Buoni acquisto e benzina
23 Apr 2021
| 3'

Perché i buoni regalo digitali nel 2021 sono un trend in crescita

Piacciono sempre di più ai consumatori e aiutano le nuove aziende a farsi conoscere. E quelle già esistenti sul mercato ad aumentare la base clienti. Ecco perché sono un vero trend.
Autore
Team Edenred

Se inizialmente erano guardati con un po’ di sospetto perché toglievano la “fisicità” all’atto del dono, adesso i buoni regalo digitali sono sempre più protagonisti del mercato. Hanno infatti contribuito ad accelerare un cambiamento che probabilmente era già in corso e sono apprezzati per la loro varietà e la grande praticità.

Possiamo dire che oggi i buoni regalo, detti anche buoni acquisto, in versione digitale sono un vero e proprio trend. Sicuramente collegato al fatto che nel 2020, causa pandemia, l’e-commerce ha conosciuto una notevole spinta. 

Tant’è che, secondo una ricerca di Netcomm, consorzio del commercio digitale italiano, è cresciuto del 79%, diventando quasi un’abitudine tra i consumatori italiani.

< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> Come i buoni regalo digitali sono entrati nell’uso comune

Questo vale anche per il mercato dei buoni regalo digitali (nelle sue varie forme: voucher, gift card, abbonamenti in streaming) che è addirittura triplicato, come riportato dal quotidiano il Sole 24Ore.

Chiaro segno che è un prodotto gradito, accessibile, versatile.

È anche vero che la recente situazione ha messo momentaneamente in stand-by alcune tipologie di premi in quanto non utilizzabili, come per esempio i viaggi, le esperienze o altre varietà più difficilmente erogabili perché più difficilmente fruibili.

 
 

Questo trend in crescita probabilmente continuerà anche nel 2021, visto che i buoni regalo digitali sono entrati nell’uso comune. Alcune agenzie di viaggio, per esempio, si stanno già attrezzando per offrire i propri buoni regalo/gift card in previsione della ripresa del settore.

In base ad uno studio condotto da SDM Interactive Passion, agenzia di comunicazione e promozioni, i premi più graditi dai consumatori sono:

  • gift card/voucher 
  • tecnologia
  • premi innovativi.

E tra i buoni regalo e le gift card quali sono le categorie più gettonate? Secondo la rivista di settore Promotion Magazine sono le ricariche di servizi digitali e le farmacie online, che trainano a loro volta un’impennata dei consumi di prodotti per la salute (oltre il 200%). 

Crescono inoltre le vendite di carte regalo di articoli per lo sport (+10%), prodotti beauty e profumeria (+20%) e prodotti per la casa come arredamento, accessori, bricolage, oggettistica (+20%).

< class="Edenred__textBlock--title ede--color mb-2"> Perché le aziende devono puntare sui buoni regalo digitali

Voucher o buoni regalo e gift card sono anche il premio più attrattivo per un concorso o un’operazione a premi. Questo perché aiutano un’azienda a raggiungere l’obiettivo che si è posta in modo sostenibile e con la massima soddisfazione in termini di risultati attesi.  

I buoni regalo digitali, dunque, si sono rivelati – e continuano a essere – un vero cavallo di battaglia per le società da poco approdate nel mercato italiano che così promuovono i loro prodotti e servizi. Ma anche per quelle che hanno deciso di aumentare la loro customer base, ossia la loro base clienti. 

Sono infatti più efficaci di altri premi nel soddisfare i desideri delle persone che apprezzano i buoni molto più di altri premi (fisici e smartbox). Ancora meglio se i buoni sono multibrand, il che li rende per nulla vincolanti. I buoni digitali multibrand si possono utilizzare in tantissimi punti vendita convenzionati e per acquisti in siti di e-commerce. 

Inoltre, per la normativa italiana, i buoni regalo e le gift card sono considerati premi in natura quindi non sono soggetti a tassazione e non costituiscono reddito quando utilizzati come fringe benefit per i dipendenti. 

Deducibili al 100% se dati in omaggio per fidelizzare e fare un regalo ad un cliente o fornitore.

 
 

Sono inoltre efficaci nelle campagne marketing e di incentivazione perché utili e graditi da tutta la rete di vendita (distributori, agenti, agenzie, cliente finale). I buoni acquisto sostengono le spese familiari e di impresa (alimentare, arredamento ufficio, elettronica, benzina) e permettono a chi li riceve di premiarsi come desidera.

Con le ultime tipologie di voucher c’è anche la possibilità di scegliere una gift card con parte del valore/credito a disposizione che può essere utilizzata a sua volta per fare un regalo a un’altra persona completamente diversa da quella che riceve il voucher.

Con queste caratteristiche, i buoni regalo digitali soddisfano tutte le persone, smart o meno smart, di tutte le età e con diverse abitudini e preferenze. 

L’azienda ha un beneficio fiscale e uno strumento efficace per raggiungere i propri obiettivi.  Chi li riceve può, poi, utilizzarli in molteplici formati e soddisfare ogni esigenza. Quanto alle aziende convenzionate, ci sono altri vantaggi: non solo l’accettazione delle proprie gift card ma anche la possibilità di aumentare il proprio volume d’affari.

Be’, cosa aggiungere… un vero e proprio volano per l’economia.