Informativa sulla protezione dei dati personali - Ultimo aggiornamento 06/05/2022
Con la presente informativa, redatta ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), Edenred Italia S.r.l. (“Società“, “noi“, “ci” o “nostro“) intende fornire agli utenti dell’App mobile “Ticket Restaurant ®” (di seguito l’“App”) tutte le informazioni relative al trattamento dei loro dati effettuato tramite l’App e/o durante l’erogazione dei servizi acquistabili o fruibili tramite la stessa (“Servizi”).
Ti ricordiamo che potrai usufruire dei Servizi messi a disposizione tramite l’App solo previa registrazione al Portale Beneficiari, e dopo aver effettuato il login tramite autenticazione a due fattori (Twofactor Authentication – 2FA), inserendo, oltre al PIN, o all’impronta digitale o al Face ID, il codice OTP che riceverai via SMS sul dispositivo associato all’APP.
Punti Chiave
Quali dati personali trattiamo? Trattiamo solo i dati personali da Te conferiti oppure trasmessi a noi dal tuo datore di lavoro. Non saranno trattate categorie particolari di dati.
Come elaborate le mie informazioni? Elaboriamo le tue informazioni per fornire, migliorare e amministrare i nostri Servizi, comunicare con Te, per la sicurezza e la prevenzione delle frodi e per rispettare la legge. Potremmo anche elaborare le tue informazioni per altri scopi con il tuo consenso, rispettando le basi legali del GDPR.
In quali situazioni e con quali tipi di parti condividiamo le informazioni personali? Potremmo condividere informazioni in situazioni specifiche e con categorie specifiche di terze parti, ad es. per fornirti i Servizi.
Come manteniamo le tue informazioni al sicuro? Abbiamo messo in atto processi, procedure e misure di sicurezza per proteggere al meglio le tue informazioni personali.
Quali sono i tuoi diritti? Tutti quelli previsti dagli artt. 15-22 del GDPR oppure proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Come posso esercitare i miei diritti? Il modo più semplice per esercitare i tuoi diritti è scrivere direttamente al nostro responsabile della protezione dei dati (“DPO”) all’indirizzo dpo.italia@edenred.com.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Edenred Italia S.r.l., con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.E. (14-16 boulevard Garibaldi, 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia), è il titolare del trattamento dei tuoi dati personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).
Attraverso la consultazione del Sito, il Titolare potrà trattare dati relativi a persone identificate o identificabili (di seguito i “Dati Personali”).
2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il responsabile della protezione dei dati (in seguito “DPO”) è contattabile scrivendo all’indirizzo: EDENRED ITALIA S.R.L – Data Protection Officer – Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano oppure inviando una e-mail all’indirizzo: dpo.italia@edenred.com.
3. FINALITA’, BASE GIURIDICA E NATURA DEL CONFERIMENTO
Finalità e basi giuridiche:
- gestire la procedura di autenticazione (base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali);
- gestire la procedura di certificazione dell’App tramite l’invio di codice OTP al numero di telefono ad essa associato (base giuridica: legittimo interesse – adeguatamente ponderato – del titolare e degli utilizzatori dell’App, anche a prevenire e proteggere da frodi e transazioni non autorizzate);
- gestire il tuo account per identificarti e consentirti di usufruire dei servizi e delle funzionalità presenti nella tua area personale dell’App, ad esempio: utilizzo dei buoni pasto elettronici (BPE) per il tuo pranzo o la tua spesa, accesso a promozioni esclusive, partecipazione ai programmi fedeltà (base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali);
- gestire i processi di acquisto di prodotti e/o servizi da te richiesti tramite le funzionalità dell’App a te riservate, conformemente alle Condizioni Generali di Contratto che ti verranno sottoposte (base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali);
– dare seguito a tue eventuali richieste di assistenza in caso di malfunzionamenti dell’App e dei relativi servizi (base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali); - inviarti comunicazioni, all’indirizzo mail da te eventualmente fornito, relative ai prodotti e/o servizi analoghi, ai sensi di quanto previsto dalla normativa vigente (“Soft spam”) (base giuridica; legittimo interesse del Titolare e degli utilizzatori dell’App, rispettivamente, a fornire e ricevere offerte di beni e servizi analoghi a quelli già acquistati);
– inviarti comunicazioni di marketing e statistiche (base giuridica: consenso dell’interessato); - profilazione e invio di comunicazioni di marketing diretto e profilato (base giuridica: consenso dell’interessato);
- comunicare a terzi i tuoi dati personali per finalità di marketing e statistiche e per finalità di profilazione (base giuridica: consenso dell’interessato);
- geolocalizzare la tua posizione per consentirti di scoprire locali vicino a Te (base giuridica: consenso dell’interessato)
- comunicare a terzi la tua posizione per geolocalizzazione a fini promozionali (base giuridica: consenso dell’interessato);
- prevenire che vengano commesse frodi o altri reati tramite l’utilizzo dell’App (base giuridica: legittimo interesse del titolare e degli utilizzatori dell’App a prevenire e proteggere da frodi e transazioni non autorizzate);
- adempiere agli obblighi contabili, fiscali e amministrativi connessi all’acquisto dei prodotti e/o servizi disponibili sull’App (base giuridica: obbligo legale);
- accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede precontenziosa o giudiziaria (base giuridica: interesse legittimo del Titolare).
- Ulteriori dati raccolti direttamente dall’App
L’App consente di acquisire automaticamente i seguenti dati la cui trasmissione è implicita alla navigazione sul web:
- indirizzi IP dei dispositivi con i quali utilizzi l’App;
- indirizzi in notazione URI/URL delle risorse richieste;
- orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporla e il codice http di risposta;
- PIN utilizzato per l’autenticazione dell’utente e per consentire l’identificazione del dispositivo cui inviare le push notification, ove autorizzate.
Finalità e basi giuridiche:
- consentirti di usufruire dei Servizi, delle funzionalità offerte dall’App e controllare il corretto funzionamento della stessa (base giuridica: legittimo interesse del Titolare e degli utilizzatori al corretto funzionamento dell’App, al miglioramento dei Servizi e dell’assistenza).
- Cookie e strumenti analoghi
Ti informiamo che l’App non utilizza cookie.
SEI OBBLIGATO A CONFERIRCI I TUOI DATI PERSONALI?
Il conferimento dei tuoi dati non è obbligatorio, ma il loro mancato, parziale o inesatto conferimento non ti consentirà di completare il processo di autenticazione sull’App e di usufruire dei servizi resi disponibili tramite la stessa.
4. FONTE DEI DATI PERSONALI
Qualora i dati personali non siano stati ottenuti direttamente presso di Te, il Titolare ti informa che gli stessi sono stati forniti dal tuo datore di lavoro.
5. CATEGORIE DI DATI PERSONALI
Per l’erogazione e la fruizione dei Servizi saranno trattati solo dati personali con esclusione di categorie particolari di dati personali. Nello specifico, saranno trattati i seguenti dati:
- Dati identificativi (es: nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di domicilio);
- Dati di contatto (es: indirizzo e-mail, numero di telefono).
