Idee regalo di Natale per dipendenti e clienti: perché puntare sui buoni acquisto
Cosa regalare ai propri dipendenti per Natale? Su quali idee regalo puntare per soddisfare i propri collaboratori, ma anche i clienti? Ammettiamolo: il Natale è un periodo tanto bello quanto stressante e quando si avvicina, ogni azienda comincia a pensare a come fare regali di Natale di valore.
Questo non solo perché è una tradizione e fa parte del rapporto datore di lavoro-personale e del rapporto azienda-clienti, ma anche perché si vuol agire in modo che il dono sia davvero gradito.
Si tratta infatti di un modo per ringraziare dipendenti e collaboratori per il loro impegno e i traguardi raggiunti, oltre che per fidelizzare e dimostrare riconoscenza. E questo vale sia per PMI e grandi aziende ma anche per chi ha una partita IVA o è una ditta individuale.
E vale ovviamente anche per i clienti: se si lavora bene, un regalo di Natale è un modo per riconoscere quanto fatto e per augurarsi che la collaborazione continui ancora.
Una soluzione in tal senso può essere quella di puntare sui buoni regalo, fisici o digitali, che, come omaggio in ambito corporate, sono cresciuti in maniera sostanziale. E su questo influiscono anche le defiscalizzazioni di cui può godere l’azienda.
Vediamo come il buono regalo o acquisto, che dir si voglia, può essere un’ottima idea per Natale e soprattutto perché lo è rispetto a tante altre.
Di regali aziendali ne esistono di tutti i tipi: si passa da regali più classici come premi in busta paga, ceste natalizie o vini, a idee più ricercate come prodotti hi-tech o articoli di design.
Molto spesso la scelta finale dell’azienda presenta dei limiti perché è facile ricadere su soluzioni che nel concreto sono poco apprezzate.
Eccezion fatta per il premio in busta paga, possono non soddisfare i gusti di tutti: basti pensare a una cesta con dei salumi regalata a una famiglia vegana o a un oggetto di design moderno in un’abitazione dall’arredamento classico.
Sono solo esempi, ma ti fanno immaginare come anche l’idea più bella possa trasformarsi in qualcosa di inutile o non appropriato. Così come altre scelte possono essere troppo costose per la tua azienda.
Ecco perché un’ottima soluzione che permette a chi lo riceve di utilizzarlo come meglio crede è il buono regal o. Come per esempio con Ticket Compliments® che è un buono acquisto dai tanti vantaggi. Scopriamoli insieme.
In primo luogo perché è una soluzione fiscalmente conveniente per l’azienda: 100% deducibile e per ciascun dipendente non influisce sul reddito fino alla somma di 258.23 euro come previsto per i fringe benefit.
Inoltre se usati come omaggi a clienti e fornitori, in base all’art. 108 comma 2 del TUIR, il valore dei Ticket Compliments® per azioni promozionali può essere dedotto completamente dai costi, con detraibilità dell’IVA relativa alla commissione. Il valore massimo di ogni regalo è di 50 euro.
Per dipendenti, collaboratori e clienti è poi uno di quei regali che tutti vorrebbero ricevere: potranno infatti scegliere in totale libertà e autonomia come, quando e dove utilizzare il voucher acquisto. E potranno farlo grazie a una rete di oltre 27.000 partner convenzionati. Si tratta di negozi che appartengono a categorie merceologiche differenti e diffusi su tutto il territorio italiano.
Immagina che il tuo dipendente o collaboratore riceva il tuo buono acquisto per Natale. Potrà spenderlo per fare la spesa per il cenone o per regalarsi un nuovo smartphone. O ancora potrà acquistare libri, vini, viaggi e altro ancora. E questo per sé, per i figli, ma anche per il resto della famiglia e amici.
Come puoi vedere, un buono acquisto come Ticket Compliments® viene incontro sia alle esigenze primarie, come la spesa per esempio, che a chi ha voglia o necessità di fare shopping.
Inoltre con il buono acquisto si può anche fare benzina alla propria auto e fare una piccola gita fuori porta.
Il reale protagonista è chi riceve il regalo, che si trova pienamente al centro del processo decisionale.
Ma i Ticket Compliments® sono fisici o digitali? Entrambi: Edenred infatti ha avviato da tempo un processo di innovazione e digitale dell’offerta, pertanto chi li riceve può andare nel negozio fisico quanto utilizzarli online acquistando da qualsiasi device.
Il buono acquisto, che è in effetti un vero e proprio trend, viene così incontro alle esigenze di chi, a causa del lockdown, preferisce l’e-commerce al negozio fisico.
Ma i vantaggi del Ticket Compliment® digitale non finiscono qui: facilissimo da ordinare, arriva al dipendente, collaboratore o cliente direttamente via e-mail. In modo immediato, semplice e veloce: nessuna spedizione o distribuzione di persona.
Pensa alla cesta di Natale e al fatto che magari chi la riceve deve venire al lavoro in macchina o deve provare a portarla sui mezzi… O se arriva a casa, può averla in ritardo oltre a essere un costo in più per l’azienda o chi ha la partita IVA.
In questo modo i tempi di consegna vengono del tutto annullati e anche la fruizione diventa immediata.
E poi… poi c’è l’app. Edenred ha messo a disposizione degli utilizzatori di Ticket Compliments® digitale un’app dedicata per la gestione dei buoni direttamente da smartphone. Questo permette di venire incontro ai nuovi stili di vita e alle evoluzioni delle abitudini di shopping, sempre più indirizzate verso gli acquisti, anche dal telefono e in totale mobilità.