Buoni acquisto e benzina
5 Mag 2021
| 3'

Buoni regalo: come e perché sono un volano per la ripresa economica

Possono incentivare gli acquisti nei negozi fisici e di quartiere, oltre che essere un aiuto per le aziende che vogliono fidelizzare i propri dipendenti e per le famiglie. Scopri come.
Autore
Team Edenred

Se il periodo che stiamo vivendo è di particolare incertezza e il risparmio fa la parte del leone nell’economia delle famiglie, una soluzione per incentivare i consumi può venire dai buoni regalo, detti anche buoni acquisto. Sì, quelli che le aziende possono donare ai propri dipendenti e collaboratori.

Non solo per incentivarli, motivarli e renderli sempre più parte dell’azienda: i buoni regalo possono avere un ruolo anche nella ripresa economica a seguito della crisi causata dal Covid-19. Possono essere, infatti, un vero e proprio volano.
Vediamo in che modo.

< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> Come e perché i buoni regalo possono incentivare la ripresa

Intanto perché godono di particolari regimi fiscali di favore: i buoni acquisto possono essere infatti inquadrati come beni in natura quindi rientrare nel regime dei fringe benefit. Questo significa che sono detassati sia per l’azienda che per il dipendente che li riceve (fino a  258,23 euro l’anno).
Ma non solo: in ottica di incentivare la ripresa economica del 2021 non possono che essere spesi dal beneficiario per l’acquisto di un bene o servizio. 

Pertanto si possono usare per fare la spesa come, allo stesso tempo, per comprare strumenti informatici. Che, come sappiamo, sono diventati ancora più necessari in questo periodo contrassegnato fortemente da smart working e didattica a distanza. Non sono dunque dei modi per risparmiare né per pagare rate del mutuo: nascono per incentivare gli acquisti e sostenere i dipendenti nelle spese necessarie, ma non solo. 

Consentono loro anche di concedersi uno sfizio in più senza rimorsi. In questo modo, migliorano anche l’umore.
Qualche esempio di cosa acquistare con buoni regalo? Quella preziosa crema per il viso, dei nuovi occhiali da sole, ma anche un cellulare, libri e, perché no, una giornata alle terme. Con i buoni regalo multibrand come i Ticket Compliments ®  di Edenred gli esempi di buono regalo possono essere davvero tantissimi.

E conviene affrettarsi perché prima o poi scadono e sarebbe davvero un peccato non utilizzarli!

< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> I vantaggi dei buoni regalo per famiglie, negozianti e aziende

I buoni regalo hanno diversi vantaggi e questi riguardano sicuramente i negozianti che, grazie a questi, hanno la possibilità di aumentare le vendite nei negozi fisici e nei loro e-commerce. 

Così come i negozi locali o di quartiere: un dipendente o collaboratore che riceve un buono acquisto può decidere di spenderlo nel punto vendita più vicino a casa. In tempi in cui gli spostamenti sono molto limitati causa Covid-19 questo avviene molto più spesso rispetto a prima, tant’è che Esselunga, per fare un esempio, ha aperto i supermercati di quartiere, dal nome laEsse.

Ma i vantaggi sono anche per l’azienda che eroga un plus detassato e deducibile. Oltre al fatto che i buoni acquisto aiutano molto nell’aumentare il senso di appartenenza all’azienda, in ottica di employee retention e, a cascata, sulla produttività. Possiamo dire quindi che c’è un grande vantaggio per l’economia del Paese. 

Non a caso, infatti, il Decreto di agosto del 2020 aveva raddoppiato la soglia dei  fringe benefit fino al 31 dicembre dello stesso anno. E questa direzione è stata presa anche per il 2021, grazie a un emendamento al Decreto Sostegni.

Un chiaro segno che, anche ad alto livello, il buono regalo è riconosciuto come uno strumento idoneo a contribuire al rilancio dei consumi del sistema Paese. 

Vuoi saperne di più sui buoni regalo?