6. A CHI POSSIAMO COMUNICARE I TUOI DATI
I tuoi dati saranno trattati dai soggetti espressamente autorizzati al trattamento.
I tuoi dati potranno essere altresì comunicati alle seguenti categorie di soggetti:
- società che prestano servizi di assistenza e manutenzione informatica;
- società che erogano servizi di hosting o cloud;
- soggetti terzi incaricati dell’esecuzione di attività connesse e strumentali all’utilizzo e al funzionamento dell’App (es. gestori dei metodi di pagamento resi di volta in volta disponibili sull’App);
- consulenti per la gestione del contenzioso e l’assistenza legale;
- Autorità, soggetti e/o enti pubblici e privati a cui i dati devono essere comunicati per adempiere a specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti o dalla normativa comunitaria o in forza di ordini delle Autorità.
Si precisa che i soggetti sopra indicati, opereranno in qualità di responsabili del trattamento. Qualora la comunicazione avvenisse a soggetti in qualità di autonomi titolari del trattamento, verrà effettuata solo ove espressamente prevista da obblighi di legge o necessaria per obblighi derivanti dal rapporto contrattuale o dall’ interesse legittimo del titolare, consistente:- nell’effettuare analisi statistiche;
- nel mantenere la sicurezza dei sistemi informatici;
- nello svolgimento delle attività difensive attraverso consulenti legali.
I dati oggetto di comunicazione riguarderanno esclusivamente i dati strettamente necessari per il raggiungimento delle finalità per cui gli stessi sono stati conferiti o raccolti.
Potrai richiedere, in qualsiasi momento, l’elenco aggiornato di detti soggetti scrivendoci al seguente indirizzo e-mail: dpo.italia@edenred.com.
7. A CHI TRASFERIAMO I TUOI DATI ALL’ESTERO
Per l’erogazione e la fruizione dei Servizi non trasferiremo i tuoi dati personali al di fuori dell’Unione Europea e dell’Area Economica Europea.
8. PER QUANTO TEMPO CONSERVEREMO I TUOI DATI
I tuoi dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a consentire di usufruire dell’App e delle sue funzionalità.
Pertanto, conserveremo i tuoi dati personali per tutto il tempo in cui utilizzerai i nostri ticket, prodotti e servizi o avrai un account attivo su una delle nostre piattaforme. Alla scadenza del rapporto contrattuale del Titolare con il tuo datore di lavoro, oppure con Te direttamente, i dati personali saranno conservati secondo i termini dettati dalle leggi applicabili in materia:
- 24 mesi dalla registrazione dei dati personali raccolti per le finalità di marketing diretto;
- 12 mesi dalla registrazione dei dati personali raccolti per finalità di profilazione;
- I dati conferiti in sede di registrazione o login e relativi al tuo utilizzo dell’App saranno conservati fino alla tua eventuale richiesta di disattivazione del servizio o cancellazione del tuo account.
Ciò, fatto salvo il caso in cui avremo bisogno di mantenere tali dati per adempire ad obblighi normativi, oppure per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria.
9. I TUOI DIRITTI
In ogni momento potrai esercitare i diritti che ti sono riconosciuti ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, qui di seguito brevemente riepilogati:
- Diritto di accesso: potrai richiederci informazioni in merito ai trattamenti che operiamo sui tuoi dati o la conferma i tuoi dati personali vengano trattati da parte nostra.
- Diritto di rettifica: hai il diritto di chiedere la rettifica dei tuoi dati nel caso in cui non siano corretti (ad esempio perché diversi rispetto a quelli che ci hai fornito al momento della registrazione), incluso il diritto di richiedere l’integrazione di dati incompleti. In alternativa, potrai modificare i tuoi dati personali anche accedendo alla sezione “Area personale” del tuo account.
- Diritto alla cancellazione: hai il diritto di chiederci la cancellazione, totale o parziale, dei dati che ci hai fornito.
- Diritto di limitazione: potrai chiederci la limitazione del trattamento dei tuoi dati qualora ricorrano i casi previsti dalla legge.
- Diritto alla portabilità: potrai ottenere, in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ci hai comunicato e trasmetterli o chiedere che vengano trasmessi ad un altro soggetto.
- Revoca del consenso: qualora il trattamento fosse legittimato dal consenso che ci ha conferito, ti informiamo che potrai revocarlo in ogni momento, fatta comunque salva la liceità dei trattamenti da noi effettuati prima di detta revoca.
- Diritto di opposizione: potrai opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei tuoi dati personali, compresa la profilazione e, in tal caso, ci asterremo da trattare ulteriormente i dati personali salvo la sussistenza di nostri prevalenti interessi legittimi.
- Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali nel caso in cui ritenessi che i nostri trattamenti violino la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.
Potrai esercitare i predetti diritti o richiederci qualsiasi chiarimento in merito scrivendo al nostro DPO all’indirizzo dpo.italia@edenred.com.
10. COLLEGAMENTI AD ALTRI SITI, PIATTAFORME E APPLICAZIONI
L’App potrebbe contenere link ad altre piattaforme, siti web o applicazioni. L’accesso e la consultazione di tali siti o applicazioni rimane comunque estranea ai nostri servizi e ai controlli e/o alle misure di sicurezza da noi adottate e non assumiamo alcuna responsabilità in relazione al trattamento dei dati eseguiti dai gestori di tali altre piattaforme, siti e/o applicazioni indipendenti dall’App. Ti invitiamo pertanto a leggere attentamente le loro condizioni di utilizzo e le loro norme sulla privacy.
Scarica il pdf
1. OGGETTO.
1.1. Le presenti Condizioni Generali hanno ad oggetto la fornitura, da parte di Edenred Italia S.r.l. (in seguito “Edenred”) in favore del Cliente, di carburante per autotrazione e altri beni e servizi acquistabili presso la rete di stazioni di servizio aderenti al network UTA (Union Tank Eckstein GmbH & Co. KG) in base a rapporti di somministrazione ai sensi dell’Art. 1559 C.C. (di seguito il “Servizio”). L’elenco completo dei beni e dei servizi somministrabili da ogni stazione aderente al Network UTA è presente sul sito web di UTA, nella sezione dedicata alle stazioni di rifornimento. 1.2. La fornitura del Servizio avverrà per il tramite di una Carta a marchio Edenred-UTA (la “Carta”), emessa da quest’ultima e utilizzabile unicamente presso stazioni di servizio con la stessa convenzionate presenti sul territorio italiano, con esclusione quindi di qualsiasi utilizzo difforme (il “Network UTA”). 1.3. Edenred metterà a disposizione del Cliente un Portale web based (il “Portale”) che consentirà allo stesso di verificare le transazioni effettuate con le proprie Carte, consultare le caratteristiche delle Carte ed effettuare statistiche sull’utilizzo delle medesime. 1.4. Il Cliente ed Edenred, nel prosieguo saranno definite disgiuntamente la “Parte” o congiuntamente le “Parti”.
