra i servizi dei programmi welfare aziendali dedicati alla famiglia che piacciono ai dipendenti ci sono anche le ripetizioni per i figli.
Cura dei familiari e formazione dei figli risultano infatti tra i benefit aziendali più richiesti. E se ci pensi non può che essere così. Le famiglie moderne sono spesso lontane dalla famiglia d’origine e vincolate da un lavoro che coinvolge la maggior parte della giornata. Per mamme e papà un supporto nell’educazione scolastica dei figli è diventata quindi una necessità concreta per conciliare in maniera efficace la vita lavorativa e quella familiare.
In questo senso permettere ai figli di fare ripetizioni è sicuramente una necessità non sempre facile da gestire. In questo articolo ti presentiamo la proposta per le aziende del portale Skuola.net Welfare aziendale, la proposta di Skuola.net.
Welfare aziendale, la proposta di Skuola.net
“Abbiamo deciso di entrare nei circuiti di welfare aziendale per i dipendenti con proposte mirate, come quella di proporre voucher per le ripetizioni”. A parlare è Marco Sbardella, co-founder di Skuola.net, il portale per gli studenti che aderisce ai programmi di welfare aziendale, già scelto da realtà come Edenred.
Nato nel 2016, Skuola.net è molto semplice da utilizzare: permette di prenotare il proprio tutor sia a domicilio sia per le lezioni online direttamente dal sito. Gli studenti hanno la possibilità di selezionare il livello di preparazione del tutor e la materia, pagando in modo sicuro e tracciabile o usufruendo dei voucher per le lezioni private assegnati dall’azienda.
Il costo di un’ora di ripetizioni è a partire da 8 euro. “Siamo certi che il benessere dei dipendenti e delle famiglie passi soprattutto da queste forme di supporto indirette, che rispondano alle esigenze di sostegno familiare in ambito scolastico” ha concluso Sbardella.
Ma quali sono i tutor e le materie più cercati sul web? Per esempio a Milano le richieste più frequenti sono per lezioni di matematica e inglese, mentre per Roma si chiedono più inglese e statistica. Altra curiosità: per quanto riguarda i test di ingresso universitari per farmacia, gli studenti richiedono in media 2 ore di lezione a settimana.
Ripetizioni come benefit aziendale
Le ripetizioni entrano dunque a far parte dei programmi di welfare. E un aspetto ancora più importante dell’offerta di Skuola.net è che, sin dalla sua nascita, le lezioni possono essere effettuate online, oltre che a domicilio.
Una soluzione ottimale sempre più apprezzata e con la quale gli studenti hanno familiarizzato. Questo soprattutto da quanto a causa delle misure anti-contagio imposte dalla pandemia del Covid-19 hanno iniziato a fare lezione in DAD, ovvero con la didattica a distanza.
Se infatti fino a qualche tempo fa le lezioni a domicilio erano la modalità più richiesta anche sul portale Skuola.net, ora le lezioni online si confermano una alternativa efficace, magari in attesa di trovare in equilibrio tra fare ripetizioni in presenza e al computer.