2. LA CARTA.
2.1. La Carta identifica, ai sensi dell’art. 2002 c.c., i soggetti titolari del diritto di usufruire del Servizio, presso il Network UTA. 2.2. Il Servizio verrà reso da Edenred sulla base degli specifici accordi tra la stessa e UTA.
3. CONDIZIONI DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO.
3.1. Ai fini del rilascio della Carta devono verificarsi le seguenti condizioni: (i) la compilazione negli spazi indicati del “modulo di adesione del servizio carta carburante UTA di Edenred” (in seguito il “Modulo di Adesione”), riportato nel frontespizio del presente Contratto, e la sottoscrizione dello stesso nelle parti contrassegnate; (ii) la concessione del Fido ai sensi dell’Art. 9, che verrà comunicata al Cliente mediante PEC e costituirà il limite di spesa massimo mensile concesso al Cliente, per la totalità delle Carte acquistate; (iii) la compilazione e sottoscrizione del mandato di pagamento permanente di addebito sul conto corrente bancario del Cliente a favore di Edenred per gli importi dovuti per l’utilizzo del Servizio per il tramite della Carta, qualora la modalità di pagamento definita sia SEPA.
4. CONCLUSIONE, DECORRENZA E DURATA DEL CONTRATTO.
4.1. Il Modulo di Adesione deve essere: (i) compilato con tutte le informazioni richieste; (ii) sottoscritto dal Cliente (nella persona del soggetto munito dei necessari poteri ai sensi di Legge); (iii) completato di tutti i dati richiesti; (iv) salvo le ipotesi di sottoscrizione online anticipato via email a Edenred e inviato alla stessa in originale anche a mezzo posta. 4.2. Edenred, ricevuto il Modulo di Adesione, provvederà a verificare: (i) che il Modulo di Adesione abbia i requisiti di cui all’Art. 4.1; (ii) la solvibilità del Cliente. Le Parti concordano che l’esito positivo delle verifiche di cui al presente Art. 4.2. determina l’accettazione della richiesta di adesione da parte di Edenred e quindi la conclusione del Contratto. 4.3. Il Contratto s’ intenderà concluso al ricevimento, da parte del Cliente, di una comunicazione a mezzo PEC con indicazione, tra l’altro, dell’entità del Fido concessogli sulla base di quanto previsto all’ Art. 9. 4.4. A far data dalla ricezione da parte del Cliente della PEC di Edenred ai sensi dell’art. 4.3., il presente Contratto si riterrà definitivamente concluso e efficace tra le Parti. 4.5. In caso di non accettazione, da parte di Edenred, della richiesta di adesione del Cliente, quest’ultimo riceverà una comunicazione di non attivazione del Servizio. 4.6. Il Contratto si intende a tempo indeterminato, salvo le ipotesi di recesso e risoluzione di cui ai successivi Artt. 4.7., 11, 14.2 e 19. 4.7. Fermo restando il diritto all’integrale risarcimento di ogni danno subito, in ogni caso Edenred avrà facoltà di risolvere, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., il Contratto con effetto immediato mediante raccomandata A/R nei seguenti casi: mancato o ritardato pagamento dei corrispettivi ad essa spettanti; violazione, da parte del Cliente, degli obblighi di cui al D. Lgs. 231/01.
5. CARATTERISTICHE DELLA CARTA, CODICE PIN; IMPORTI CONSENTITI.
5.1. A seguito della conclusione del presente Contratto e a fronte dell’effettuazione del relativo ordine, il Cliente riceverà la Carta / le Carte ordinate. Separatamente il Cliente riceverà il codice segreto PIN (= numero di identificazione personale), tramite posta o sms o email, relativo alla Carta / alle Carte ordinate. Il Cliente dovrà custodire il codice PIN in luogo sicuro e separato dalla carta e dovrà comunicarlo esclusivamente alle persone autorizzate all’uso, alle
quali dovrà imporre lo stesso obbligo di segretezza e custodia. Il codice PIN non dovrà essere annotato sulla Carta. La Carta resta di proprietà di Edenred, non è trasferibile e deve essere custodita con diligenza e protetta dall´accesso di terzi non autorizzati. In particolare non è ammessa la conservazione della Carta nei veicoli non custoditi. 5.2. Le Carte sono utilizzabili entro gli importi consentiti, rappresentati dai seguenti limiti:
- Importo massimo Giornaliero € 250,00
- Importo massimo per Transazione € 200,00
- Importo massimo Giornaliero per Stazione di Servizio € 250,00
- Numero massimo Transazioni Giornaliere 3
- Numero massimo Transazioni Giornaliere per Stazione di Servizio 3
- Importo massimo Mensile € 500,00
- Fasce Orarie di Utilizzo 24/7
5.3. In fase di ordine delle Carte, il Cliente ha la possibilità di richiedere modifiche secondo i seguenti parametri: – importo massimo giornaliero per singola Carta: Il singolo importo standard è di € 250, ad eccezione di eventuali modifiche richieste dal Cliente; – importo massimo mensile per singola Carta: Il singolo importo è di € 500,00, ad eccezione di eventuali modifiche richieste dal Cliente; – restrizioni nell’utilizzo: possono essere richieste restrizioni di utilizzo per orario e giorno. Quanto sopra descritto presuppone, in ogni caso, il rispetto del limite di spesa complessivo mensile costituito dal Fido del Cliente. 5.4. Oltre a quanto stabilito all’ art. 2, le Carte presentano le seguenti caratteristiche “standard” di funzionamento: – hanno una validità di quattro anni; – vengono rinnovate automaticamente due mesi prima della scadenza. Al rinnovo, il numero della carta verrà mantenuto, mentre verrà cambiato il codice PIN che verrà inviato al Cliente, tramite posta, sms o email; – al momento dell’effettuazione di una transazione, verrà sempre richiesto il codice PIN.
6.FURTO O SMARRIMENTO DELLA CARTA E RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE
6.1 In caso di furto o smarrimento della Carta, il Cliente deve procedere immediatamente al blocco della medesima, mediante apposita funzionalità del Portale, seguendo la procedura on-line o contattando il Servizio Clienti UTA. Qualora terzi non autorizzati siano venuti a conoscenza del codice-PIN o in caso di fondato sospetto in tal senso, la corrispondente Carta dovrà essere bloccata e sostituita da una nuova Carta abbinata ad un nuovo codice-PIN, seguendo il processo sopra descritto. Nel caso di transazioni abusive o di furto della Carta, il Cliente è tenuto a sporgere denuncia presso le Autorità competenti e a trasmetterne copia ad Edenred a mezzo raccomandata A/R. 6.2. La responsabilità del Cliente cessa dal momento in cui Edenred riceve l’ordine di blocco di cui all’ Art.6.1. Il Cliente resta responsabile anche dopo l’avvio della procedura di blocco se la perdita o l´abuso della Carta sono causati da sua responsabilità. In particolare nel caso di violazione dei suoi obblighi di cui all’art. 5, se non ha custodito diligentemente la Carta o se ha contribuito all´utilizzo abusivo della Carta con violazione dolosa o gravemente colposa degli obblighi contrattuali. Tra gli abusi rientrano anche le transazioni avvenute con una Carta falsificata.
7. IL PORTALE.
7.1. Limitazioni di responsabilità. La responsabilità di Edenred è limitata al funzionamento del Portale. Edenred non può essere ritenuta responsabile in nessun caso per: velocità di accesso dai siti; problemi di connessione, errori nella trasmissione derivanti da guasti o malfunzionamento delle reti; la qualità e il contenuto dei dati trasmessi dal Cliente; uso improprio del Portale da parte del Cliente; in ogni caso per ogni ipotesi di malfunzionamento imputabile direttamente o indirettamente al Cliente medesimo. 7.2. Sospensione dell’utilizzo del Portale. Le Parti convengono che Edenred potrebbe sospendere l’utilizzo del Portale in caso di: intrusioni sul Portale che possono influire sul funzionamento dello stesso; uso improprio del Portale da parte del Cliente; richiesta proveniente da un’autorità amministrativa o giudiziaria. 7.3. Sviluppi tecnici. Edenred può decidere di apportare qualsiasi modifica tecnica od organizzativa in grado di migliorare l’utilizzo del Portale. Tali modifiche dovranno essere accettate dal Cliente. 8. CORRISPETTIVI E PAGAMENTO. 8.1. Base di calcolo per la fatturazione del carburante sono i prezzi al pubblico in vigore presso il Network UTA nel giorno della transazione stessa o, qualora previsti, i prezzi di listino delle relative società proprietarie del marchio della stazione di servizio stessa. 8.2. Il Cliente dovrà corrispondere ad Edenred i seguenti ulteriori importi:
– un Canone Annuale per la produzione e la gestione di ogni singola Carta, come indicato nel Modulo di Adesione, oltre IVA ordinaria. – una Service Fee, calcolata in percentuale sull’imponibile, per la gestione del servizio tramite il Portale, come indicato nel Modulo di Adesione, oltre IVA ordinaria. 8.3. Le Parti concordano che la modalità di pagamento sarà SEPA SDD 0 giorni e la fatturazione avverrà su base quindicinale/mensile. Il Cliente accetta che la scadenza del pagamento sia riportata in fattura. 8.4. Modalità di pagamento diverse da SEPA, eventualmente concordate con il Cliente, saranno confermate nella PEC di attivazione del Servizio.
9. DISCIPLINA DEL FIDO.
9.1. Le Carte possono essere utilizzate dal Cliente esclusivamente entro il limite di affidamento concesso (il “Fido”). Il Fido concesso, determinato da Edenred e comunicato al Cliente ai sensi dell’Art. 4, rappresenta la massima esposizione debitoria del Cliente dal momento dell’instaurazione del rapporto per tutte le Carte emesse a suo nome e per suo conto. Edenred può modificare o revocare il Fido in qualsiasi momento con comunicazione scritta a mezzo PEC o Raccomandata A/R. 9.2. La revoca del Fido determina il recesso immediato da parte di Edenred dal presente Contratto.
10. OBBLIGO DI PAGAMENTO DEL CLIENTE, RISERVA DI PROPRIETA’ E GARANZIE.
10.1. L´obbligo di pagamento del Cliente sorge con l’ordine delle Carte e la fruizione del Servizio. 10.2 Il debitore è in mora alla scadenza del termine di pagamento concordato, senza che sia necessaria un´ulteriore diffida. In caso di mancato pagamento, mancato adempimento di ordini di addebito o protesti elevati per assegni o cambiali, l´intero credito diventa immediatamente esigibile e per la mora è dovuto un tasso di interesse moratorio di 8 punti percentuali superiori al tasso B.C.E. 10.3 In caso di mancato pagamento nonostante la scadenza ed un primo sollecito monitorio, Edenred si riserva la facoltà di sospendere il Servizio, come specificato all’Art. 11. 10.4 Quanto sopra, fermo restando il diritto di Edenred a ogni ulteriore richiesta di risarcimento dei danni causati dal ritardo nel pagamento da parte del Cliente.
11. SOSPENSIONE SERVIZIO, RECESSO E RESTITUZIONE.
11.1. Edenred ha facoltà di sospendere l’erogazione del Servizio in qualsiasi momento, al verificarsi di una delle seguenti ipotesi: – superamento del Fido mensile concesso, comunicato ad inizio rapporto; – fondato sospetto di utilizzo abusivo della Carta da parte di terzi; – mancato pagamento nonostante scadenza ed un primo sollecito monitorio; – revoca dell´autorizzazione permanente di addebito sul conto o dell´ordine di pagamento; – istanza di apertura di una procedura concorsuale nei confronti del Cliente; – peggioramento della situazione patrimoniale del Cliente (ciò vale anche quando la situazione patrimoniale del cliente dia segnali di sensibile peggioramento). 11.2. Ciascuna Parte può recedere in qualsiasi momento dal rapporto contrattuale a mezzo raccomandata A/R, con un preavviso di 15 giorni. 11.3. In tutte le ipotesi di cessazione del rapporto contrattuale, la Carta deve essere restituita a Edenred o, in caso di richiesta di quest’ultima, deve essere distrutta dal Cliente. In caso il veicolo sia tolto dalla circolazione o venduto, oppure in caso di variazione della ragione sociale del Cliente, la Carta deve essere distrutta.
12. CONTROLLO DELLE FATTURE E TERMINE DECADENZIALE. RECLAMI.
12.1. L’obbligo di pagamento delle fatture entro il termine stabilito permane in capo al Cliente anche laddove questi ravvisasse delle incongruenze e irregolarità, le quali andranno contestate per iscritto entro il termine decadenziale di 30 giorni dalla data della fattura, indicando tutti i dati contestati e l´integrale motivazione della contestazione. Decorso tale termine, l’importo in fattura si intenderà accettato ed approvato ed ogni contestazione preclusa, salvo che il controllo della fattura non sia stato possibile per motivi non imputabili al Cliente. 12.2. Laddove l’incongruenza e/o irregolarità denunciata dovesse risultare fondata, verrà emesso documento contabile correttivo della fattura, da registrarsi a cura del Cliente unitamente alla fattura oggetto di contestazione.
13. GARANZIA ED ESENZIONE DA RESPONSABILITA’.
13.1. In nessun caso Edenred sarà responsabile per fatti o comportamenti del Network UTA, ivi compreso il rispetto delle norme che regolano la disciplina del commercio. 13.2. Non esiste un obbligo di fornitura da parte di Edenred. Il Network UTA è autorizzato, ma non obbligato, all´esecuzione dei Servizi. È esclusa la responsabilità di Edenred in caso di forza maggiore, mancata fornitura da parte del Network UTA,
eventuali eventi o cambiamenti imprevisti nel Network UTA che rendano impossibile o più onerosa una fornitura.
14. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE
EX D. LGS. 231/01. 14.1. Edenred è dotata di un Modello di Organizzazione ai sensi del D.Lgs. 231/01 e di un “Codice Etico” i cui principi devono considerarsi parte integrante del presente contratto e si danno per reciprocamente conosciuti tra le Parti, essendo gli stessi acquisibili online, alla sezione dedicata del seguente indirizzo internet: www.edenred.it 14.2. In caso di violazione da parte del Cliente del Modello di Organizzazione e del Codice Etico di Edenred, quest’ultima potrà, ai sensi dell’art. 1456 c.c., risolvere immediatamente il contratto, previa contestazione dell’addebito da inviarsi a mezzo lettera Raccomandata A/R al Cliente stesso.
15 CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA.
15.1. Se una delle disposizioni di questo Contratto diventasse invalida, le restanti resteranno efficaci.
16. FORO COMPETENTE.
16.1. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione all’interpretazione e/o esecuzione del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.
17. INFORMATIVA PRIVACY E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DA PARTE DI EDENRED ITALIA S.R.L.
17.1. Edenred, in qualità di Titolare del trattamento, informa il Cliente che i dati personali acquisiti in occasione del presente Contratto saranno trattati per l’adempimento degli obblighi contrattuali di cui allo stesso, di Legge ed attinenti i legittimi interessi perseguiti dal Titolare in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei suddetti dati personali. 17.2. Con la sottoscrizione del presente Contratto, il Cliente: (i) dichiara di aver preso visione del testo completo dell’informativa privacy, nella versione presente al momento della sottoscrizione sul sito www.edenred.it, nella sezione “Privacy”; (ii) si obbliga a prenderne visione periodicamente essendo edotto del fatto che la stessa potrà essere modificata da Edenred a seguito di intervenuti cambiamenti di natura legislativa o per una migliore erogazione dei propri servizi; (iii) si obbliga in caso di trasmissione di dati personali di propri dipendenti e collaboratori a trasmettere agli stessi l’informativa Beneficiari sul sito www.edenred.it, nella sezione “Privacy”. 17.3. Ai fini di autorizzazione/diniego al trattamento dei dati acquisiti per finalità di marketing e/o statistiche, come dettagliato nella sopracitata informativa, il Cliente appone la propria sottoscrizione sul frontespizio del Contratto.
18. MODIFICHE DEL CONTRATTO.
18.1. Il presente Contratto può essere modificato unicamente per iscritto tra le Parti. 18.2. A parziale deroga di quanto sopra, eventuali condizioni migliorative del Contratto potranno essere unilateralmente disposte da Edenred e s’intenderanno accettate dal Cliente e immediatamente efficaci a seguito della ricezione della comunicazione pervenuta a quest’ultimo tramite PEC
19.DEPOSITO.
19.1. Ai fini dell’erogazione del Servizio ed a garanzia delle obbligazioni derivanti dal Contratto medesimo, Edenred potrà richiedere al Cliente un deposito cauzionale su conto corrente intestato a Edenred medesima e comunicato da quest’ultima tramite PEC. Tale deposito cauzionale sarà infruttifero di interessi e utilizzato (anche parzialmente) da Edenred in caso di mancato pagamento dei corrispettivi di cui all’art. 8.1 e 8.2. del Contratto. Nell’ipotesi di mancato o parziale pagamento dei corrispettivi da parte del Cliente e di utilizzo del deposito, Edenred: (i) si riserva di sospendere il Servizio; (ii) procede a prelevare dal predetto deposito la somma dovuta, a titolo di pagamento qualora il Cliente non provvedesse diversamente allo stesso. In ogni caso resta fermo che il ripristino del Servizio sarà discrezionale da parte di Edenred e solo dietro versamento della somma pari al reintegro del valore iniziale versato a titolo di deposito cauzionale, fermo restando quanto ulteriormente previsto all’art. 12.
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento“), questa informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che navigano il sito web https://www.edenred.it (di seguito il “Sito”).
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online dei titolari dei trattamenti sotto indicati.
1.TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Edenred Italia S.r.l., con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (14-16 boulevard Garibaldi, 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia), è il titolare del trattamento dei suoi Dati Personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).
Attraverso la consultazione del Sito, il Titolare potrà trattare dati relativi a persone identificate o identificabili (di seguito i “Dati Personali”).
2.RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il responsabile della protezione dei dati (in seguito “DPO”) è contattabile scrivendo all’indirizzo: EDENRED ITALIA S.R.L – Data Protection Officer – Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano oppure inviando una e-mail all’indirizzo: dpo.italia@edenred.com.
3.FINALITA’, TIPI DI DATI TRATTATI, BASE GIURIDICA E NATURA DEL CONFERIMENTO
3.1 Navigazione del Sito
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei Sito, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
La base giuridica è il legittimo interesse
3.2 Compilazione form per richiesta informazioni
In caso di compilazione di un form per la richiesta di informazioni sui nostri prodotti e servizi, i dati inseriti (ad es. nome azienda, e-mail, telefono e p.iva) saranno trattati esclusivamente per contattarti oppure dare riscontro alle richieste formulate. La base giuridica sui cui si fonda questo trattamento è il consenso ed il mancato conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori comporta l’impossibilità di ottenere le informazioni richieste.
Cookie Policy
Questa Cookie Policy ha lo scopo di informare gli utenti in merito alle procedure seguite per la raccolta, tramite i cookie e/o altre tecnologie di monitoraggio, delle informazioni fornite quando navigano il sito web http://www.edenred.it/ (di seguito il “Sito”).
Edenred Italia S.r.l. è il titolare del trattamento dei suoi Dati Personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”). I dati saranno trattati in conformità a quanto stabilito dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.
Definizione di Cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al dispositivo utilizzato (ad esempio computer, tablet, smartphone, notebook, ecc.), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere soggetti al preventivo consenso.
Il cookie permette di identificare il dispositivo in cui è conservato per tutto il suo periodo di validità o registrazione. Durante le visite al Sito, le informazioni relative ai dati di navigazione ricevute dal dispositivo dell’utente potrebbero essere archiviate in “cookie” installati su tale dispositivo.
I cookie svolgono diverse funzioni e consentono di navigare sul Sito in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e migliorandone l’esperienza di navigazione. Possono anche contribuire a personalizzare le pubblicità mostrate durante la navigazione e le attività di marketing a lui dirette, garantendo che siano realizzate in modo conforme ai suoi interessi e preferenze.
È possibile modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookie. Di seguito sono fornite maggiori informazioni circa i cookie utilizzati dal Sito e sulle modalità di gestione delle impostazioni relative ad essi.
Tipologie di Cookie utilizzati
Cookie strettamente necessari (Sempre attivi)
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze di privacy, l’accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.
Cookie di prestazione
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Cookie per pubblicità mirata
Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull’individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.
Cookie dei social media
Questi cookie sono impostati da una serie di servizi di social media che abbiamo aggiunto al sito per consentire di condividere i nostri contenuti con i tuoi amici e connessioni. Sono in grado di monitorare il tuo browser in altri siti e di creare un profilo dei tuoi interessi. Ciò potrebbe avere un impatto sul contenuto e messaggi visualizzati in altri siti Web che visiti. Se non si accettano questi cookie, non è possibile utilizzare o visualizzare questi strumenti di condivisione.
Gestione dei cookie tramite cookie consent management tool
È possibile selezionare le preferenze relative ai cookie attraverso apposito banner dinamico in occasione del primo accesso al Sito. Successivamente, l’utente potrà sempre aggiornare le sue preferenze cliccando sul link “Modifica il tuo consenso sull’utilizzo dei cookie” disponibile al footer delle pagine web visitate.
Gestione dei cookie tramite le impostazioni del browser
Quasi tutti i browser Internet consentono di verificare quali cookie sono presenti sul proprio hard drive, bloccare tutti i cookie o ricevere un avviso ogni volta che un cookie viene installato. In alcuni casi, tuttavia, la mancata installazione di un cookie può comportare l’impossibilità di utilizzare alcune parti del Sito. Di seguito si riportano le modalità offerte dai principali browser per consentire all’utente di manifestare le proprie opzioni in merito all’uso dei cookie:
Per ulteriori informazioni sui cookie, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, può visitare il seguente link.
4.DESTINATARI DEI DATI
I suoi Dati Personali trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Potranno comunque venire a conoscenza di tali Dati Personali, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:
- le società del Gruppo Edenred appositamente designate quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR;
- i Responsabili del trattamento appositamente designati dal Titolare ai sensi dell’art. 28 GDPR che svolgono attività ausiliarie al funzionamento, manutenzione e gestione del presente Sito o ai prodotti e servizi offerti dallo stesso. L’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile presso la sede del Titolare;
- il nostro personale dipendente, consulenti e collaboratori, precedentemente designati come soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare del trattamento a norma dell’art. 29 GDPR;
- i nostri amministratori di sistema.
L’eventuale comunicazione dei Dati Personali dell’utente avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal GDPR e delle misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire un adeguato livello di sicurezza.
5. TRASFERIMENTO DEI DATI A UN PAESE TERZO
I suoi Dati Personali potranno essere trasferiti anche al di fuori dell’Unione Europea e dell’Area Economica Europea. Nello specifico, i suoi Dati Personali potranno essere trattati dalla società EW Innovation SHPK (“EW Innovation”), con sede in Albania, società indirettamente controllata dal Titolare e che è stata appositamente nominata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Il trasferimento dei Dati Personali avverrà attraverso clausole tipo di protezione dei dati (“Clausole Contrattuali Standard”) adottate dalla Commissione che garantiscono garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR. Per maggiori informazioni su tali Clausole Contrattuali Standard clicca qui. Si segnala inoltre che, tale trasferimento, è necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare del trattamento ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell’interessato, nonché il trasferimento è necessario per l’esecuzione di un contratto stipulato tra il Titolare del trattamento e il suo datore di lavoro, a suo favore, ai sensi dell’art. 49 GDPR.
Il Titolare del trattamento ha valutato attentamente tutte le circostanze relative al trasferimento dei Dati Personali e, sulla base di tale valutazione, fornisce agli interessati garanzie adeguate relativamente alla protezione dei Dati Personali. È possibile ricevere maggiori informazioni e ottenere copia di tali garanzie scrivendo direttamente al DPO all’indirizzo dpo.italia@edenred.com.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
Il Titolare intende conservare i Dati Personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati. Ciò, fatto salvo il caso in cui avremo bisogno di mantenere tali dati per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria. Successivamente, i dati saranno definitivamente cancellati o anonimizzati.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni.
I dati raccolti tramite form saranno conservati per il tempo necessario a fornire riscontro alla richiesta e, qualora il richiedente non diventasse Cliente, saranno cancellati entro un anno.
7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI E MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Lei, in qualità di interessato, ha diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione o l’opposizione al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti cliccando QUI oppure scrivendo direttamente al DPO all’indirizzo dpo.italia@edenred.com, o ancora scrivendo al Titolare ed allegando il modulo per l’esercizio dei diritti predisposto dal Garante per la protezione dei dati personali scaricabile qui.
8. DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Ultimo aggiornamento: aprile 2021
Scarica il pdf
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Artt. 13 – 14 Reg. UE 2016/679 (“GDPR”)
1.IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEL DATA PROTECTION OFFICER
EDENRED ITALIA S.R.L, con sede legale in Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano P.IVA 09429840151, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano n. 01014660417, capitale sociale 5.958.823,00 i.v., società soggetta a direzione e coordinamento di EDENRED S.A. (14-16 boulevard Garibaldi, 92130 Issy-les-Moulineaux, Francia), è il titolare del trattamento dei suoi Dati Personali (in seguito “Edenred” o il “Titolare”).
Il responsabile della protezione dei dati (in seguito “DPO”) è contattabile scrivendo all’indirizzo: EDENRED ITALIA S.R.L – Data Protection Officer – Via G.B. Pirelli 18, 20124 Milano oppure inviando una e-mail all’indirizzo: dpo.italia@edenred.com.
2.FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI
Finalità
Base giuridica
Obbligatorietà
Loremipsumdolorsitamet
tetetstsjbskfjoisdjvndskgjdsjvdf
2.1
Emissione e fruizione dei titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare®, Carta UTA.
Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per la conclusione del contratto e per l’emissione e fruizione dei titoli di legittimazione elettronici. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà emettere e consentirle la fruizione dei Ticket Restaurant, Ticket Compliments, Ticket Welfare e della Carta UTA.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per la conclusione del contratto e per l’emissione e fruizione dei titoli di legittimazione elettronici. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà emettere e consentirle la fruizione dei Ticket Restaurant, Ticket Compliments, Ticket Welfare e della Carta UTA.
aaaaa
2.2
Adempimento degli obblighi amministrativi e fiscali derivanti dall’erogazione e fruizione dei titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare®, Carta UTA.
Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.
aaaaa
2.3 (i)
Invio di comunicazioni di marketing e statistiche.
L’invio di comunicazioni di marketing e statistiche potrà basarsi:
- sul suo consenso espresso;
- sul legittimo interesse, ai sensi dell’art. 130 co. 4 del D.lgs. 30 giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” aggiornato dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101: in questa ipotesi (eccezione del cd. “soft spam”), il Titolare può utilizzare, a fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi, le coordinate di posta elettronica da Lei già fornite nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio, senza richiedere nuovamente il suo consenso, per proporle beni e servizi analoghi a quelli da lei già acquistati.
La comunicazione dei suoi Dati Personali per la finalità di marketing diretto non è obbligatoria.
In caso di mancata comunicazione dei Dati Personali, il Titolare non potrà inviarle offerte, promozioni e sconti sui propri servizi e prodotti.
Qualora l’invio di comunicazioni avvenisse sulla base del “soft spam”, Lei ha sempre la possibilità di opporsi, cliccando sull’apposito link posto all’interno di ciascuna comunicazione di posta elettronica.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.
aaaaa
2.3 (ii)
Profilazione e invio di comunicazione di marketing diretto profilato. Il fine della profilazione è quello di analizzare i suoi comportamenti, le sue abitudini e propensioni al consumo, al fine di (i) migliorare i prodotti e servizi forniti dal Titolare; (ii) offrirle beni e servizi in linea con i suoi gusti, preferenze ed abitudini di consumo, nonché (iii) riservare offerte e promozioni a Lei dedicate.
Le attività di profilazione potranno basarsi su diverse logiche: ad esempio, il Titolare potrà incrociare i suoi dati personali con l’effettivo utilizzo Ticket Restaurant®, Ticket Compliments® per individuare insiemi omogenei di clientela (“cluster”), ai quali dedicare particolari servizi o offerte.
Le attività di profilazione e l’invio di comunicazioni di marketing diretto profilato si basano sul suo consenso espresso.
La comunicazione dei suoi Dati Personali per la finalità di profilazione e invio di comunicazioni di marketing diretto profilato non è obbligatoria.
In caso di mancata comunicazione dei Dati Personali, il Titolare non potrà inviarle offerte, promozioni e sconti sui propri servizi e prodotti a Lei dedicate e basate sulle sue preferenze e abitudini di acquisto.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.
aaaaa
2.4
Assistenza in relazione all’erogazione e fruizione dei servizi resi da Edenred.
- Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari, rispettivamente, fornire e ricevere assistenza in relazione alla erogazione e fruizione dei servizi del Titolari.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per fornirle assistenza su tutti i nostri servizi e prodotti: in caso di mancata comunicazione, non potremo dare seguito ad eventuali richieste di assistenza o chiarimenti sul funzionamento di tutti i nostri prodotti e servizi.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.
aaaaa
2.5
Invio di comunicazioni istituzionali sulla società emittente e informazioni di servizio relative ai prodotti e servizi di Edenred.
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari, rispettivamente, fornire e ricevere comunicazioni in relazione alla società emittente nonché su tutti i nuovi partner presso i quali è possibile utilizzare i titoli di legittimazione.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per tenerla sempre aggiornata sul Titolare e su dove e come utilizzare i prodotti e servizi offerti dallo stesso: in caso di mancata comunicazione, Lei potrebbe non essere posto tempestivamente a conoscenza di importanti informazioni in relazione ai servizi resi da Edenred
2.6
Invio e ricezione di comunicazioni per raccogliere il grado di soddisfazione dell’Interessato.
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari, rispettivamente, fornire e ricevere comunicazioni e segnalazioni per poter migliorare i servizi e l’assistenza offerti ai fruitori dei titoli di legittimazione.
Lei non ha l’obbligo di comunicarci i suoi Dati Personali per questa finalità: in caso di mancata comunicazione, tuttavia, potremmo non conoscere il suo grado di soddisfazione e quindi cercare di migliorare i nostri prodotti e servizi per venire incontro anche alle sue esigenze.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.
2.7
Adempimento di obblighi previsti dalla Legge italiana, da un provvedimento, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità
Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Per queste finalità, Lei ha l’obbligo di fornire i suoi Dati Personali. In caso contrario, il Titolare non potrà più consentirle di usufruire dei propri prodotti e servizi.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.
2.8
Esercizio dei diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
Per queste finalità, il Titolare ha l’obbligo di comunicare i suoi Dati Personali.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.
2.9
Prevenzione e protezione da frodi e altre transazioni non autorizzate.
il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare e del beneficiario: dopo attenta valutazione, analisi e bilanciamento degli interessi coinvolti, il Titolare ha ritenuto che sia interesse legittimo proprio e dei beneficiari prevenire e proteggere, la società emittente, i beneficiari nonché tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nella fornitura e utilizzo dei titoli di legittimazione da frodi e transazioni non autorizzate.
Per queste finalità, la comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per l’esecuzione del contratto; Lei ha pertanto l’obbligo di fornirci tali Dati Personali ed un suo eventuale rifiuto non consentirebbe al Titolare di proteggere Lei, il suo datore di lavoro nonché il Titolare stesso da eventuali frodi o transazioni non autorizzate.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.
2.10
Erogazione di servizi di welfare aziendale ovvero la fornitura di beni e servizi che l’azienda può offrire ai propri dipendenti.
Nell’erogazione dei servizi di welfare aziendale, possiamo agire in qualità di responsabili del trattamento per conto del vostro datore di lavoro e altri partner che agiscono in qualità di titolari del trattamento. Pertanto, quando agiamo come responsabili del trattamento, i relativi titolari hanno l’obbligo di garantire una base giuridica per il trattamento dei vostri Dati Personali, di fornirvi un’idonea informativa sul trattamento degli stessi nonché misure di sicurezza tecniche ed organizzative adeguate. Per tali informazioni, si prega di fare riferimento alle rispettive informative sul trattamento dei Dati Personali. Qualora agissimo come titolare del trattamento, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto con il datore di lavoro di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è un requisito necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà consentirle di usufruire dei servizi di welfare aziendale.
La comunicazione dei suoi Dati Personali è necessaria per permettere al Titolare e al suo datore di lavoro di adempiere ai rispettivi obblighi legali. In caso di mancata comunicazione, il Titolare non potrà erogare i servizi sottesi ai titoli di legittimazione Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare e Carta UTA.
3. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI
- Per l’erogazione e la fruizione dei Ticket Restaurant®, Ticket Compliments®, Ticket Welfare® e Carta UTA, il Titolare tratterà solo dati personali (nome, cognome, codice fiscale, e-mail, luogo e data di nascita, etc.).
- Per l’erogazione dei servizi di welfare, se da Lei espressamente richiesto, il Titolare potrà trattare anche categorie particolari di personali suoi o dei suoi famigliari secondo i Dati Personali da Lei conferiti.
4. FONTE DEI DATI PERSONALI
- Qualora i dati personali non siano stati ottenuti direttamente presso di Lei, il Titolare la informa che gli stessi sono stati forniti dal suo datore di lavoro.
5. PRINCIPI, MODALITÀ E SICUREZZA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- A seguito di attenta valutazione effettuata da parte del Titolare, i suoi Dati Personali sono:
- trattati in modo lecito, corretto e trasparente;
- raccolti per le finalità indicate al paragrafo 2 che precede, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;
- adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
- esatti: il Titolare ha adottato misure adeguate per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
- conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89 GDPR;
- trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali. Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza adottate dal Titolare clicca qui.
- I suoi Dati Personali potranno essere trattati sia su supporti cartacei che attraverso strumenti informatici su ogni tipo di supporto informatico idoneo.
6. DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
- I suoi Dati Personali trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Potranno comunque venire a conoscenza di tali Dati Personali, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:
- i soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge previste dal diritto dell’Unione Europea o da quello dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento;
- società del Gruppo Edenred che trattano i Dati Personali in qualità di autonomi titolari del trattamento oppure appositamente designate quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR;
- i soggetti che svolgono, all’interno dei confini dell’Unione Europea, in totale autonomia, come distinti Titolari del trattamento, ovvero in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR appositamente nominati dal Titolare, finalità ausiliarie al funzionamento, manutenzione e gestione del presente Sito Web, compresi eventuali sottodomini, e dei relativi servizi, ovvero internet service provider e società che offrono infrastrutture informatiche e servizi di assistenza e consulenza informatica, studi legali, società che offrono servizi utili a personalizzare e ottimizzare i nostri servizi, centri di servizio, società o consulenti incaricati di fornire ulteriori servizi al Titolare del trattamento, nei limiti delle finalità per le quali sono stati raccolti;
- il nostro personale dipendente, consulenti e collaboratori, purché precedentemente designati come soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare del trattamento a norma dell’art. 29 GDPR;
- i nostri amministratori di sistema appositamente nominati ai sensi del provvedimento del Garante per la protezione dei Dati Personali adottato in data 27 novembre 2008.
- L’eventuale comunicazione dei Dati Personali dell’utente avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal GDPR e delle misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire un adeguato livello di sicurezza.
7. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO
- I suoi Dati Personali potranno essere trasferiti anche al di fuori dell’Unione Europea e dell’Area Economica Europea. Nello specifico, i suoi Dati Personali potranno essere trattati dalla società EW Innovation SHPK (“EW Innovation”), con sede in Albania, società interamente controllata dal Titolare e che è stata appositamente nominata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Inoltre, EW Innovation ha nominato Easy Welfare S.r.l., società di diritto italiano direttamente ed interamente controllata dal Titolare, quale suo rappresentante nell’Unione ai sensi dell’art. 27 GDPR. Il trasferimento dei Dati Personali avverrà attraverso clausole tipo di protezione dei dati (“Clausole Contrattuali Standard”) adottate dalla Commissione che garantiscono garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR. Per maggiori informazioni su tali Clausole Contrattuali Standard clicca qui. Si segnala inoltre che, tale trasferimento, è necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare del trattamento ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell’interessato, nonché il trasferimento è necessario per l’esecuzione di un contratto stipulato tra il Titolare del trattamento e il suo datore di lavoro, a suo favore, ai sensi dell’art. 49 GDPR.
- In caso di adesione al servizio di Welfare aziendale, i suoi Dati Personali, anche particolari, potranno essere comunicati alla Cassa Easy Welfare (nel caso di attivazione del servizio inerente i rimborsi legati alle prestazioni sanitarie ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 27 ottobre 2009) e a EW Innovation. Si precisa che, ai sensi della Circolare n° 5/E della Direzione Centrale Coordinamento Normativo dell’Agenzia delle Entrate del 29/03/2018, Punto 4.11 – “Rimborsabilità delle spese sostenute nei precedenti periodi d’imposta e conservazione della documentazione”, i Dati Personali forniti attraverso l’accesso al Portale di Welfare di Edenred per le finalità sopra definite potranno essere comunicati al suo Datore di Lavoro in quanto risulta necessario che quest’ultimo acquisisca e conservi la documentazione comprovante l’utilizzo delle somme da parte del dipendente coerentemente con le finalità per le quali sono state corrisposte. In questi casi la responsabilità del trattamento e della protezione di tali dati trasferiti o messi a disposizione su richiesta passerà in carico al Datore di Lavoro stesso che avrà l’obbligo del rispetto delle prescrizioni di cui al Regolamento UE 679/2016.
- Il Titolare del trattamento ha valutato attentamente tutte le circostanze relative al trasferimento dei Dati Personali e, sulla base di tale valutazione, fornisce agli interessati garanzie adeguate relativamente alla protezione dei Dati Personali. È possibile ricevere maggiori informazioni e ottenere copia di tali garanzie scrivendo direttamente al DPO all’indirizzo italia@edenred.com.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
- Il Titolare del trattamento intende conservare i Dati Personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati. Pertanto, conserveremo i suoi Dati Personali per tutto il tempo in cui utilizzerà i nostri ticket, prodotti e servizi o avrà un account attivo su una delle nostre piattaforme. Alla scadenza del rapporto contrattuale del Titolare con il suo datore di lavoro, oppure con Lei direttamente, i Dati Personali saranno conservati secondo i termini dettati dalle leggi applicabili in materia.
- In merito al trattamento dei Dati Personali per le finalità di marketing diretto, il Titolare ha stabilito di provvedere alla cancellazione di tali dati allo scadere di 24 mesi dalla loro registrazione. I Dati Personali trattati per finalità di profilazione saranno invece cancellati trascorsi 12 mesi dalla registrazione.
- In merito agli altri dati personali, non potendo determinare con precisione il periodo di conservazione dei suoi Dati Personali, il Titolare del trattamento si impegna fin da ora ad ispirare il trattamento dei suoi Dati Personali ai principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione, verificando periodicamente la necessità della loro conservazione. Pertanto, una volta raggiunte le finalità per le quali sono stati raccolti e trattatati, li rimuoveremo dai nostri sistemi e registri e/o prenderemo le opportune misure per renderli anonimi, così da impedire che Lei possa essere identificato.
- Ciò, fatto salvo il caso in cui avremo bisogno di mantenere tali dati per adempire ad obblighi normativi, oppure per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria.
9. I SUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO DEL TRATTAMENTO
In relazione al trattamento dei suoi Dati Personali, ai sensi del GDPR, Lei ha il diritto di:
- revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento. Occorre evidenziare, tuttavia, che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca, così come previsto dall’art. 7, comma 3, GDPR;
- chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Dati Personali, così come previsto dall’art. 15 GDPR;
- ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica e l’integrazione dei Dati Personali ritenuti inesatti, anche fornendo una semplice dichiarazione integrativa, così come previsto dall’art. 16 GDPR;
- ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei Dati Personali qualora sussista anche solo uno dei motivi previsti dall’art. 17 GDPR;
- ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei Dati Personali qualora ricorrano una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR;
- ricevere dal Titolare del trattamento i Dati Personali che la riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico,
- richiedere al Titolare di trasmettere i Dati Personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, così come previsto dall’art. 20 GDPR;
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei Dati Personali svolto;
- non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che lo riguardino, qualora non abbia preventivamente ed esplicitamente acconsentito, così come previsto dall’art. 22 GDPR; inoltre, in relazione ad eventuali trattamenti automatizzati, Lei ha il diritto di ottenere l’intervento di una persona fisica appositamente designata dal Titolare, di esprimere la sua opinione o di contestare la decisione, così come previsto dall’art. 22, paragrafo 3 GDPR;
- proporre reclamo ad un’autorità di controllo (art. 77 GDPR) oppure adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR), qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il GDPR. Il reclamo può essere proposto nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.
10. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti di cui al punto 9 cliccando QUI oppure scrivendo direttamente al DPO.
11. AGGIORNAMENTO INFORMATIVA
La presente Informativa potrà essere soggetta ad aggiornamenti o modifiche, soprattutto in virtù dell’entrata in vigore di nuove eventuali direttive dell’Autorità competente. L’informativa, come di vota in volta aggiornata, sarà disponibile sul sito www.edenred.it, nell’area “Legale e Privacy”.
Scarica il pdf